Commenti: 138
Visco ordina il crollo dei prezzi per salvare le banche: svalutate gli immobili del 50%

Nonostante il crollo delle compravendite sia stato una batosta nel 2012, tutto sommato i prezzi hanno relativamente tenuto. La resistenza relativa, se paragonata a paesi in cui si sono visti i listini andare giù del 30-50%, è dovuta vari fattori. Certamente il risparmio privato è uno di questi, ma fin'ora è stata anche la banca a non volere una forte svalutazione. Sembra che però i nodi siano venuti al pettine e la stessa banca d'Italia ordina: svalutate gli immobili

Il governatore ignazio visco ha dato infatti l’indicazione ai banchieri di procedere con pesanti accantonamenti e svalutazioni degli immobili a garanzia dei crediti, anche del 50%. Che cosa significa in pratica? facciamo un esempio 

Una banca ha concesso un mutuo di 200.000 euro per un immobile acquistato nel 2007, del valore di 250.000 euro. Nei suoi bilanci scriverà di avere dei crediti di 200.000 euro meno la quota già pagata. Ma se l'immobile a garanzia nel frattempo si svaluta, si crea il negative equity, cioè la situazione in cui l'immobile vale meno del mutuo erogato per acquistarlo. In spagna, irlanda e negli usa ci fanno i conti da cinque anni

Questa situazione non conviene al proprietario, ma neppure alla banca. Salvo però che gli altri agenti del mercato non comincino a farle notare che i suoi cosiddetti attivi cominciano ad essere passivi: tappare si può, ma fino a un certo punto. Visco con le sue indicazioni, ha dunque dato il via ad una nuova fase, in cui si assume che si potrebbe verificare un crollo dei prezzi che gli istituti bancari devono tenersi pronti a coprire con maggiori accantonamenti

I problemi degli istituti delle banche italiane non sono solo quelli del monte dei paschi. Le sofferenze dei prestiti concessi negli anni passati, alcuni con troppa leggerezza, altri indeboliti dalla crisi, ne mette a rischio i bilanci. Ecco allora che è necessario mettere in conto degli accantonamenti per coprire queste falle e rafforzarsi in vista di problemi futuri

Per questo le banche non concedono da tempo prestiti, né alle famiglie né alle imprese. E l'annuncio del governatore visco annuncia tempi peggiori, perché significa che il credito disponibile per il mattone sarà ancora meno nei prossmi mesi

Scrive in proposito il quotidiano economico Milano finanza: mentre si rafforza la banca, si indebolisce il già fiacco mercato del credito real estate. Cui si aggiunge la crisi perdurante con il crollo della domanda. Risultato, le transazioni immobiliari sono al minimo storico, notizia ferale per un settore che da sempre è il primo indicatore della salute economica di un paese. Salviamo le banche (è più giusto dire ordiniamo alle banche di proteggersi dai rovesci globali) al prezzo di comprimere la crescita. A rimetterci, come al solito, è chi ha le spalle meno larghe 

Vedi i commenti (138) / Commento

138 Commenti:

2 Aprile 2013, 18:48

Donato ci sei o ci fai???

E chi te lo da un muoto da 600 euro?

Significa guadagnarne 1800 (orami impegni al max il 30% dello stipendio)

Infine, con 600 euro a 30 anni di danno una cifra variabile tra i 120 e i 150 mila... a Milano/Roma/Napoli/Torino/Firenze ci compri un bel monolocale!!

Pensa prima di muovere le dita!

donato
5 Aprile 2013, 17:59

In reply to by anonimo (not verified)

Rispondo anche a te punto per punto donato ci sei o ci fai??? io vivo e quindi sono e chi te lo da un muoto da 600 euro? significa guadagnarne 1800 (orami impegni al max il 30% dello stipendio) se si è in 2 il mutuo te lo danno tranquillamente...se sei da solo ti basta una rata da 450 euro infine, con 600 euro a 30 anni di danno una cifra variabile tra i 120 e i 150 mila... a Milano/Roma/Napoli/Torino/Firenze ci compri un bel monolocale!! vieni a Torino e vedrai che con 150.000 ci compri case da 70 mq di recente costruzione. Pensa prima di muovere le dita! sei solo un coglione ...non aggiungo altro

2 Aprile 2013, 23:49

"Visco ordina il crollo dei prezzi per salvare le banche: svalutate gli immobili del 50%" la frase citata non l'ha detta un senza tetto ma visco... lui il tetto ce l'ha... ;-)

3 Aprile 2013, 6:20

Visco può dire ciò che vuole! provate a comprarli poi gli immobili al meno cinquanta!!!
......o fatevi dire la lui dove si trovano!

sist3ma.it
3 Aprile 2013, 9:51

Buon giorno a tutti, ho letto tutte le vostre osservazioni e valutazioni oltre agli sfoghi !
Sono agente immobiliare da 18 anni e per l'esperienza passata e gli studi del settore per capire il futuro, vi dico che dobbiamo rientrare con i prezzi degli immobili nei canoni tipici del mercato immobiliare corretto !

Es: un immobile in prima periferia di una grande città con tre camere 90/100mq. Nuovo deve costare come 15 anni di reddito totale di uno dei duei acquirenti che lavora in città !

Chiaramente questa equazione cambia da città a città come chiaramente cambiano i redditi, non possiamo unificare un impiegato o operaio di Roma con un impiegato operaio di Catania o di Milano!

Vi porto un equazione giusta e collaudata negli ultimo 60 anni perchè il mercato immobiliare giri e sia al sicuro da speculazioni o bolle:
In una coppia che lavora prendiamo il reddito di un cognuge il più basso es: un operaio che abita a Pistoia e guadagna 1.200 euro mensili lo moltiplichiamo per 15 anni = 216.000 totali questo è il prezzo giusto della casa !

Ma dovrà: accantonare 50/70.000 euro con il risparmio o con la vendita della sua prima casa di 60/70 mq. E il resto lo prederà di mutuo circa 146.000 euro spalmati in 25/30 anni.
Ditemi quale banca non è disposta a concedere un mutuo a chi mette del suo per acquistare casa e la rata che dovrà pagare ? sarà di circa 640 euro mensili per 30 anni e se in famiglia entrano in totale 2.400/2600 euro mensili pensate che non riescano a pagarlo questo mutuo ?
Questo deve essere il limite per acquistare la sua casa definitiva di 100 mq. Con tre camere per la sua famiglia.

Dove può acquistare a questo punto ?
Non certamente a Roma, Milano o a Firenze, ma esclusivamente nel posto giusto nella prima periferia della sua città.
Non può comprare dove non gli permesso, e lui che fa ? si incazza perchè vuole stare a Firenze in piazza della sighoria o sul lungarno.
Non siamo tutti milionari da poterci permettere di stare nei centri storici o con la bella casetta delle fiabe fronte mare gratis !
Che le persone ritornino ad avere la consapevolezza delle proprie possibilità economiche e si comportino di conseguenza.
PS: secondo voi un impresario edile non riesce a costruire un immobile nuovo e venderlo a 2.200 euro al metro ?
Io credo proprio di si !

La tua analisi ci puó stare, ma dai per scontati dei presupposti che già da questa generazione sono pura utopia: possedere una casa.... o avere 50/70 mila euro di risparmio, contare sul doppio reddito sicuro!!!
Quindici anni fa, bene o male, tutti lavoravano ed il potere d'acquisto dei salari era molto più alto! il tuo paradigma valeva, ma oggi è troppo ottimistico!
Il mercato si adeguerà anche a questo!

3 Aprile 2013, 9:56

Gli immobili a -50 e -70 si troveranno ovunque, nel momento in cui segheranno pensioni e stato sociale, il 70% della popolazione non arriverà al 15 del mese.
Quando non mangi o dei fare attività che costano migliaia e migliaia di euro, te ne freghi dei mattoni, pensi solo alla vita, e loro lo danno bene.

3 Aprile 2013, 12:19

In reply to by Luca (not verified)

Cosa ti fa pensare che un mattonaro non avrà soldi per mangiare mentre un senzatetto, oltre a mangiare, potrà comprare casa?
Smetti di sognare e rassegnati alla tua (dura) realtà

Mike
3 Aprile 2013, 10:21

Quanti mattonari morti di fame inzzozzano questo forum con i loro commenti barbari e patetici! che noia!, quello che mi sorprende che c'è un tizio che sostiene che 2300 euro al mese è uno stipendio da straccione!!! alcune persone non sanno più che cosa scrivere!
Cmq aldilù dei commenti immondi non posso che condividere quello che è scritto nei commenti #70 e #61.

Il crollo è appena iniziato, aspettiamo, come diceva un utente del forum che adesso non scrive piu:

Attendere prego [cit]

3 Aprile 2013, 12:16

In reply to by Mike956

Cipro ieri, slovenia tra poco, Italia? attendere prego

per commentare devi effettuare il login con il tuo account