Il tracollo del mercato immobiliare è ormai certificato in modo incontrovertibile. Se ne è parlato durante la trasmissione di Michele santoro, servizio pubblico, per capire quali sono le cause di un dimezzamento del 50% rispetto al 2006
Il giornalista gianni dragoni, che vanta una ventennale presenza sulle colonne del sole 24 ore, da qualche settimana è una presenza fissa nella trasmissione di santoro. In questo caso analizza le verità e le menzogne che circondano la crisi del mattone, spiegando come chi colpevolizza l'imu sia completamente fuori strada
101 Commenti:
Le agenzie immobiliari sono disperate.. I problemi sono i venditori che non si rassegnano al fatto che la loro casa andrà solo a svalutare. Vendono tuguri a 200 e se gli offrì 175 dicono di no... poi passano mesi e calano i prezzi e il loro tugurio e ancora li svalutato e varrà ancor meno di 175. Le agenzie imm sono con l acqua alla gola. Lo ammetto sto cercando casa ma ho delle pretese e dei gusti personali a cui non rinuncio.. Le agenzie continuano ad farmi vedere catapecchie immonde. Poi ci sono 2 tipi di agenti... quelli immondi come i palazzi che vendono che gli chiedi certe caratteristiche con un budget e ti fanno vedere tutt'altro e se dici posso spendere al massimo 175 ti fanno vedere case da 175 o 165.. Mai quelle da 210..( per dire) .. E poi ci sono quegli agenti che pur di vendere ti fanno vedere case da 250 e tu puoi spendere 200 ma loro ti dicono dai venga a vederla lo stesso.
Esempio lampante un agenzia, quella col bollino verde, mi ha proposto una casa a prezzo base 250.. Il mio mio budget e di 180...al che mi sn. Detto saranno ubriachi?
Un altra agenzia mi ha fatto vedere una casa da 200 e dicendo che io ho 180 ha storto il naso dicendo che avrei dovuto sforzarmi un p di più... dopo 5 giorni quella stessa casa e stata abbassata da 200 a 185... al che mi richiama l'agenzia che fece la preziosella all'inizio e io ho detto " ah si adesso costa 185 beh allora io te ne offro 170"
Scusate il mio lungo intervento ma volevo solo inquadrare la mia pessima esperienza con agenzie e case immonde a prezzo ancora troppo alto.
Sulle agenzie hai ragione. Ma credo che spesso molto dipende dal fatto che fare l'agente immobiliare è una delle cose più facili del mondo.
Un esamino presso la camera di commercio ( con i soliti sistemi all'italiana ) ed un titolo di studio di scuola media superiore, che oggi vuol dire che sai appena leggere e scrivere. Non capiscono il cliente e tantano il loro colpetto.
Cerca tu tra gli immobili proposti direttamente dai privati. Anche qui su idealista. Non è un gran forum. Ma come portale di vendita è buono.
Lascerei perdere gli agenti immobiliari :un costo inutile ed un impiccio di meno.
Ma il forum lo sapete leggere? quando io rispondo alle persone riporto nella mia risposta in corsivo quello che hanno scritto.
Quindi io non ho immobili e tanto meno giro il mondo.
Qui leggi di mattonari che danno degli invidiosi a gente che cerca casa e sta in affitto... secondo me gli invidiosi sono loro, i palazzinari che con l'acqua alla gola non riescono a vendere il loro immondo tugurio a 250 k ( e che ovviamente varra si e no 180 k) per comprarsi la villetta a 400... e si forse noi non compreremo mai i vostri tuguri rumeni ma voi scordatevi pure la villetta in classe A fregando gli acquirenti con i vostri prezzi da ladri.
Intanto i mattonari stanno bene a casa loro. Tutt'al più non possono cambiarla con una migliore. Ma un tetto lo hanno.
E tu, caro ciano ?
Io caro anonimo vivo con la mia ragazza in un bilocale a scrocco di proprietà di famiglia ... un tetto c'è l'ho. È con questo cosa cambia? Non è forse vero che i mattonari vogliono vendere la cenere al prezzo dell'oro?
A ciano.
Vai in camera di commercio della tua provincia.
Hanno una tabella con i prezzi di costruzione : troverai che oggi il prezzo di costruzione, compreso il terreno, non è mai inferiore a 1500 euro/mq.
Quindi 100 mq costano come costruzione 1500 euro/mq.
A questo devi aggiungere l'utile dell'impresa e gli oneri finanziari per i prestiti delle banche o comunque degli interessi del capitale proprio.
Facilmente si arriva a 2000 euro/mq.
E sto parlando si provincia secondaria del nord-Italia.
Peggio se vai nella grande città.
Sotto il prezzo di costruzione non si può vendere. Questo è normale. Non si costruisce per perdere danaro.
Ecco che il prezzo di costruzione rappresenta un parametro anche per l'usato.
Il mercato si autoequilibra.
Se l'usato scendesse ulteriormente, saranno i grandi investitori a comprare ed a beneficiare del prezzo basso.
Anch'io vorrei dei prezzi bassi per avere una casa più bella e con giardino o terrazzo.
Quindi la "cenere" costa 2000 euro a mq, minimo ed in provincia.
Mi serve un consiglio serio e non voglio sentire risposte ironiche da idiota:) cerco casa e posso spendere 155 mila euro, un agenzia mi ha proposto di vedere una casa che costa 195 mila euro, non è che mi ridono in faccia? Vorrei evitare figure di cacca ?
Io andrei a vederla. Poi puoi offrire quello che vuoi e loro rifiutare. In commercio non c'è vergogna. Ognuno fa gli affari suoi.
Potrebbe pure essere che non ti piace.
Non avere ritegno. Fai i tuoi interessi. Stai attenta però alla proposta che farebbe fare l'agenzia immobiliare. Non firmare nulla ma falla vedere ad un notaio scekto da te, che ti può fare tutti conti.
Tra agenzia, imposte e notaio metti in conto un'altro 15%.
Scivi sei hai bisogno.
Ti ringrazio molto del consiglio e ne approfitto per approfondire.. Mi ha contattato quest 'agenzia e ho spiegato qual è il mio budget e le mie preferenze e la signorina mi ha proposto di vedere questo appartamento che sulla carta costa 195mila euro dicendomi che sul prezzo si può vedere.. Ma non vorrei che fosse una presa in giro o un modo per farmi andare a vedere la casa giusto per provare a vendere... anche xke mi sembra strano che questi possano scendere così tanto. La casa e usata e secondo me esternamente e degli anni '70.. Ma comunque dalle immagini dentro sembra bellina.
Poi ti illustro un altra situazione.. Sono andata a vedere un appartamento molto carino a 185 mila euro e l agenzia mi ha detto che secondo loro si può chiudere a 167 mila euro... ma conoscendo un po' le agenzie non vorrei che in realtà anche offrendo 160 sia fattibile. Non so davvero come muovermi. Anche perché se dico che posso
Spendere 155 molte agenzie mi mostrano delle case davvero bruttine a 150 o 155 quasi che lo fanno apposta per non far trattative. Sono davvero molto confusa.. Su come trattare e dove andare a parare coi prezzi
per commentare devi effettuare il login con il tuo account