Novità fiscali casa, cosa dice la guida dell’Agenzia delle Entrate
La guida dell’Agenzia delle Entrate “Fisco e casa: acquisto e vendita”, aggiornata al mese di aprile 2015, riporta alcune importanti novità per quanto riguarda le regoli fiscali relative alle abitazioni. Andiamo a scoprire di cosa si tratta
Spesometro: chi deve compilarlo e quali sono le novità
Le incombenze del mese di aprile ricadono su commercianti e professionisti, ma le possibili conseguenze sono affare di tutti i contribuenti.
L'agenzia del territorio fa la radiografia del mattone italiano: 66 milioni di immobili con una rendita di 37 miliardi (scarica pdf)
Nelle sue statistiche catastali, l'agenzia delle entrate ha elaborato la fotografia del patrimonio immobiliare italiano a fine 2013. Nel nostro paese ci sono 66,637 milioni di unità immobiliari, in aumento dell'1% rispetto al 2012 per una rendita catastale di 37 miliardi di euro. Come tipologia, sono in diminuzione le case ultrapopolari, mentre in aumento quelle signorili e i villini
Tutto quello che serve sapere sui rimborsi fiscali e sulle cartelle di pagamento
L’agenzia delle entrate ha pubblicato due nuove guide con le quali fornisce ai contribuenti tutte le informazioni necessarie sui rimborsi fiscali, sulle cartelle di pagamento e sulla riscossione. Le due pubblicazioni sono consultabili sul sito web dell’ente, nella sezione “l’agenzia informa”
Donazioni e successioni: la guida per capire come dichiarare, calcolare e versare le imposte
A volte può rivelarsi complicato muoversi tra donazioni e successioni. I quesiti in merito sono tanti. Ma niente paura. Dopo la guida per destreggiarsi tra i contratti di locazione a uso abitativo fra privati e il kit di tutto quello che serve sapere se si ha intenzione di acquistare o vendere casa, l'agenzia delle entrate ha pubblicato un nuovo vademecum
Cancellazione ipoteche online, al via dal 1° Settembre il procedimento semplificato
Partono il 1° Settembre le procedure online semplificate per la cancellazione delle ipoteche, che diventeranno obbligatorie a partire dal 1° Gennaio 2015. Con il nuovo anno, infatti, banche, enti previdenziali e intermediari finanziari dovranno utilizzare obbligatoriamente le nuove modalità per inviare la comunicazione telematica attestante l'avvenuta estinzione del mutuo
Detrazioni fiscali ristrutturazioni, tutte le informazioni utili nella nuova guida dell'agenzia delle entrate (scarica pdf)
Le detrazioni irpef sui lavori di ristrutturazione edilizia e certificazione energetica consentono un risparmio notevole per chi realizza lavori di miglioramento sulla propria casa.
Detrazioni interessi mutuo, tutto ciò che c'è da sapere nella circolare dell'agenzia delle entrate
La circolare 11/e dell'agenzia delle entrate offre chiarimenti in merito alle detrazioni per gli interessi passivi sui mutui. Ecco tutto ciò che c'è da sapere per usufruire della detrazione del 19%
Acquisto di immobili da accorpare catastalmente: l'art. 15, comma 1, lett.
Cartelle esattoriali, la sanatoria è stata prorogata fino al 31 maggio 2014
La cosiddetta sanatoria delle cartelle esattoriali è stata prorogata fino al 31 maggio 2014.
E-mail truffa su rimborsi fiscali, l'agenzia delle entrate lancia l'allarme phishing
Attenzione alle e-mail truffa sui rimborsi fiscali provenienti da un falso indirizzo attribuito all'agenzia delle entrate. A lanciare l'allarme è la stessa agenzia che, attraverso un comunicato, avverte: "nuovi tentativi di phishing ai danni di alcuni cittadini che hanno ricevuto via e-mail false notifiche di rimborsi fiscali, dall'indirizzo agenziaentrateit@secureserver.net"
Bonus irpef 2014, vademecum dell'agenzia delle entrate (scarica pdf)
L'agenzia delle entrate ha emanato a tempo di record le istruzioni per il bonus irpef di 80 euro che i contribuenti con un reddito lordo tra 8.145 e 26000 euro vedranno in busta paga a partire da maggio.
Modello 730 anno 2014, istruzioni per la compilazione (scarica pdf)
L'agenzia delle entrate ha pubblicato il modello definitivo 730/2014 e la corrispondente guida per la compilazione.
Nelle grandi città italiane torna la voglia di casa
In controtendenza con il panorama nazionale, dove si registra un ulteriore calo delle transazioni, la voglia di comprar casa torna in alcune delle grandi città.
Come pagare meno tasse sugli affitti con la cedolare secca (video)
Pagare meno tasse sugli affitti si può. Con la cedolare secca, soprattutto se applicata al contratto a canone concordato, oggi l'Italia può dire di essere decisamente competitiva su questo fronte, con un regime fiscale tra i più bassi al mondo.
Come negare l'evidenza: la ripresa del mercato immobiliare non avverrà con la propaganda
Come sta il mercato immobiliare? chi opera nel settore sa che le cose non vanno per nulla bene, eppure nelle ultime settimane abbiamo letto titoli sui giornali di segno opposto.
Redditometro, ecco la lettera che il fisco si appresta ad inviare
La lettera che nessun contribuente vorrebbe vedere nella sua cassetta sta per arrivare a 35mila ignari cittadini italiani.
Come registrare online un contratto di locazione (video)
Settembre è un mese in cui spesso si affittano gli immobili o si rinnovano i contratti esistenti. Con l'inizio di master e corsi di laurea già soltanto gli studenti muovono una gran parte del mercato delle locazioni.
Ecco come è possibile controllare e pagare online i debiti con equitalia
Se pagare un debito a equitalia non è certo un'operazione piacevole, meglio che avvenga nel modo più veloce e comodo possibile. È stato esteso a tutto il territorio italiano il sistema di pagamento online con carte di credito e prepagate.
È online sister, la piattaforma per le visure catastali e ipotecarie
Uno degli effetti della famosa spending review è stata l'unificazione tra agenzia delle entrate e agenzia del territorio. Adesso il nuovo sito integrato permette di gestire sia le funzioni fiscali, sia quelle catastali.
L'abc del sid, il grande fratello fiscale che controlla i conti correnti degli italiani
Dopo il sì dell'authority sulla privacy, è partito il sid, ovvero il sistema di intercambio flusso dati, che scandaglierà minuziosamente tutti i movimenti di denaro di cittadini e imprese.
Imu 2013, le aliquote per l'acconto e i codici tributo
Mancano pochi giorni per il pagamento dell'acconto dell'imu 2013. Oltre 20 milioni di italiani sono chiamati a questa scadenza, mentre altri 17 per il momento non pagano nulla.
Il 2013 comincia con un tonfo: compravendite immobiliari sempre più in basso (scarica pdf)
L'agenzia delle entrate ha diffuso i dati relativi alle compravendite immobiliari nel primo trimestre 2013.
Esci dal nero, risparmi sull'affitto (video)
La cedolare secca sugli affitti avrebbe dovuto portare una ventata di legalità sulle locazioni in Italia. Si calcola infatti che un milione di abitazioni siano affittate in nero, un vero e proprio raggiro al fisco che neppure la tassazione fissa al 21% ha scalfito.
Abi-agenzia del territorio: crolla il mercato della casa, peggior livello dal 1985
Niente di nuovo nel mercato della casa.
Tasse sulla casa, locazioni e detrazioni: ecco il vademecum aggiornato dell'agenzia delle entrate
L'agenzia delle entrate ha aggiornato l'annuario del contribuente che nella parte seconda si occupa della tassazione sugli immobili.