Il progetto Case a 1 euro è un'iniziativa lanciata dalle amministrazioni locali per rivitalizzare aree in difficoltà e contrastare il declino demografico, ripopolando i caratteristici borghi con case in vendita a un euro in tutta Italia. Il progetto è stato rinnovato anche per il 2024.

Se stai cercando case a 1 euro sul mare, puoi trovarle in diverse regioni d'Italia, vicino alle meravigliose spiagge della Sicilia e della Sardegna, passando per la Puglia, la Basilicata e la Calabria, se cerchi una case economiche vicino al mare. Potrai godere delle bellezze naturali che offrono Abruzzo e Molise, visitare la storia millenaria del Lazio e assaporare la cucina della Campania. Se invece sei alla ricerca di una casa a 1 euro in montagna, valuta le opportunità offerte dal Piemonte e dalla Valle d'Aosta, mentre la Liguria può offrirti entrambre le opzioni.

Non perdere l'opportunità di scoprire le ultime novità sul progetto delle case a 1 euro in Italia 2024: leggi le nostre notizie per conoscere tutte le opportunità e i dettagli su come diventare il proprietario di una casa economica in alcune delle più belle regioni italiane!

Case a 1 euro

Un anno di case a 1 euro, l’iniziativa dei piccoli borghi italiani ancora sotto i riflettori

È continuato, anche nel 2024, l’interesse verso le case a 1 euro. Molti borghi italiani, infatti, puntano su questa iniziativa per raggiungere un duplice obiettivo: mettere in sicurezza gli immobili abbandonati nei centri storici e, contestualmente, ripopolare i paesi dando nuovo impulso al tessuto sociale ed economico del territorio. Dalla Sicilia alla Puglia, passando per Sardegna e Toscana, scopriamo quali sono state le principali occasioni dell’anno appena trascorso
Case a 1 euro Sicilia 2024

Case a 1 euro in Sicilia nel 2024: come e dove acquistarle

Una casa nei borghi più belli d’Italia non può costare solo 1 euro? E invece sì. Sono diversi, ormai, i Comuni che hanno deciso di puntare su questo progetto con l’obiettivo di ripopolare le proprie cittadine e di riportarle al loro antico splendore. Fra le varie iniziative attive lungo tutta la penisola, spiccano diverse iniziative relative alle case a 1 euro in Sicilia nel 2024, tramite cui è possibile acquistare un immobile a un prezzo simbolico, a patto di impegnarsi nella ristrutturazione
Case a 1€ sul mare in Puglia 2024

Case a 1 euro sul mare in Puglia 2024: dove si trovano?

Avere la possibilità di acquistare una casa alla modica cifra di 1 euro può sembrare quasi un sogno, soprattutto quando si tratta di località costiere. Invece, questo progetto, ormai diffuso in tutta Italia, offre davvero l’occasione di abitare in alcuni dei contesti più suggestivi della penisola, spesso lontani dal caos cittadino e completamente immersi nella natura. Tuttavia, chi spera di trovare case a 1 euro sul mare in Puglia nel 2024 potrebbe non avere ciò che desidera: al momento, infatti, non risultano disponibili abitazioni di questo tipo lungo le coste pugliesi. Ma non tutto è perduto, perché altre Regioni, come la Sardegna e la Calabria, offrono ottime soluzioni a pochi chilometri dal mare
Nulvi case a 1 euro

Nulvi case a 1 euro, perché acquistare e trasferirsi in Sardegna

All'interno delle iniziative di ripopolamento dei centri minori e valorizzazione del patrimonio immobiliare sottoutilizzato, il comune di Nulvi in Sardegna è stato uno tra i primi ad aderire all'iniziativa delle case a 1 euro. Questo programma, avviato in diverse regioni italiane, mira a rivitalizzare aree meno popolate, offrendo immobili a prezzi simbolici con l'obbligo per gli acquirenti di restaurarli
casa 1 euro ristrutturata

Da Chicago alla Sicilia: "Vidi una casa a 1 euro online: ora è la dimora dei miei sogni"

Trasformare un rudere in una casa da sogno si può: anche se si è lontani circa ottomila chilometri dal cantiere e non si parla una sola parola della lingua del posto. Ci è riuscita Meredith Tabbone, 46 anni, consulente finanziaria di Chicago. Meredith ha acquistato una casa a 1 euro, scegliendola online e ampliandola con l’aggiunta di altre abitazioni acquistate successivamente a prezzo di mercato. Una ristrutturazione profonda che è stata anche molto social, visto che Meredith ha documentato tutto su Tik Tok e Instagram, collezionando migliaia di followers. A idealista/news ha raccontato la sua storia.
Case a 1 euro in Sicilia vicino al mare

Case a 1 euro in Sicilia vicino al mare: le località che aderiscono all'iniziativa

Il sogno di una seconda casa, di un investimento immobiliare, di un trasferimento lontano dalla città, di una nuova vita è ancora più vicino. Le case a 1 euro sul mare 2023 è l’iniziativa che rende tutto questo possibile. Il progetto della vendita delle case ad un prezzo simbolico nasce all’inizio degli anni 2000. Una provocazione, una sfida da parte delle amministrazioni comunali per dare nuova vita ai centri storici, per favorire la ristrutturazione delle case abbandonate, attirare nuovi residenti e ridare vita alle attività commerciali. Le case a 1 euro in Sicilia nel 2023 sono tante proprio perché questa è stata una delle prime regioni ad aver aderito all’idea che ha ottenuto successo sia a livello nazionale che internazionale
chiaromonte

Chiaromonte: un gioiello nascosto in Basilicata

Chiaromonte (PZ) si trova in Basilicata e l'origine del toponimo potrebbe derivare dalle parole latine "clarus mons", che si riferiscono alla posizione dominante e all'aspetto del luogo, caratterizzato da una zona disboscata e quindi "clarus". La storia del villaggio lucano ha radici preistoriche. In particolare, le prime evidenze della presenza umana risalgono all'Età del Ferro. Successivamente, si registra l'arrivo dei Greci e dei Romani, ma il nucleo abitato si sviluppò solo dopo la caduta dell'Impero Romano
Case a 1 euro a Chiaramonte

Chiaromonte, le case a 1 euro diventano un modello per ripopolare i borghi del Canada

Per studiare da vicino il progetto “Case a 1 euro” del Comune di Chiaromonte, in provincia di Potenza, sono arrivati in Italia i docenti dell’ Algoma University dal Canada. L’obiettivo? Replicare il progetto anche oltreoceano. Del resto qui, in Basilicata, dove lo spopolamento è un problema evidente, si sta lavorando sodo per  favorire il recupero del  patrimonio immobiliare. Per saperne di più, idealista/news ha intervistato il sindaco della cittadina lucana, Valentina Viola
Case a 1 euro a Ripacandida

Cerchi un immobile in Basilicata? Ecco le case a 1 euro di Ripacandida

Alla lista dei paesini italiani che mettono in vendita case a 1 euro si aggiunge anche Ripacandida in Basilicata. Andiamo alla scoperta di questo borgo in provincia di Potenza e del bando. L'iniziativa delle case a 1 euro a Ripacandida ha l’obiettivo principale di recuperare la funzione abitativa del centro storico, riqualificandolo anche tramite un tessuto sociale. Per farlo, è necessario passare per una riforma urbanistica-edilizia che favorisca l’insediamento abitativo di famiglie, di attività turistico-ricettive, di negozi o botteghe artigianali o sociali
Case a 1 euro bandi aperti 2023

Comprare case a 1 euro: sono aperti i bandi 2023

Nel 2023 sono numerosi i comuni che hanno deciso di aderire al progetto “Case a 1 euro”. L’obiettivo di questa iniziativa è la promozione di territori e frazioni che stanno vivendo il fenomeno dello spopolamento a causa della crisi economica e sociale legata alla deindustrializzazione. Vendere immobili a un prezzo così agevolato rende il paese più attrattivo e incentiva le persone a scegliere queste zone come proprio domicilio e residenza