Bonus casa verso la proroga, cosa ha in mente il governo

Bonus casa verso la proroga, cosa ha in mente il governo

I bonus sulla casa sono stati un successo. Grazie all'incentivo sulle ristrutturazioni edilizie e a quello per il risparmio energetico, nel secondo trimestre del 2015 gli investimenti sono stati pari a 4.639 milioni, facendo registrare un incremento del 10,7% rispetto al primo trimestre dell’anno. Risultati che fanno sperare in una loro stabilizzazione
5 cose a cui fare attenzione quando si vuole ristrutturare una casa

5 cose a cui fare attenzione quando si vuole ristrutturare una casa

Negli annunci che sponsorizzano vecchie case spesso viene indicato il fatto che gli immobili in questione si prestano a grandi interventi di ristrutturazione. Ma questo non sempre è vero. Bisogna, infatti, tener presente tutta una serie di fattori interni ed esterni. Andiamo ad analizzare i cinque principali elementi da prendere in considerazione quando si vuole ristrutturare un'abitazione

Legge stabilità, tutti i punti salienti

Il testo del governo sulla legge di stabilità, inviato al parlamento e firmato dal presidente della repubblica, continua a far discutere. Le più recenti notizie fanno riferimento alla lettera della commissione europea, con la quale si chiedono all'Italia chiarimenti sugli scostamenti dagli obiettivi di conti pubblici per quanto riguarda il 2015. Ma andiamo a vedere cosa prevede esattamente la normativa
"Sblocca Italia": le misure per la casa, dai lavori senza autorizzazione alle agevolazioni fiscali

"Sblocca Italia": le misure per la casa, dai lavori senza autorizzazione alle agevolazioni fiscali

Nell'atteso consiglio dei ministri che si è svolto venerdì 29 agosto il presidente del consiglio, Matteo renzi, ha presentato tredici articoli sull'edilizia domestica. I tecnici di palazzo chigi, insieme a quelli dei ministeri dell'economia e delle infrastrutture, sono sempre al lavoro per individuare le coperture necessarie, che dovranno essere trovate entro mercoledì. Ma andiamo a vedere in cosa consiste il cosiddetto "pacchetto casa"
La crisi continua a colpire l’edilizia, cosa è successo al settore in un anno

La crisi continua a colpire l’edilizia, cosa è successo al settore in un anno

Tra giugno 2013 e giugno 2014 le 866.131 aziende del settore edilizio sono diminuite dell’1,7%. Se poi si va a guardare alle 542.169 imprese edili artigiane si scopre che nell’ultimo anno sono calate del 2,7%. Numeri che si riflettono negativamente sull’occupazione. A tal proposito la contrazione si attesta a -4,8%. A renderlo noto la confartigianato con il suo rapporto sulla situazione del settore delle costruzioni