
Quando si va all'università l'obiettivo che si persegue è quello di ampliare la propria istruzione e fare in modo che si possano aprire le porte del mercato del lavoro. Ma non tutti gli atenei sono uguali. Ci sono posti specializzati nel creare miliardari. Secondo lo studio "wealth-x and ubs billionaire census for the year 2014", l'università che "fabbrica" il maggior numero di miliardari è quella della pennsylvania, seguita dalla celebre harvard e dalla yale university
I primi otto posti della classifica sono occupati da università statunitensi, solo alla nona posizione si incontra un ateneo di un altro paese. Si tratta dell'università di mumbai (india), che tra i laureati conta 12 miliardari. Le prime 20 università classificate si trovano quasi tutte negli stati uniti, dell'Italia non c'è traccia. Ma, a onor del vero, bisogna tenere conto del fatto che molti degli studenti di questi prestigiosi atenei sono già di per sé facoltosi. Prendiamo ad esempio harvard: circa 3mila dei suoi alunni provengono da famiglie ricche. Non solo. Lo studio ha evidenziato anche il fatto che il 35% dei miliardari presenti nel mondo non possiede una laurea

per commentare devi effettuare il login con il tuo account