Il tracollo del mercato immobiliare è ormai certificato in modo incontrovertibile. Se ne è parlato durante la trasmissione di Michele santoro, servizio pubblico, per capire quali sono le cause di un dimezzamento del 50% rispetto al 2006
Il giornalista gianni dragoni, che vanta una ventennale presenza sulle colonne del sole 24 ore, da qualche settimana è una presenza fissa nella trasmissione di santoro. In questo caso analizza le verità e le menzogne che circondano la crisi del mattone, spiegando come chi colpevolizza l'imu sia completamente fuori strada
101 Commenti:
Gli agenti immobiliari non hanno futuro. Attraverso internet non servono più.
È deprimente uno stato di vita concepito in questo modo. Non c'è lavoro, ne se ne vede all'orizzonte, le banche non prestano una lira, quindi non ci sono soldi. Che fare? ci sarebbe da proporre diverse cose, ma l'unica è sperare che le cose si raddrizzino. Pensate quella povera gente che dopo tanto sudore, si vede portare via la casa, perché qualche banca mette in atto la solita prassi di scannatore. Non oso pensarlo, altro che l'america, ci vorrebbe una mitraglia a cento colpi. Grazie pio bovio
È deprimente uno stato di vita concepito in questo modo. Non c'è lavoro, ne se ne vede all'orizzonte, le banche non prestano una lira, quindi non ci sono soldi. Che fare? ci sarebbe da proporre diverse cose, ma l'unica è sperare che le cose si raddrizzino. Pensate quella povera gente che dopo tanto sudore, si vede portare via la casa, perché qualche banca mette in atto la solita prassi di scannatore. Non oso pensarlo, altro che l'america, ci vorrebbe una mitraglia a cento colpi. Grazie pio bovio
La logica non è di casa.
Di lavoro ben retribuito ce n'è poco ed è ad appannaggio dei soliti (quelli che di case ne hanno già in abbondanza) per gli altri precariato o posti fissi da 1.300 euro. E' verosimile pretendere di vendere case a 300/400 mila euro? Datevi una risposta. Considerando che l'accumulo che ha il popolo italiano quello sudato e quello rubato con il debito pubblico accumulato sta per finire e sicuramente non potrà essere usato per la generazione che oggi è al disotto dei 10 anni.
Veramente pensate che i valori immobiliari attuali saranno gli stessi in proporzione anche fra 20/30 anni? Lo scenario è una sudamericanizzazione dell'economia con ricchezza estrema ristretta e una quasi totalità che tira a campare. Cosa che sarà certificata quando fra feste ed urli di gioia verrà reitrodotta la lira-dinaro che fara poco bene (per alcuni) e tanto malissimo (per tutti gli altri).
I prezzi del 2006 sono già storia e lo rimarranno per molto tempo.
Concordo. Conosco l'argentina. Qui siamo nella stessa situazione, grazie alla sudditanza dei nostri politici al volere della germania.
@#34
Discorso troppo intelligente per chi ha l'orizzonte limitato alle 4 mura in cui vive aggrappato come sua unica ancora di salvezza.....ma purtroppo l'ottusità è dura da debellare se poi ci si mette anche il duopolio banche-palazzinari per sostenere il mercato non mettendo le case all'asta....
Senzatetto sogna la casetta che non potrai mai comprare
Ma intanto datti da fare perchè se non paghi l'affitto finisci
In strada...
Stai attento a non finirci tu in strada....ogni tanto ci sono anche i terremoti....e tu hai tutti i soldi nella casa....poi la roulotte (se te la danno) ti attende
I terremoti distruggono anche le case date in affitto. Ci avevi pensato ?
Certo che i terremoti distruggono anche le case in affitto....ma ce ne sono tante di case in affitto...basta avere i soldi....tu intanto ripara la tua casettina
per commentare devi effettuare il login con il tuo account