casa on line

Cercare casa on line: come lo fanno gli italiani?

Si chiama “proptech” ed è la tecnologia, sempre più usata, per gestire ciò che riguarda la casa, il suo acquisto in primis. Secondo uno studio di Homstate l’Italia utilizza sempre più questi servizi
Quanto incide l'affitto sul reddito? L'analisi delle principali città

Quanto incide l'affitto sul reddito? L'analisi delle principali città

La morosità è la prima causa dei provvedimenti di sfratto emessi in italia. Un segnale che evidenzia come spesso i redditi delle famiglie italiane, da lavoro o pensione, non siano sufficienti a pagare le spese per l'abitazione. Uno studio della Uil analizza l'incidenza del canone da locazione sui redditi degli italiani
Affitto, con una rata in meno arriva lo sfratto

Affitto, con una rata in meno arriva lo sfratto

Anche una sola rata in meno del canone di locazione può comportare lo sfratto. A dirlo la sentenza n. 355 del 3 febbraio 2017 del Tribunale di Genova. Secondo quanto precisato, il mancato pagamento di una sola rata del canone di locazione è, di per sé, grave inadempimento dell’inquilino ai suoi obblighi contrattuali
Novità affitti canone concordato, tutto sulle nuove regole

Novità affitti canone concordato, tutto sulle nuove regole

Novità per gli affitti a canone concordato. Nella Gazzetta Ufficiale, n.62 del 15 marzo 2017, è stato pubblicato il decreto dei Ministeri delle Infrastrutture e dell’Economia e Finanze che recepisce la Convenzione nazionale firmata il 25 ottobre 2016 dai sindacati degli inquilini e dalle associazioni della proprietà maggiormente rappresentantive
Affittare casa mantenendo la residenza, è possibile?

Affittare casa mantenendo la residenza, è possibile?

Chi decide di affittare la propria casa può voler lasciare la residenza proprio nell’immobile messo in locazione. Ma può farlo? A dare una risposta a questa domanda è l’Associazione dei geometri fiscalisti (Agefis)
Perché si sceglie una casa in affitto?

Perché si sceglie una casa in affitto?

Nel primo semestre dell'anno la gente che ha scelto l'affitto l'ha fatto come scelta abitativa (61,3%), il 35% per motivi di lavoro ed il 3,9% per motivi di studio. A dirlo l'analisi condotta dall'ufficio studi del gruppo Tecnocasa sui contratti di locazione stipulati dalle agenzie del gruppo.
Il rendimento da affitto del box auto supera quello di un appartamento

Il rendimento da affitto del box auto supera quello di un appartamento

In Italia l’investimento in immobili è sempre più redditizio. Secondo i dati pubblicati dall’ufficio studi idealista, negli ultimi 12 mesi sono cresciute le performance di tutti i prodotti analizzati ad eccezione del commerciale (7,4%), che comunque rimane il segmento più promettente. Lo rileva l’ufficio studi idealista, che mette in relazione i prezzi di vendita e affitto delle diverse tipologie immobiliari per calcorarne il rendimento lordo.
Spese acquisto casa detraibili, alcuni chiarimenti

Spese acquisto casa detraibili, alcuni chiarimenti

Le spese sostenute per l'acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di unità immobiliari da locare sono deducibili dal reddito complessivo nella misura del 20% (articolo 21 del Dl 133/2014). A ricordarlo l’Agenzia delle Entrate
Deduzione acquisto immobili da locare, l’affitto deve durare almeno 8 anni

Deduzione acquisto immobili da locare, l’affitto deve durare almeno 8 anni

Chi ha scelto di stipulare un contratto a canone concordato senza modificarne la durata, dai consueti 3 anni più 2 (5 anni totali), complessivamente inferiore agli 8 anni richiesti, non può beneficiare della deduzione del 20% per l’acquisto o la costruzione di abitazioni da affittare per 8 anni a canoni bassi. Stessa durata contrattuale e conferma della deduzione anche per i contratti a canone libero