Anche se non tutti i giorni sono buoni, è certo che ogni giornata ha almeno un momento piacevole. Magari proprio quel momento in cui si torna a casa, si lasciano tutti i problemi fuori dalla porta e ci si rilassa sul divano.
Ci spostiamo in Giappone per scoprire la protagonista della nostra rubrica dedicata alle case da sogno. Qui una coppia ha commissionato la costruzione di una spettacolare casa in stile minimalista. E’ stata posta una sola condizione allo studio di architettura di Tokyo “Takuro Yamamoto Architects”: l’abitazione avrebbe dovuto avere una grande terrazza all’aperto dove praticare yoga sotto il sole
Anche se in genere il bianco è considerato un colore tipicamente estivo, con un paio di tappeti, dei mobili in legno e alcune coperte, questa tonalità può trasformare una stanza fredda e anonima in un rifugio moderno e accogliente, nel quale trascorrere piacevoli serate invernali. Ecco qualche interessante spunto da cui prendere ispirazione
La maggior parte delle nostre case ha come protagonista la zona living, che è solitamente la zona pubblica e di rappresentanza di un appartamento. Spesso viene trascurata l’importanza degli spazi privati che compongono la zona notte, come le camere da letto. Ecco alcune idee per dormire in un ambiente curato e confortevole
Una casa vuota non esprime al meglio le proprie potenzialità. Ecco perché è importante inserire dei riferimenti grazie ai quali il visitatore ha la possibilità di apprezzarne le reali dimensioni. In questa occasione le nostre collaboratrici dell’associazione italiana Home Stager ci spiegano come è possibile allestire un immobile utilizzando dei mobili di cartone
Se il peso di Imu e Tasi sulle seconde abitazioni non spaventa, è certamente un buon momento per comprare una casa vacanza.
Si allarga sempre di più il panorama di azione di Cocontest, la piattaforma web italiana per miniconcorsi di progettazione, che ha recentemente visto concludersi un contest per la ristrutturazione di un appartamento "tropicale" di 104mq a Waikiki, nelle Hawaii. La cliente richiedeva la suddivisione dell'immobile in due unità, un appartamento ad uso personale, composto da due camere da letto, e uno studio da affittare ad uso casa-vacanza
Non sempre design e praticità vanno di pari passo. Può capitare di passare davanti a un negozio di arredamento e pensare “che bel mobile!”, rendendosi poi subito conto che mai lo si metterebbe dentro casa.
L’arrivo della bella stagione rappresenta il momento ideale per organizzare e arredare il cortile della propria casa con arredi esterni. Tante sono le possibili opzioni grazie alle quali rendere questo spazio un luogo piacevole da sfruttare ogni giorno, in famiglia o con gli amici
Quando la famiglia si allarga, gli spazi all’interno della casa vengono (a volte lentamente e inesorabilmente) occupati in maniera diversa rispetto a quando si era da soli. Se non si è provveduto per tempo a una diversa organizzazione funzionale dell’abitazione, si può andare incontro a disagi di vario genere. Vediamo come rimediare
Per un adolescente la propria camera da letto è una sorta di santuario. Non solo perché è l'unico luogo della casa dove può sfuggire ai rimproveri dei genitori, ma anche perché arredandolo come desidera può dare libero sfogo alla propria personalità.
L'home staging non riguarda solo gli spazi interni. Questa particolare arte può essere utilizzata anche per rendere più piacevoli e confortevoli gli ambienti esterni. Le nostre collaboratrici dell'associazione italiana home stager ci spiegano in che modo questo sia possibile
In una casa l'illuminazione è fondamentale, non solo da un punto di vista pratico, ma anche estetico. Questo implica che, sebbene ogni abitazione sia illuminata da luce naturale, non si possa prescindere dall'illuminazione artificiale.
Con quasi il 35% delle erogazioni, i prestiti per la ristrutturazione della casa sono i più richiesti dagli italiani. A renderlo noto l'osservatorio di prestitionline.it, gruppo mutuionline. Se nel 2013 si parlava del 32% e nel 2014 del 31%, nel 2015 - grazie anche alla proroga dei bonus fiscali del 50 e del 65% - la percentuale è aumentata
Di legno, di cristallo, di metallo... esiste una vasta gamma di materiali con i quali costruire mensole da parete, quasi quante sono le possibilità che offrono come elemento di arredo. Perché le mensole possono essere molto più di un mobile sul quale mettere i diversi oggetti
"Casa, dolce casa". Non esiste espressione migliore per esprimere il sentimento che proviamo per le nostre quattro mura ogni volta che torniamo da un viaggio, da una giornata di lavoro o da una serata fuori. Una sensazione di sicurezza che a volte ci fa sentire al riparo da qualsiasi problema
Tempo d'estate, tempo di case vacanze. Ma come è possibile rendere un appartamento perfetto per accogliere i turisti, vincendo la concorrenza?
Raggiungere un grande risultato senza dover prosciugare il proprio portafoglio non è una missione impossibile. Anche quando si parla di casa. A offrire un esempio di come si possa valorizzare un immobile anche con un budget ristretto sono le nostre collaboratrici dell'associazione italiana home stager
Se anni fa si viveva in grandi appartamenti, al giorno d'oggi gli spazi si sono ridotti e ad avere la meglio sono stati i mono o i bilocali. Si è quindi reso necessario ripensare completamente gli ambienti e trovare soluzioni d'arredo in grado di garantire ogni tipo di comfort.
Le vacanze si avvicinano e con queste la voglia di andare al mare. La nostra collaboratrice Giorgia pasculli ci dimostra come, con pochi e semplici ritocchi, è possibile rendere unica una villa al mare
Questa puntata è dedicata a rivisitare gli interni di una magnifica villa con vista sul mare.
Il cartone non è di certo un prodotto a cui si pensa subito quando si tratta di arredare la propria casa. Ultimamente, però, si parla spesso di mobili di "carta". Ecco, dunque, qualche curiosa idea in fatto di arredamento, con i relativi vantaggi e svantaggi.
Rivoluzionare un appartamento al centro di Milano per renderlo moderno, regalargli un tocco industrial, ma allo stesso tempo caldo e accogliente. Una bella sfida alla quale sono andati incontro i nostri collaboratori di cocontest, la piattaforma dedicata all'interior design, che hanno presentato dieci progetti. Vediamoli nel dettaglio
L'enorme quantità di immobili oggi in offerta sul mercato prospetta a proprietari e professionisti il problema di come far sì che la casa che si vuol vendere sia diversa dalle altre e sia capace di rispondere alle aspettative dei potenziali acquirenti.
Da qualche anno la “moda” di avere dei veri e propri orti domestici all’interno degli spazi abitativi sembra poter coniugare la necessità di riscoprire un ritorno all’attenzione naturalista con la propensione al risparmio.
Acciaio inossidabile e nichel lucido sono due dei metalli che nel passato sono stati più utilizzati in casa. La loro purezza, del resto, offre un tocco di classe all'ambiente e dà la sensazione di spazi puliti. Ma ecco che negli ultimi anni ha preso piede una nuova tendenza: il metallo martellato.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti