Nonostante il crollo delle compravendite sia stato una batosta nel 2012, tutto sommato i prezzi hanno relativamente tenuto. La resistenza relativa, se paragonata a paesi in cui si sono visti i listini andare giù del 30-50%, è dovuta vari fattori. Certamente il risparmio privato è uno di questi, ma fin'ora è stata anche la banca a non volere una forte svalutazione. Sembra che però i nodi siano venuti al pettine e la stessa banca d'Italia ordina: svalutate gli immobili
Il governatore ignazio visco ha dato infatti l’indicazione ai banchieri di procedere con pesanti accantonamenti e svalutazioni degli immobili a garanzia dei crediti, anche del 50%. Che cosa significa in pratica? facciamo un esempio
Una banca ha concesso un mutuo di 200.000 euro per un immobile acquistato nel 2007, del valore di 250.000 euro. Nei suoi bilanci scriverà di avere dei crediti di 200.000 euro meno la quota già pagata. Ma se l'immobile a garanzia nel frattempo si svaluta, si crea il negative equity, cioè la situazione in cui l'immobile vale meno del mutuo erogato per acquistarlo. In spagna, irlanda e negli usa ci fanno i conti da cinque anni
Questa situazione non conviene al proprietario, ma neppure alla banca. Salvo però che gli altri agenti del mercato non comincino a farle notare che i suoi cosiddetti attivi cominciano ad essere passivi: tappare si può, ma fino a un certo punto. Visco con le sue indicazioni, ha dunque dato il via ad una nuova fase, in cui si assume che si potrebbe verificare un crollo dei prezzi che gli istituti bancari devono tenersi pronti a coprire con maggiori accantonamenti
I problemi degli istituti delle banche italiane non sono solo quelli del monte dei paschi. Le sofferenze dei prestiti concessi negli anni passati, alcuni con troppa leggerezza, altri indeboliti dalla crisi, ne mette a rischio i bilanci. Ecco allora che è necessario mettere in conto degli accantonamenti per coprire queste falle e rafforzarsi in vista di problemi futuri
Per questo le banche non concedono da tempo prestiti, né alle famiglie né alle imprese. E l'annuncio del governatore visco annuncia tempi peggiori, perché significa che il credito disponibile per il mattone sarà ancora meno nei prossmi mesi
Scrive in proposito il quotidiano economico Milano finanza: mentre si rafforza la banca, si indebolisce il già fiacco mercato del credito real estate. Cui si aggiunge la crisi perdurante con il crollo della domanda. Risultato, le transazioni immobiliari sono al minimo storico, notizia ferale per un settore che da sempre è il primo indicatore della salute economica di un paese. Salviamo le banche (è più giusto dire ordiniamo alle banche di proteggersi dai rovesci globali) al prezzo di comprimere la crescita. A rimetterci, come al solito, è chi ha le spalle meno larghe
138 Commenti:
Non augurare ad altri la vita che fai tu....senzatetto
Sogna la casetta e dormi il più possibile
Chiunque abbia accettato una vita di privazioni per 4 mattoni schifosi, si merita l'estinzione senza nessuna pieta.
Ci siamo hanno già speculato abbastanza dagli agenti immobiliari alle banche che hanno alimentato la bolla negli ultimi 10 anni e ora aspettiamo sulla riva i loro cadaveri.
Solita serie di messaggi scritti sempre dal solito imbecille "vorrei ma non posso"
Senzatetto, tanto la casetta non puoi comprartela ...smettila di inventare storielle!!!
Senzatetto: sognatore incurante della realtà
M.rododentro.....sempre il solito sfigato
Portavoce di un forum di senzatetto/senzasoldi
Non capisco questo accanimento sui prezzi degli immobili, ognuno farà le valutazioni che meglio crede ... come testimoniato in questo forum la casa non è per tutti, alcuni possono permettersi l'acquisto altri invece valuteranno altre situazioni abitative.
In sintesi esistono 2 situazioni critiche, coloro che hanno tutta la loro vita investita negli immobili ... dalla professione ai risparmi ... con i mattoni non fai la spesa e quindi devono cercare di monetizzare, queste sono le persone da puntare se si vuole spuntare un buon prezzo, non intendo sciacallaggio ma una trattativa più equilibrata ... il secondo caso sono le persone che vivono per mantenere il proprio immobile, queste hanno fatto un errore di valutazione al momento dell'acquisto, va tutta la mia comprensione, mi auguro possano superare questi momenti di difficoltà.
...caspita ma quanta gente incazzata c'è su questa notizia....se un proprietario non vuole vendere al 50% del valore attuale non lo fa.....io sono un senzatetto alla ricerca di un immobile per la mia famiglia con 2 bambini piccoli....stipendio 1500,00(che fortuna)....vado in banca per chiedere cash ma mi danno 2 dita negli occhi.....vado dal costruttore e mi dice di ipotecare la t..a di moglie e figlia....certo che con il mio reddito mi danno 2 schiaffi e mi dicono di andare a chiedere casa al comune che con 20000 domande tra 30 anni mi danno la casa....allora se il prezzo delle case sarebbe ridotto forse avrei un affitto/mutuo dignitoso per sopravvivere con la mia famiglia e cercare di garantire il minimo sindacabile ai figli piccolo...quando saranno grandi si vedrà......ognuno ascolta il proprio portafoglio e quando cominci a toccarlo......hai ke dolore.....mi sa che tra non meno di 2 anni potrò acquistare casa anche io a prezzi ragionevoli.....
Ha,ha,ha,ha, perchè accanirvi? perchè azzuffarvi? tra un pò è finita per tutti. Chi ha casa e chi non ce l'ha! E vedrete che bellezza per i lavoratori dipendenti, ovviamente statali inclusi.
E chi pagherà più le tasse? mi porti via la casa? bene, paghetela tu stato, e magari mi devi pure ridare qualcosa, un minimo mi dovrai far mangiare, no? Ecco un'altro cliente alla caritas. Uccidi pure la classe media, i poveri (tanti) non potranno darti nulla (se non la loro fame) i ricchi perderanno pure qualcosa, ma spostano il loro lato b ed i loro averi e quindi niente più da loro (ricordate il denaro non ha confini ed è al di sopra di leggi e decreti!) la classe media (i veri asini da sgobbo) li stai uccidendo, i parassiti (politici, evasori, mafia, delinquenti e lestofanti vari) stanno succhiando le ultime gocce, chi rimane? nessuno.
Signori: siamo al...de profundis. Per cui ridete, ballate e divertitevi e scappate, scappate se potete. Tanto chi ha i soldi investiti (quei 4 o 8 soldini) li perderà (razziati dal sistema), chi ha la casa ha buona probabilità di perderla, chi è in affitto, perderà (forse) lo stesso la casa, vedrete come sarà bello combattere non con il proprio piccolo proprietario (impaurito e spaesato quanto te) ma contro il sistema, contro quei 4 o 5 gruppi mega-stratosferici che avranno fatto incetta di case (quasi gratis) sul mercato e con il gioco del cartello, con la legge del più forte, detteranno legge nel mondo degli affitti. Edilizia popolare? neanche l'ombra, e poi ora è troppo tardi. Si muore prima! Signori, voi litigate e gioite se il piccolo costruttore o il piccolo proprietario muore o morirà, oppure se quello ha investito in bot o rendite finanziarie o è in affitto, la dura realtà è una sola: siete tutti morti, ed allora che avete da gioire? boh!
Io ripeto che nessuno deve incazzarsi e questo sito non è il posto giusto.....quando continuavo a ripetere con molti che i prezzi erano insostenibili per la sopravvivenza delle persone quelli con i mattoni nel portafoglio attaccavano e continuano a farlo....sono certo che domani non ci svenderanno le case da 100 a 50 ma bisogna chiedersi se questo non possa accadere veramente non solo nel mattone ma in mille altre situazioni....date un occhio anche alle attività commerciali bar ristoranti e tanti altri,stanno svendendo....forse i costi normali si sono elevati a sproposito anche per loro che oggi si trovano anche peggio del dipendente........in breve da 3 anni vado a ritirare il mio bel pacco alla san Vincenzo di zona e da 3 anni che ho cominciato a conoscere gente che prima si poteva godere panorami da sogni in posti meravigliosi con viaggi solo in prima classe con denaro solo contante e oggi si mette in fila con me a prendere il kg di pasta che tanto mi vergogno ma che ai miei figli non deve mancare.....guardatevi dentro e non è bello ritrovarsi su un letto di ospedale che scampati alla morte si comincia a donare i propri averi per mettere in pace il proprio animo....farlo prima no???????buona giornata a tutti.....
per commentare devi effettuare il login con il tuo account