Per il pagamento della prima rata dell'IMU 2025 è indispensabile il modello F24 per Imu, che vi presentiamo in pdf da compilare e stampare, accompagnato dalle relative istruzioni.
Il codice tributo 1040 è un codice utilizzato per identificare il pagamento delle ritenute d'acconto, ossia una somma iniziale dell’Irpef richiesta in relazione a specifiche categorie di reddito. Il 1040 indica specificamente l'imposta che viene trattenuta e successivamente versata all'Erario. Durante la compilazione del modello F24, è fondamentale inserire correttamente il tributo 1040 nella sezione "Erario". Scopriamo tutto quello che c'è da sapere al riguardo
L'f24 è un modello che viene adoperato per moltissimi pagamenti di tasse, contributi e imposte. Fino ad alcuni anni fa veniva utilizzato un modello per ogni tipo di tributo, mentre oggi tutti i tributi possono essere inseriti in specifiche sezioni del modello f24 mediante specifici codici e utilizzando, così, lo stesso documento.
Novità per le partite Iva. Individuati i codici tributo il cui utilizzo in compensazione necessita ora l’uso “obbligato” dei servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
Sfruttare il ravvedimento operoso e non incorrere in sanzioni se si presenta in ritardo il modello F24 a saldo zero è possibile. A spiegare come l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 36/E
Entro il 16 giugno saranno chiamati a versare l'acconto imu i proprietari di seconde abitazioni e prime case di lusso che hanno già versato la prima rata a giugno. Ecco una guida alla compilazione del modello f24 con i relativi codici tributo per il pagamento
Dal 1º Gennaio 2015 per la registrazione del contratto di locazione e per il pagamento di tasse e tributi derivanti dall'affitto di una casa è obbligatorio l'utilizzo del modello f24 elide.
Scopri qui le ultime notizie su scadenze e pagamento di Imu e Tasi 2015.Il 16 dicembre è fissata la scadenza per il versamento del saldo tasi 2014 in quei comuni che hanno pagato la prima rata a giugno o a ottobre.
Da domani, mercoledì 1° Ottobre, scatta l'obbligo di presentazione telematica dei modelli f24 oltre i mille euro. I canali di pagamento variano in base alle diverse tipologie di casistiche. Andiamole a vedere
Entro il 16 giugno i proprietari di seconde case e di prime case di lusso dovranno versare la prima rata dell'imu 2014. Il versamento dovrà avvenire con il bollettino postale e il modello f24. Ecco una guida alla compilazione del modello con i codici tributo
Ecco una breve guida alla compilazione del modello f24 per il pagamento della tares, la tassa sui rifiuti che dovrà essere versata entro il 24 gennaio.
Il versamento dell'imposta di registro sulle locazioni semplificato a partire dal primo febbraio 2014, quando sarà possibile utilizzare il modello f24 elide.
Imu e Tasi 2015: scopri qui tutte le ultime notizie.Il pagamento della seconda rata dell'imu mette gli italiani alla prova con la propria pazienza. I moduli non sono facili da compilare, le aliquote dei comuni sono arrivate all'ultimo momento e gli errori in agguato sono numerosi.
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti