Commenti: 54

Nel quarto trimestre 2012, secondo l'istat, l'indice dei prezzi delle abitazioni (ipab) acquistate dalle famiglie sia per fini abitativi sia per investimento registra una diminuzione dell'1,5% rispetto al trimestre precedente e del 4,6% nei confronti dello stesso periodo del 2011.
Il calo congiunturale è il quinto consecutivo a partire dalla fine del 2011, mentre la diminuzione in termini tendenziali è la più marcata delle quattro registrate nel corso del 2012

L'indice dei prezzi delle abitazioni nuove è diminuito dello 0,3% su base congiunturale, segnando un aumento dello 0,8% rispetto allo stesso trimestre del 2011. Malissimo l'usato: i prezzi delle abitazioni esistenti è diminuito del 2,2% rispetto al trimestre precedente e del 6,9% su base annua

Visualizza o scarica il rapporto completo sui prezzi delle case
 

Vedi i commenti (54) / Commento

54 Commenti:

Immobiliare valsecchi valsecchi
5 Aprile 2013, 15:44

In reply to by senzatetto (not verified)

Si, poi fra cinque anni tu sarai sempre qui a scrivere: "fra cinque anni ......."
E sarai sempre in affitto per la gioia del tuo padrone che incassa di un ciuccio come te

Padroni non ne ho.
Quindi i miei soldi li spendo come mi pare, e non li darò certo agli strozzini.
Penso sia giusto pagare l'affitto a chi mi ha fatto un contratto in regola e godermi il restante 85% dello stipendio, anche grazie ai mattonari ostinati che continueranno a contribuire con le tasse al benessere comune.
Con riconoscenza
ST

5 Aprile 2013, 16:37

In reply to by senzatetto (not verified)

Caro senzatetto, comprendi la loro agitazione, hanno vissuto pensando di aver ereditato la reggia di Caserta e si ritrovano a poter vivere al massimo un paio d'anni con le catapecchie che devono vendere sottocosto
Io non ci faccio più nemmeno caso, loro sono l'incarnazione dell'inezia e dell'inefficienza che lascia posto alla competenza ed efficienza

5 Aprile 2013, 17:31

In reply to by senzatetto (not verified)

Padroni non ne ho. Quindi i miei soldi li spendo come mi pare, e non li darò certo agli strozzini. Penso sia giusto pagare l'affitto a chi mi ha fatto un contratto in regola e godermi il restante 85% dello stipendio, anche grazie ai mattonari ostinati che continueranno a contribuire con le tasse al benessere comune. Con riconoscenza ST amico mio, permettimi di ricordarti, come ti ho già scritto ieri o l'altro ieri, di non intavolare una discussione apportando motivazioni troppo complicate. Provare solamente ad intaccare, usando la ragionevolezza e l'oggettività delle considerazioni, le convinzioni di certi pazzi relativamente all'assoluta sacralità ed indiscutibile convenienza del mattone, equivale a voler scalfire i diamanti con le unghie. Continua a ragionare con la tua testa e a goderti la vita con la tua famiglia donandole ciò che merita e spendendo i soldi per quelle cose per le quali vale veramente la pena spendere: la praparazione, lo studio, le vacanze e tutto quanto sia necessario per condurre un'esistenza che doni un'apertura mentale e un equilibrio di vedute guardandoti molto bene dal condurre un'esistenza come quella di un criceto finalizzata ad ingrassare i già grassissimi porci speculatori che, come scimpanzè in giacca e cravatta continuano tra gesti e versi strani, a ripetere sempre le solite nausenanti idiozie alle quali non credono più neanche loro.

5 Aprile 2013, 11:53

Quando affermi che in questo momento 'non conviene assolutamente vendere' hai talmente ragione che sta fallendo l'edilizia intera! chissà per chi, allora, sarà davvero conveniente? forse per lo stato che può continuare a tassare gli immobili, in questo caso ti ringrazio perchè contribuisci a pagarmi lo stipendio con i tuoi mattoni :) grazie mille!

5 Aprile 2013, 14:24

Signor mattone, potrei avere un suo parere sul prelievo forzoso come a cipro?

Mi sa che lei è lo stesso squilibrato degli altri articoli

Ahahah

Rassegnati che quelli come te con il rialzato ereditato devono vendere il prima possibile e magari trovare qualche cieco che li faccia la-vo-ra-re!!!

Barbone!

piero secli
5 Aprile 2013, 15:24
5 Aprile 2013, 16:04

E' sotto gli occhi di tutti ma nessun organo di stampa ne parla: i veri padroni del mondo sono i grandi gruppi bancari, fomentatori di guerre e di povertà.
Attraverso il controllo delle banche centrali che sono tutte private producono denaro (ssignoraggio) che altro non è che carta straccia mancando da più di 40 anni della copertura aurea e della convertibilità in oro delle banconote. Vogliono una crisi mondiale per appiattire i ceti sociali e sottometterli ad una sempre più ristretta casta di eletti. Monti, grillo, bersani, draghi, prodi, napolitano ( Già quasi tutti consulenti di grandi banche come goldman sachs, fra i proprietari della federal reserve americana ) sono espressione di questo vastissimo potere. Il loro comune obbiettivo è portare l'Italia verso la miseria e la povertà per permettere ai banchieri di appropriarsi di tutto il possibile, aziende, energia, case private. Vogliono una generazione di schiavi lobotomizzati. La crisi del mattone è uno dei punti del programma di "lorsignori". Basta!!!! svegliatevi!!!!!

5 Aprile 2013, 16:08

Ambulanza per l'anonimo #32, grazie!!

5 Aprile 2013, 17:31

A leggere alcuni post sembra che proprietà faccia rima con povertà ... tornate ad essere seri ... magari possedessi 10 appartamenti ereditati e di sicuro non li svenderei al primo che passa, potrei giustamente trattare (senza intermediazione di a.i.) ma certamente me li terrei belli stretti.
Il confronto può starci tra chi paga l'affitto e chi paga un mutuo di un immobile (purtroppo molte volte strapagato) ... mutuo che però ora con le stesse garanzie di pochi anni fa non si riesce più ad ottenere anche se gli immobili si sono svalutati del 20% ... scrivo 20% perchè con i soldi in mano (e ripeto senza a.i.) il 20% si può portare a casa tranquillamente.
Per molti ora il sogno casa è svanito e la colpa di chi sarebbe? del proprietario? ma una persona delle proprie cose può fare quel che vuole o no?
In conclusione facendo il confronto tra coloro che pagano un fisso mensile per la casa (affitto o mutuo) in questo momento la scelta migliore è senza dubbio l'affitto, a mio figlio non consiglierei di comprare una casa indebitandosi per 30anni con la prospettiva lavorativa che c'è in Italia in questo momento. Meglio la flessibilità dell'affitto, la casa invece molte volte rappresenta una palla al piede, il lavoro crea reddito ... la casa di proprietà è sicuramente una leva importante ma non è prioritaria come lo è invece il lavoro.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account