Engel & Völkers, passione loft: a sceglierlo professionisti e giovani famiglie

Engel & Völkers, passione loft: a sceglierlo professionisti e giovani famiglie

Le recenti indagini sul mercato immobiliare hanno rilevato che, al momento, il trilocale è la tipologia più richiesta. Ma accanto ai tagli più tradizionali si sta facendo strada qualcos’altro. Si tratta del loft, sempre più amato da professionisti e giovani famiglie. A renderlo noto un’indagine di Engel & Völkers sull’andamento di questa tipologia di immobile nel mercato di Milano e Roma
Case con piscina per gli ultimi giorni d'estate

Case e appartamenti con piscina condominiale

Nei giorni caldi di fine estate in molti vorremmo avere una piscina all'interno del nostro condominio, tornare a casa ed essere in grado di eliminare la stanchezza della giornata e godere degli ultimi raggi di sole. Da idealista vi presentiamo 20 case con piscina condominiale a Milano, Roma e altre città italiane.
Il mercato delle case di pregio dal 2008 ad oggi: le soluzioni top hanno retto la crisi

Il mercato delle case di pregio dal 2008 ad oggi: le soluzioni top hanno retto la crisi

L'analisi dei top prices dal 2008 ad oggi evidenzia anche per gli immobili di pregio un generale calo dei valori, ma meno forte di quanto registrato sulle tipologie non signorili. A tal proposito, l’Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa ha sottolineato che, anche nel periodo di ribasso dei prezzi, le soluzioni top hanno sostanzialmente tenuto, soprattutto se gli immobili erano in buone condizioni.
L'Albero della Vita all'Expo 2015

Il mercato immobiliare del dopo Expo, cosa succede adesso?

Expo e mercato immobiliare, quale connubio? Soprattutto ora che l'Esposizione universale di casa a Milano fa ormai parte del passato. Le nostre collaboratrici dell'associazione italiana Home Stager ci spiegano che tipo di legame esiste tra le due realtà e cosa ci dobbiamo aspettare adesso
Nasce "mm", la nuova metropolitana milanese che gestirà anche il patrimonio abitativo della città

Nasce "mm", la nuova metropolitana milanese che gestirà anche il patrimonio abitativo della città

La metropolitana milanese è diventata "mm", una novità importante visto che con una delibera della giunta comunale del 3 ottobre, palazzo marino ha deciso di affidare a "mm" anche la gestione del patrimonio abitativo del capoluogo lombardo. La nuova "mm" sarà caratterizzata da tre distinte divisioni, che faranno capo alla direzione generale: mm ingegneria, mm acqua e mm casa