
La Festa della Donna o, più correttamente, la Giornata internazionale della donna, è una ricorrenza importantissima che cade l’8 Marzo in tutto il mondo. Si tratta, infatti, di una giornata di sensibilizzazione, ma anche di festa. Quindi potresti approfittarne per invitare ospiti e decorare la tua casa in occasione di questa celebrazione molto sentita.
La mimosa al centro di tutto
Il giallo, colore che simboleggia luce ed energia, e la mimosa, simbolo della festa, saranno i protagonisti della decorazione. Questo fiore profumato, che spunta in città qualche giorno prima dell’inizio della primavera, è un simbolo tutto italiano per la Festa della Donna.
La scelta risale al secondo Dopoguerra, quando due donne dell’Unione Donne d’Italia puntarono su questo fiore perché associato alla bellezza e alla resistenza. A partire dal giallo, quindi, potrai strutturare la decorazione della casa. Tra le idee da prendere in considerazione:
- La scelta di cuscini, coperte e altri dettagli in giallo.
- Composizioni floreali con mimose e fiori gialli come tulipani e rose.
- Creazione di centrotavola vivaci con fiori gialli e candele.
- Impiego di tessuti e tovaglie gialle per apparecchiare la tavola.
- Un centrotavola che richiama i colori della ricorrenza.

Come apparecchiare la tavola con eleganza
La cena è spesso il momento clou di una celebrazione tra amiche. Apparecchiare la tavola in modo elegante e raffinato è essenziale per fare una bella figura con gli ospiti. In particolare, inizia da una tovaglia bianca: il punto di partenza su cui costruire la decorazione per l’8 Marzo. Scegli stoviglie che si abbinino bene con il bianco e che abbiano un design semplice ma sofisticato, posate in color oro sono, per esempio, un’idea originale. Per completare il quadro servono bicchieri e calici per vino.

Fondamentale, poi, il centrotavola. Per la Festa della Donna un'idea potrebbe essere quella di creare composizioni con mimose o altri fiori primaverili come tulipani o fiori bianchi, che portano freschezza e colore. Puoi optare per un grande centrotavola oppure disporre piccoli vasi sparsi lungo la tavola. Anche i singoli piatti, poi, possono essere decorati con piccoli fiorellini o con tocchi di colore.
In mezzo al centrotavola potrai mettere una candela profumata o un punto luce, in modo da creare un’atmosfera più raccolta e familiare. Potrai anche aiutarti con luci LED, lampade da terra o abat-jour vicino alla tavola.

Segnaposto e scatoline decorative
Per completare la decorazione della tavola, i bigliettini con frasi significative e le scatole decorative fai-da-te sono un'espressione di affetto che le ospiti porteranno con loro come ricordo della serata. Ti basterà un cartoncino colorato, che poi andrà piegato in due parti, un pennarello dalla punta sottile e tanta fantasia.
Accanto al posto assegnato a ciascuna può anche essere messa una piccola scatolina fatta a mano, che potrà diventare – dopo la cena – un bel ricordo della serata. All’interno potresti mettere:
- Foto o ricordi delle vostre avventure condivise.
- Decorazioni che richiamano hobby o interessi comuni, come film o libri preferiti.
- Una piccola mimosa in onore alla giornata di celebrazione.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account