Reddito di cittadinanza, in quali casi viene tagliato del 20% da agosto 2020
È arrivato il decreto attuativo che fa entrare in vigore il taglio (fino a un massimo del 20%) del reddito di cittadinanza, la decurtazione sarà quindi effettiva a partire da agosto 2020. Vediamo quali sono i casi in cui il sussidio può essere tagliato
Salvataggio Monte dei Paschi: è arrivato l’ok, ma in vista ci sono 5.500 esuberi
La Commissione Ue ha dato il via libera agli aiuti di Stato da 5,4 miliardi di euro per la ricapitalizzazione precauzionale di Mps. Adesso, però, il Monte dei Paschi di Siena dovrà avviare un piano di ristrutturazione, che prevede tagli del personale e chiusura di filiali
Sostegno inclusione attiva 2016, le linee guida sul funzionamento e l’applicazione del Sia
Il Sostegno per l’Inclusione Attiva (Sia) comincia a entrare nel vivo. Nell’annunciare l’approvazione in Conferenza Unificata del modello da adottare per predisporre e attuare i progetti di presa in carico delle famiglie beneficiarie di questo strumento, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha anticipato alcuni dettagli della misura di contrasto alla povertà che da quest’anno verrà estesa all’intero territorio nazionale
Bonus baby sitter e asili nido, a chi spetta e come presentare la domanda all’Inps
La legge di Stabilità ha rinnovato il bonus baby sitter e asili nido per il 2016. Si tratta di un contributo pari a 600 euro mensili erogato per un periodo massimo di sei mesi, divisibile solo per frazioni mensili intere, in alternativa alla fruizione del congedo parentale
Reddito minimo, Poletti: “320 euro al mese per un milione di poveri”
La scorsa settimana il governo ha approvato il disegno di legge delega sulla povertà, i cui decreti attuativi arriveranno entro sei mesi dal via libera del Parlamento. La riforma dovrebbe partire nel 2017.
Il pacchetto sicurezza-cultura entra nelle legge di Stabilità, ecco le principali misure
La commissione Bilancio della Camera ha dato il via libera al pacchetto di emendamenti del governo alla legge di Stabilità su cultura e sicurezza. Si tratta di misure che valgono complessivamente 2,6 miliardi di euro. Vediamo alcune delle principali
Prima casa, se non è più idonea si può comprare un altro immobile con le agevolazioni
Se l'abitazione acquistata con le agevolazioni prima casa non è più idonea alle esigenze abitative di chi l'ha acquistata, è possibile comprare un altro immobile usufruendo nuovamente degli aiuti prima casa. A dirlo è una sentenza della Commissione tributaria regionale della Lombardia, che conferma un orientamento già espresso dalla Cassazione
Bonus studenti, 500 euro a chi compirà 18 anni nel 2016
Una card da 500 euro a chi compirà 18 anni nel 2016. E’ una delle proposte annunciate dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, durante l'evento “Italia, Europa: una risposta al terrore”. Si tratta di un bonus che ha lo scopo di consentire l’accesso ai neo maggiorenni a molte iniziative culturali
Reddito di dignità, in Puglia 600 euro al mese per 60mila cittadini
Il reddito di dignità (Red) potrebbe diventare presto realtà in Puglia. Il governatore Michele Emiliano ha firmato la delibera che sblocca i finanziamenti. Si tratta di un intervento che dovrebbe far incassare a un nucleo familiare di cinque persone, 600 euro al mese
Bad bank: la Ue è fiduciosa, ma avverte: “Non siano i contribuenti a pagare”
Si parla ancora della bad bank all’italiana. In occasione di un’audizione alle commissioni Industria, Attività produttive e Politiche Ue riunite di Camera e Senato, la commissaria Ue alla concorrenza, Margrethe Vestager, ha detto di essere fiduciosa del fatto che con le autorità italiane possa essere trovata una soluzione su tale questione, ma ha avvertito: "Non siano i contribuenti a pagare"
L’iniziativa del comune siciliano di gangi contro lo spopolamento: case gratis
Successo per l’iniziativa “case gratis” lanciata da gangi, piccolo comune della provincia di Palermo, in Sicilia.
Il governo fa ripartire il fondo di sostegno all'affitto con uno stanziamento di 60 milioni
Istituito con la legge numero 43 del 19 dicembre 1998, il fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione era praticamente andato in soffitta l'anno scorso per la mancanza di denaro.
Aiutare o no chi ha provocato la crisi?
È un interrogativo all'ordine del giorno negli usa così come nei paesi europei danneggiati dalla crisi economica. È lecito ed utile dare aiuti di stato alle grandi banche e ai giganti dell'economia che hanno provocato la crisi?
Onna, la casa che resistette al terremoto l'abatte l'anas
Una delle cinque case del miracolo di onna, ossia, una delle uniche cinque abitazioni che il terremoto non è riuscita ad abbattere con i suoi muri di mattoni incatenati e il tetto in legno, verrà abattuta dall'anas per far passare la "variante del sud", un sovrapasso della nuova strada bazzano-san g
Fannie mae ancora in rosso. In arrivo nuovi aiuti statali
Fannie Mae, la società di finanziamento di mutui usa, ha annunaciato di aver chiuso il quarto trimestre del 2009 in rosso di $16,3 miliardi. Già durante il resto del 2009 la società ha registrato una perdita di $74,4 miliardi. E nel 2008 di $59,8 miliardi.