Nonostante il crollo delle compravendite sia stato una batosta nel 2012, tutto sommato i prezzi hanno relativamente tenuto. La resistenza relativa, se paragonata a paesi in cui si sono visti i listini andare giù del 30-50%, è dovuta vari fattori. Certamente il risparmio privato è uno di questi, ma fin'ora è stata anche la banca a non volere una forte svalutazione. Sembra che però i nodi siano venuti al pettine e la stessa banca d'Italia ordina: svalutate gli immobili
Il governatore ignazio visco ha dato infatti l’indicazione ai banchieri di procedere con pesanti accantonamenti e svalutazioni degli immobili a garanzia dei crediti, anche del 50%. Che cosa significa in pratica? facciamo un esempio
Una banca ha concesso un mutuo di 200.000 euro per un immobile acquistato nel 2007, del valore di 250.000 euro. Nei suoi bilanci scriverà di avere dei crediti di 200.000 euro meno la quota già pagata. Ma se l'immobile a garanzia nel frattempo si svaluta, si crea il negative equity, cioè la situazione in cui l'immobile vale meno del mutuo erogato per acquistarlo. In spagna, irlanda e negli usa ci fanno i conti da cinque anni
Questa situazione non conviene al proprietario, ma neppure alla banca. Salvo però che gli altri agenti del mercato non comincino a farle notare che i suoi cosiddetti attivi cominciano ad essere passivi: tappare si può, ma fino a un certo punto. Visco con le sue indicazioni, ha dunque dato il via ad una nuova fase, in cui si assume che si potrebbe verificare un crollo dei prezzi che gli istituti bancari devono tenersi pronti a coprire con maggiori accantonamenti
I problemi degli istituti delle banche italiane non sono solo quelli del monte dei paschi. Le sofferenze dei prestiti concessi negli anni passati, alcuni con troppa leggerezza, altri indeboliti dalla crisi, ne mette a rischio i bilanci. Ecco allora che è necessario mettere in conto degli accantonamenti per coprire queste falle e rafforzarsi in vista di problemi futuri
Per questo le banche non concedono da tempo prestiti, né alle famiglie né alle imprese. E l'annuncio del governatore visco annuncia tempi peggiori, perché significa che il credito disponibile per il mattone sarà ancora meno nei prossmi mesi
Scrive in proposito il quotidiano economico Milano finanza: mentre si rafforza la banca, si indebolisce il già fiacco mercato del credito real estate. Cui si aggiunge la crisi perdurante con il crollo della domanda. Risultato, le transazioni immobiliari sono al minimo storico, notizia ferale per un settore che da sempre è il primo indicatore della salute economica di un paese. Salviamo le banche (è più giusto dire ordiniamo alle banche di proteggersi dai rovesci globali) al prezzo di comprimere la crescita. A rimetterci, come al solito, è chi ha le spalle meno larghe
138 Commenti:
Diciamo che i prezzi dovrebbero calare ...ma su tutto e non solo sugli immobili
Perchè altrimenti mi spieghi perchè mai si dovrebbe scontare del 20/30% il prezzo di un immobile per ottenere cash con un potere d'acquisto diminuito della stessa percentuale? e il rischio prelievo forzoso che gira che ti rigira sicuramente si farà anche da noi?
Personalmente io non me la prendo con chi ha interi palazzi, non me la prendo con chi ha denaro da potersi permettere cio che vuole.....io senzatetto con uno stipendio attuale di 1500 al mese ,che fortuna che ho, ma facciamoci i conti in tasca cosa mi rimane con il costo di ogni cosa esista è superiore al reddito disponibile delle famiglie, il mio capo vorrebbe aumentarmi lo stipendio di 500 euro ma come fa se poi su quello che gli costo deve aggiungere il doppio costo???'detassare l'impresa il lavoro le buste paghe, tutti i costi andrebbero ridimensionati......ora il ricco di turno mi dica che sono uno sfigato che non riesco ad acquistare una casa con i prezzi attuali ,nel 2004 coloro che mi continuavano a dire che dovevo acquistare casa ad ogni costo perchè il boom della casa ,prezzi incredibili 150/200/250 mila ,mi avevano anche quasi convinto a fare il mutuo al 100% dando la mancia al brokers di turno che mi avrebbe fatto una busta paga finta da presentare alla loro banca di fiducia che conosce questo e quello.......se avrei dato retta a loro oggi la mia vita sarebbe con i miei figli alla fermata della metropolitana.....ma mattonari come vi chiamate voi è giusto cosi????bisognava fare cosi???? è giusto che una famiglia debba strozzarsi di debiti grazie alle banche e ai prezzi inaccessibili....è giusto che le banche in 10 anni di mutuo debbano guadagnare subito il loro capitale???capisco che a voi non vi tocca,allora come diceva uno del forum spero che gli antibiotici costino 12000 euro al pacco e il pane a 500 euro al kilo......come dite voi è il libero mercato.....io morirò senza cure...voi vivrete qualche mese in piu.....evviva l'Italia.....buona giornata...
Chi decide di comprarsi casa fa bene
Chi decide di non comprare casa e andare in affitto fa bene
Chi scrive di voler comprare casa con lo sconto del 20/30/50% sbaglia perchè il prezzo lo fa il venditore (su basi giuste o sbagliate non importa) e chi vuol, o può, comprare lo fa ...chi pensa sia troppo caro passa oltre senza far perdere tempo ...
Siamo liberi di fare ciò che vogliamo ma non possiamo pretendere che gli altri facciano ciò che pensiamo o diciamo noi!
Caro bi io accetto tutti i ragionamenti possibili e condivido quello che dici...credo che i dati che continuano a comunicarci,le statistiche che continuano a pubblicare, ogni cosa che dicono è certo che non possiamo prenderla alla lettera ma le situazioni terra terra rimangono sempre le stesse.....abbiamo mai visto un senzatetto come me che con 1500k al mese può acquistare una casa da 300k dall'oggi al domani....a meno che di culo gratto un grattino e vinco 500k.....tutti siamo nella ragione......tutti viviamo con i rincari quotidiani e sberle in ogni campo di acquisto......ma nessuno vuole ragionare ed essere obbiettivo che questo sistema finanziario quanto puo resistere???????...certo che vorrei acquistare casa per la famiglia e per potere lasciare qualcosa ai nostri figli.....ma come si faà a questi prezzi perche come dici il prezzo lo fa il venditore....ma il venditore se un giorno non ci saranno acquirenti che farà????....se ne ha tanti e di che vivere bene puo anche andare al creatore tanto non gli importa nulla di vendere per realizzare........se un giorno però deve realizzare e un senzatetto come me ha la fortuna che la banca gli da i soldi o che ho messo da parte in qualsiasi modo gli offre 50 invece di 100 perchè sono l'unico che è interessato....che fà?????gli sconti al 50% che dicono saranno anche reali in alcuni casi ma saranno quelle belle case popolari che stanno cadendo a pezzi e che necessiteranno del doppio per metterli apposto........il recente toccherà dati di sconto inferiori.....e metto ancora ma se il paese continua ad andare in questa direzione con il denaro che sarà sempre meno i costi sempre elevati e la finanza sempre a dovere speculare sulla massa.....si potrà anche vendere al 50% dei prezzi attuali......scusami io vivo terra terra stipendio fisso e garantito con moglie che arrangia con contratti miseri ma importanti da 200 euro al mese figli piccoli con rette di asilo a 130 al mese e scuola rette da 500 ......gas luce vestiti medicine cibo ecc.ecc.ecc......sai come mi salvo??????sono 10 anni che morosita su morosita pago 200 al mese di affitto con cambiali che rivaluto di volta in volta.....sai andando avanti cosi quanto avro pagato fra 30 anni.....meno di meno di meno di meno......quando sarò morto????i miei figli non pagheranno un beato centesimo di euro e come fare sappiamo tutti cosa fare........quindi io non pretendo che che gli altri facciano quello che penso o diciamo.......dico solo che dovremmo essere uniti sotto una buona stella e volere tutti la stessa cosa......vivere dignitosamente senza pretese....forse chiedo troppo....buona giornata....
Prima di arrivare a svendere a metà della cifra richiesta uno lo affitta a studenti, lavoratori ecc...se è in una grande città
Mentre se è in un paesino in mezzo al nulla con il mercato immobiliare pari a zero magari qualcuno disposto a scendere di un 30% si trova ma non certo per immobili in perfetto stato, buona esposizione ecc...
Situazione di stallo nel mercato immobiliare e preoccupante dal punto di vista finanziario: chi ha un certo quantitativo di cash, depositato in cc, sta svuotando i conti per portarlo in lidi più sicuri
Condivido pienamente, i prezzi delle case devono essere ridotti minimo del 50% solo in questo modo chi come me ha lavorato una vita intera potrà coronare il sogno di avere una casa propria comprandola con i suoi risparmi. Questo aiuterebbe milioni di famiglie rimettendo in movimento un mercato ora inacessibile.
Condivido pienamente, i prezzi delle case devono essere ridotti minimo del 50% solo in questo modo chi come me ha lavorato una vita intera potrà coronare il sogno di avere una casa propria comprandola con i suoi risparmi. Questo aiuterebbe milioni di famiglie rimettendo in movimento un mercato ora inacessibile.
Ok voi di idealist.it, dovete avere un p'ò di coerenza nello sparare le notizie per muovere il mercato immobiliare, capisco che io da profano in materia, non ho la vostra esperienza, voi cercate di stimolare ha vendere, ma se io ho la gallina dalle uova d'oro cosa faccio, la metto al forno per mangiarla, non sia mai, li immobili per lo stato italiano sono la gallina dalle uova d'oro, se diminuisce il valore della casa( gallina dalle uova d'oro) del 50% diminuisce le entrate del 50% della imu, perciò prima di sparare le notizie, che servono solo ha voi operatori del settore, pensate ha quale figura di cioccolatai che fate è che affidabilità avete di fronte ha quelli come me cercano di comperare, ma non lo fanno perchè se voi dite che diminuiscono del 50% io aspetto, ecco che si blocca ancore di più il mercato.
Rispondo a 104
Imparare a scrivere in italiano no eh....!
Ok voi di idealist.it, dovete avere un p'ò di coerenza nello sparare le notizie per muovere il mercato immobiliare, capisco che io da profano in materia, non ho la vostra esperienza, voi cercate di stimolare ha vendere, ma se io ho la gallina dalle uova d'oro cosa faccio, la metto al forno per mangiarla, non sia mai, li immobili per lo stato italiano sono la gallina dalle uova d'oro, se diminuisce il valore della casa( gallina dalle uova d'oro) del 50% diminuisce le entrate del 50% della imu, perciò prima di sparare le notizie, che servono solo ha voi operatori del settore, pensate ha quale figura di cioccolatai che fate è che affidabilità avete di fronte ha quelli come me cercano di comperare, ma non lo fanno perchè se voi dite che diminuiscono del 50% io aspetto, ecco che si blocca ancore di più il mercato.
Ok voi di idealist.it, dovete avere un p'ò di coerenza nello sparare le notizie per muovere il mercato immobiliare, capisco che io da profano in materia, non ho la vostra esperienza, voi cercate di stimolare ha vendere, ma se io ho la gallina dalle uova d'oro cosa faccio, la metto al forno per mangiarla, non sia mai, li immobili per lo stato italiano sono la gallina dalle uova d'oro, se diminuisce il valore della casa( gallina dalle uova d'oro) del 50% diminuisce le entrate del 50% della imu, perciò prima di sparare le notizie, che servono solo ha voi operatori del settore, pensate ha quale figura di cioccolatai che fate è che affidabilità avete di fronte ha quelli come me cercano di comperare, ma non lo fanno perchè se voi dite che diminuiscono del 50% io aspetto, ecco che si blocca ancore di più il mercato.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account