Mutuo, cancellazione ipoteca si verifica con un click

Da oggi basta un click per conoscere l'avvenuta cancellazione dell'ipoteca su un immobile al termine del pagamento del mutuo. E' infatti attivo un nuovo servizio dell'Agenzia delle entrate che consentirà al mutuatario di verificare con un pin la chiusura della pratica.

Se non si paga il canone Rai cosa si rischia?

Con la bolletta della luce di luglio arriveranno anche le prime sette rate del canone Rai. Ma cosa chi rischia chi decide di pagare solo l'elettricità e "tralasciare" il canone?Il contribuente è libero di non pagare il canone e corrispondere la parte dovuta solo per il consumo elettrico.

Dichiarazione dei redditi 2012, in arrivo 100mila avvisi dall’Agenzia delle Entrate per errori

L’Agenzia delle Entrate ha fatto sapere che sono in arrivo 100mila avvisi per informare i cittadini su possibili errori o dimenticanze nei redditi dichiarati per il 2012. Nelle lettere, che arriveranno via pec o via posta ordinaria, l’Agenzia spiega ai contribuenti che, dall’incrocio con i dati in Anagrafe tributaria, risultano delle somme non correttamente indicate nella dichiarazione relativa ai redditi dell’anno 2012

Canone Rai 2016, le novità dell’Agenzia delle Entrate

Con la circolare 29/E l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alle “regole di determinazione del canone dovuto per le varie casistiche”. Vediamo dunque chi riceverà a luglio la bolletta della luce maggiorata per l’abbonamento tv

Dichiarazione dei redditi in ritardo? Ecco a chi tocca pagare

E’ il contribuente a pagare per il ritardo della presentazione della dichiarazione dei redditi, anche se l’adempimento era stato affidato a un professionista. Ad affermarlo la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, nell’ordinanza n. 11832/2016, che ha accolto il ricorso avanzato dall’Agenzia delle Entrate
Detrazione affitto studenti fuori sede, come funziona

Detrazione affitto studenti fuori sede, come funziona

I canoni di locazione pagati per figli, fiscalmente a carico, iscritti a un corso di laurea fuori sede, sono detraibili fino a un importo non superiore a 2.633 euro; pertanto, l’agevolazione di imposta può arrivare tutt’al più a 500,27 euro. A chiarirlo l’Agenzia delle Entrate
Agevolazione prima casa, che succede se non riesco a vendere il vecchio immobile entro l'anno?

Agevolazione prima casa, che succede se non riesco a vendere il vecchio immobile entro l'anno?

Si ha diritto a usufruire delle agevolazioni prima casa anche nel caso in cui si possiede un altro immobile acquistato con il bonus, sempre e quando lo si venda entro un anno dalla nuova compravendita. Che succede se non riesco ad ottemperare questo obbligo? Lo spiega l'Agenzia delle Entrate nella circolare n. 27 del 13 giugno, in risposta ai quesiti sulla fiscalità immobiliare proposti nell'ambito della nuova iniziativa "TeleCatasto"
Dati dei rogiti online: la novità del decreto competitività

Dati dei rogiti online: la novità del decreto competitività

Il decreto competitività al momento al vaglio del governo contiene una misura che riguarda i rogiti immobiliari. Per dare maggiore visibilità alle informazioni sulle compravendite immobiliari e sui prezzi delle transazioni è infatti previsto che i dati dei rogiti siano disponibili e consultabili in forma digitale sul sito dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, le scadenze di giugno 2016

Il mese di giugno annovera tanti appuntamenti con il Fisco, a partire dal versamento delle imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi 2016 modello Unico e 730. Vediamo quali sono le scadenze fiscali che attendono i contribuenti

Canone Rai in bolletta, come funziona

E’ entrato in vigore il decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo Economico che disciplina le modalità di addebito del canone Rai sulla bolletta della luce. Secondo quanto previsto dal provvedimento, il primo addebito nella bolletta elettrica scatterà con le fatture successive al 1° luglio e riguarderà tutte le rate scadute dell’anno in corso, ossia sette
Spese acquisto casa detraibili, alcuni chiarimenti

Spese acquisto casa detraibili, alcuni chiarimenti

Le spese sostenute per l'acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di unità immobiliari da locare sono deducibili dal reddito complessivo nella misura del 20% (articolo 21 del Dl 133/2014). A ricordarlo l’Agenzia delle Entrate

Equitalia, le novità sul condono

Il ddl di “Rottamazione dei ruoli” presentato nei mesi scorsi dai senatori Anna Maria Bernini ed Emilio Floris è ora all’esame della 6° Commissione finanze del Senato. Si tratta di un provvedimento volto a tutelare – con un piano di rientro – sia i semplici cittadini, che gli imprenditori e i lavoratori autonomi

Dichiarazione dei redditi 2016, ecco gli sconti per i figli

Nella dichiarazione dei redditi 2016 è possibile inserire anche molte spese effettuate per i figli, come quelle per le mense scolastiche. Vediamo, dunque, quali sono le detrazioni previste nel modello precompilato da presentare all’Agenzia delle Entrate entro il 7 luglio

Decreto semplificazioni 2016, le novità sul Fisco

Con il decreto sulle semplificazioni fiscali che il governo è pronto ad approvare, il Fisco cambierà pelle. Il testo dovrebbe essere all'esame del Consiglio dei ministri della prossima settimana. Vediamo quali sono le principali novità, dal 730 alle partite Iva

Imposte su partita Iva: in arrivo la tassa piatta

In arrivo novità per le partite Iva, quindi artigiani, piccoli commercianti e professionisti. Il governo è pronto ad attuare una vera e propria riforma volta a cambiare il rapporto tra autonomi e fisco. Tra le principali novità una “flat tax” e l’abolizione degli studi di settore