Esistono diverse varietà di rosa che naturalmente si avvicinano al nero: oltre a essere belle, hanno un significato particolare.
Commenti: 0
significato rosa nera
Freepik

Sicuramente non è fra i colori più comuni per una rosa, ma le varietà fra il rosso scuro e il nero sono altamente affascinanti e simboliche. Trovarle in natura è davvero raro e dipende soprattutto dai nutrienti che la pianta trova nel terreno. Nel “linguaggio dei fiori”, spesso, rappresentano il desiderio e la passione, spesso portati ai livelli più oscuri ed estremi. Scopri, allora, qual è il significato della rosa nera e dove trovarla.

Esiste davvero una rosa nera?

La rosa nera, a differenza di quelle dai colori vivaci, porta con sé un'aura di mistero e fascino. In realtà, molte delle rose nere che si vedono in giro non nascono così in natura. Infatti, vengono spesso immerse in inchiostro nero finché non assumono la tipica colorazione.

Tuttavia un esemplare di rosa nera cresce in natura, per l’esattezza ad Halfeti, in Turchia. Qui, grazie alle particolari condizioni climatiche del terreno, si è sviluppata una rarissima varietà di rosa nera, che attualmente è in pericolo di estinzione. La città, negli anni Novanta, è stata infatti allagata dalla costruzione di una diga e, sfortunatamente, quel tipo di terreno non è stato rintracciato altrove. Ad ogni modo, gli sforzi dei coltivatori stanno dando frutti e alcuni esemplari sono rinati anche lontano da Halfeti.

rosa nera significato
Freepik

Altre varietà di rose scure

Seppur in diverse tonalità, esistono altre varietà di rose che si avvicinano al nero. Fra queste c’è la Black Baccara, di un rosso intenso che sembra nero. Molto apprezzata anche la Louis XIV, in quanto cresce in vaso, ha un bel profumo e resiste a diverse condizioni atmosferiche.

Profumatissima è la rosa Guinée, che si caratterizza per un aroma speziato, ma anche la Munstead Wood, la quale è stata “inventata” di recente da un ibridatore professionista: il suo colore va dal vermiglio al nero.

Ma quali sono i significati della rosa nera?

Nel linguaggio dei fiori, la rosa nera può rappresentare un amore profondo, passionale, ma anche tormentato. Simboleggia un legame intenso, spesso caratterizzato da un'attrazione fatale e da emozioni travolgenti. Ma il significato della rosa nera non è semplicemente legato all’amore.

Questa rosa enigmatica, infatti, incarna anche la forza interiore, il mistero e la ribellione. Può rappresentare la fine di un'epoca, un cambiamento radicale o un nuovo inizio. La rosa nera, come la notte stessa, incute timore e ammirazione, attirando chi teme di esplorare le profondità delle proprie emozioni. Senza considerare, poi, che per la sua rarità è spesso associata al lusso.

rosa nera significato
Freepik

Come prendersi cura delle rose nere o scure

Le rose nere, come tutte le rose, amano la luce solare. Ecco perché dovresti scegliere una posizione soleggiata o leggermente in penombra per la pianta. Il terreno ideale è fertile, ben drenato e leggermente acido. Inoltre, assicurati che il terreno non sia troppo compatto per permettere alle radici di respirare.

Le rose nere necessitano di annaffiature regolari, soprattutto durante i periodi caldi. Evita, però, di bagnare le foglie per prevenire la formazione di malattie fungine. Considera, infine di concimare le rose ogni 4-6 settimane con un fertilizzante specifico per rose, soprattutto in primavera ed estate.

rosa nera significato
Freepik

La cura inizia dall’inverno

Anche se in questa stagione le rose non fioriscono, dovrai comunque occuparti della loro cura. La potatura è essenziale per mantenere le rose nere sane e rigogliose. In primavera, elimina i rami secchi, danneggiati o malati. Inoltre, non dimenticare di proteggere le rose dal gelo con paglia o tessuto non tessuto, soprattutto quando le temperature scendono sotto lo zero.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account