
I rovi riescono a diffondersi rapidamente, invadendo giardini e spazi verdi. Se trascurati a lungo, poi, controllarli diventa particolarmente difficile. Tuttavia, esistono diversi metodi naturali ed efficaci per affrontare questo problema. Fra questi è sicuramente molto utile eliminare i rovi col sale. Si tratta, infatti, di una soluzione sicuramente ecologica, ma anche economica, permettendo di evitare prodotti chimici aggressivi che possono danneggiare l'ambiente circostante. Ecco tutto quello che dovresti sapere.
Come pulire i rovi definitivamente?
Se nel tuo giardino sono cresciuti i rovi, dovrai iniziare a pensare alla loro eliminazione, soprattutto in vista della primavera, quando i fiori sbocciano e vuoi godere al meglio dei tuoi spazi all’aperto. Nel rimuovere i rovi dovrai fare molta attenzione e usare gli indumenti protettivi, come guanti, occhiali e abbigliamento di sicurezza.
Potrai iniziare tagliando i rovi alla base, o il più vicino possibile. Per fare ciò, potrai impiegare delle cesoie. In alternativa, potrai anche usare un troncarami, se i rovi sono particolarmente spessi o uno svettatoio, se si trovano in una zona difficile da raggiungere. Nonostante ciò, utilizzare un diserbante naturale è importante per evitare la ricomparsa dei rovi.

Come fare un potente diserbante naturale?
Per indebolire i rovi o fare in modo che non compaiano più non è necessario comprare diserbanti chimici. Creare un diserbante naturale non solo è possibile, ma anche efficace e sicuro per l'ambiente.
Diserbante con il sale
Il sale è un ingrediente potente quando si tratta di eliminare le erbacce dal giardino. Ma come fare un diserbante a base di sale? Basta mescolare 200 grammi di sale con abbondante acqua calda, mescolando fino a completa dissoluzione. Questa soluzione deve essere applicata direttamente sulle foglie delle piante indesiderate, preferibilmente dopo la pioggia o quando si presenta la rugiada durante le prima ore del mattino.
Ma quale sale usare? La tipologia di prodotto è abbastanza indifferente, in quanto le proprietà sono simili. Per questa ragione, potrai puntare su sale grosso o sale fino. Se stessi pensando di spargere sale sulla terra, infine, fai estrema attenzione a non danneggiare le piante vicine, in quanto potrebbe rovinarle in maniera irreparabile.

Diserbare con aceto
L'aceto è un altro ingrediente domestico che può essere utilizzato come diserbante naturale. L'acido acetico contenuto nell'aceto è efficace nel bruciare le foglie delle erbacce e dei rovi, causando la loro morte. Per utilizzare l'aceto come diserbante, versa l'aceto bianco non diluito in un flacone spray e applicalo direttamente sulle foglie delle piante indesiderate.
Diserbante aceto e sale: funziona?
Combinare aceto e sale può aumentare l'efficacia del tuo diserbante naturale. Mescolando 200 grammi di sale con due tazze di aceto bianco e aggiungendo acqua calda, otterrai una miscela potente che aderisce meglio ai rovi, indebolendoli e favorendo la loro rimozione.
Questo composto dovrebbe essere spruzzato direttamente sulle piante indesiderate, ricordando sempre di salvaguardare le piante che vuoi tenere. Anche se si tratta di un metodo naturale, è molto importante non abusare con questi rimedi per evitare danni anche al terreno circostante.

In quale stagione pulire i rovi?
La pulizia dei rovi va fatta durante il momento giusto dell'anno per essere veramente efficace. La stagione ideale per affrontare i rovi è l'autunno, quando le piante iniziano a ritirarsi e sono più vulnerabili. Durante questo periodo, i rovi possono essere tagliati alla base e trattati con metodi naturali come il sale o l'aceto per prevenire la ricrescita.
Tuttavia, anche l’inverno è un’ottima alternativa. Durante questo periodo l’attività biologica delle piante è decisamente più lenta e anche il fogliame è meno folto. Considera, poi, che con il fresco invernale, è più facile lavorare per giornate intere all’aperto con tutta l’attrezzatura protettiva richiesta per il compito.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account