Quotazioni immobiliari dell'Agenzia delle Entrate, i dati del I semestre 2022
Sono state pubblicate le quotazioni immobiliari del primo semestre 2022 sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Grazie a tali dati è possibile avere un'indicazione dei prezzi al metro quadro per diverse tipologie di immobili: abitazioni, box, negozi, uffici, capannoni
Vendere casa: cosa fare se un erede si rifiuta di vendere
L’acquisto della proprietà tramite successione ereditaria può comportare innumerevoli controversie tra eredi. Quando si verifica la comproprietà di più soggetti su una casa, può risultare difficile riuscire a comprendere se e come venderla. Qui di seguito troverai tutte le informazioni utili a capire come procedere alla cessione della proprietà anche se un erede si rifiuta di vendere la casa
Quanto costano le case a Roma e Milano? I trend e i prezzi a seconda delle zone
I valori immobiliari in Italia hanno fatto registrare un calo dell’1% nel terzo trimestre 2022, a una media di 1.808 euro/m², secondo l’ultimo report di idealista (azienda editrice di questa newsletter). Ma quanto costano le case a Roma e Milano? Per scoprilo, ecco un focus sulle diverse zone di due dei principali mercati nazionali
Vendere casa con usufrutto a terzi: la guida completa
Tra i diritti reali di godimento più diffusi c’è l’usufrutto. Tramite questo istituto, è possibile separare usufrutto e nuda proprietà, permettendo ai soggetti di godere degli immobili altrui senza diventarne proprietari.
Prezzi delle case giù dell'1% nel III trim dell'anno. Scopri i valori nella tua città
I valori immobiliari in Italia segnano un calo dell’1% dopo i mesi estivi rispetto al secondo trimestre 2022, a una media di 1.808 euro/m². I prezzi delle abitazioni restano però in terreno positivo, con un incremento dell’1,1% rispetto al terzo trimestre 2021, secondo l’Ufficio Studi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico ed editore di questa newsletter
Si può vendere casa comprata all'asta? Scopri come e quando
Comprare una casa all’asta permette di aggiudicarsi immobili a prezzi decisamente più bassi rispetto a quelli di mercato. Per molti, infatti, questa modalità di acquisto rappresenta anche una ghiotta occasione di investimento. Scopriamo quindi come e quando vendere una casa comprata all’asta
Vendere casa, ecco gli errori più comuni commessi dai proprietari
Molti proprietari decidono di mettere in vendita un immobile per negoziare e chiudere la transazione in proprio, senza essere consapevoli che potrebbero commettere errori che impediscono la realizzazione dell'operazione. Uno studio della rete di agenzie immobiliari Remax ha evidenziato i principali errori rilevati dai suoi agenti
Crescono i prezzi delle case nel II trimestre (+0,7%). Scopri i valori nella tua città
Il secondo trimestre dell'anno ha visto i valori delle abitazioni in aumento dello 0,7% in Italia. Tale incremento porta il prezzo dell’usato a una media di 1.827 euro al metro quadro secondo l’ultimo indice dei prezzi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia e azienda editrice di questa newsletter. Considerando la variazione interannuale, i prezzi sono aumentati dell’1,5% rispetto al 2021
Comprare casa, i cinque rischi più temuti dagli italiani
Quali sono i principali rischi che si corrono quando si compra casa? A cosa occorre fare attenzione quando si decide di comprare un immobile abitativo? Se lo è chiesto Kaaja, la proptech italiana che ha creato la prima piattaforma di digitalizzazione del processo di compravendita immobiliare.
Guida al contratto di compravendita immobiliare: dalla proposta all’atto definitivo
Quando si decide di comprare o vendere casa, gli aspetti contrattuali sono a dir poco fondamentali; definirli correttamente aiuta a chiarire molte situazioni e ad evitare brutte sorprese.
Dati statistici notarili 2021, compravendite in crescita del 34,64% e mutui a +23%
Sono stati pubblicati i dati statistici notarili 2021 relativi a compravendite di immobili, mutui e donazioni. Il mercato immobiliare italiano ha chiuso con +34,64% rispetto al 2020. Ma ecco tutti gli andamenti che sono stati registrati dal rapporto
Compravendite immobiliari 2022, nel I trimestre il mercato della casa è a +12%
Bene le compravendite immobiliari nel primo trimestre del 2022. A dirlo le statistiche dell'Osservatorio del mercato immobiliare dell'Agenzia delle Entrate sui mercati residenziale, non residenziale e dei terreni di gennaio-marzo
Lieve calo dei prezzi delle case a maggio (-0,4%). Scopri i valori nella tua città
Lieve flessione per i prezzi delle case usate in Italia a maggio, dopo il calo dello 0,4% che fissa il prezzo medio del mattone 1.686 euro/m2, secondo l'ultimo indice dei prezzi di idealista. I dati elaborati dall’Ufficio Studi del portale leader per sviluppo tecnologico in Italia evidenziano un calo del 2% su base annua
“Residenziale tra resilienza e innovazione”, il report che anticipa tendenze e scenari
idealista/data, il dipartimento di idealista che si occupa di Advisory & Valuation, ha partecipato alla stesura del report “Residenziale tra resilienza e innovazione”. Lo studio è il frutto della collaborazione con alcuni dei principali player di mercato come Kroll, Hines e Abitare IN.
Quali sono le novità per una corretta valutazione di un immobile
Quando si parla di valutazione di un immobile sono due i termini di cui non si può fare a meno: trasparenza e correttezza. Con circa 411 miliardi di euro di mutui erogati solo nel mercato residenziale, diventa essenziale avere adeguate garanzie. In questo quadro, un ruolo importante è giocato dalle Linee guida per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie, giunte al loro quarto aggiornamento. idealista/news ne ha parlato con Angelo Peppetti, dell’Ufficio Crediti dell’Abi
Rapporto immobiliare residenziale 2022: lo stato di salute del mattone in Italia
Il nuovo Rapporto Immobiliare 2022 relativo al settore residenziale, elaborato dall'Osservatorio del Mercato Immobiliare dell'Agenzia delle Entrate e da Abi, fotografa un mercato delle case in Italia in ottima salute, se si considera che il 2021 è stato un anno di ripresa rispetto al primo peri
Quanto costa vendere una casa ereditata? Ecco tutte le imposte da pagare
Quando si riceve una casa in eredità, spesso venderla è un’opzione migliore rispetto a ristrutturarla e tenerla, soprattutto se già si è in possesso di una casa. Ma cosa succede quando si vende una casa ereditata e soprattutto, quali tasse si pagano? Scopriamo insieme le imposte da pagare quando si vende una casa ereditata
Lenta crescita dei prezzi delle case ad aprile (+0,3%). Scopri i valori nella tua città
Il prezzo medio delle abitazioni di seconda mano sale a 1.692 euro al metro quadro ad aprile, secondo l’Ufficio Studi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia. L'importo medio pagato per una casa in Italia è aumentato dello 0,3% nell’ultimo mese rispetto a marzo. Tuttavia, la variazione annuale è ancora negativa (-1,7%)
Lo stock di case in vendita è diminuito del 2,8% nell'ultimo anno. Scopri i dati per città
L'offerta di case in vendita è diminuita del 2,8% durante il primo trimestre del 2022, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, secondo uno studio pubblicato dal Centro Studi di idealista, portale leader per sviluppo tecnologico in Italia. A Roma l'offerta è calata del 10,7% negli ultimi dodici mesi, mentre a Milano è cresciuta del 2,1%. Scopriamo la situazione per provincia e capoluogo con l'aiuto di una mappe e tabelle
Tutto sulla provvigione di un’agenzia immobiliare: come si calcola e chi deve pagarla
Per vendere o comprare casa, ed essere sicuro di non incorrere in errori, puoi affidarti a un’agenzia immobiliare che gestisca tutte le fasi della compravendita con un supporto professionale. Questo servizio, però, ovviamente ha un costo. Scopriamo allora come si calcola la provvigione di un agente immobiliare, come funziona la percentuale e chi paga l’agenzia in caso di vendita di un immobile
Guerra in Ucraina e prezzi delle case, quali sono i possibili rischi
Nel 2021 i prezzi delle case in Italia sono cresciuti ancora. Cosa attendersi nel 2022 con la guerra in pieno svolgimento in Ucraina? Per capire quali potrebbero essere i rischi sul fronte dell’andamento dei valori, idealista/news ha raccolto le osservazioni di Federico Polidoro, dirigente del Servizio "Sistema integrato sulle condizioni economiche e i prezzi al consumo" dell'Istat
Tutto ciò che hai bisogno di sapere sulle visura catastale nella nuova guida dell'Agenzia Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida aggiornata sulla visura catastale, con tutte le informazioni utili, tra cui dove e come richiederla, e le ultime novità.
Cos’è e come si calcola la classe energetica della tua casa
Da circa un anno sono state introdotte le nuove classi energetiche per gli edifici: ma come possiamo conoscere la classe energetica della nostra casa? E cosa cambia rispetto alla precedente classificazione?
Lieve calo dei prezzi delle case usate nel I trim 2022. Scopri i valori nella tua città
Il primo trimestre dell'anno ha visto i valori delle abitazioni italiane in lieve calo (-0,3% rispetto al mese precedente), a una media di 1.687 euro al metro quadro. Lo afferma l’Ufficio Studi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia, che registra valor
La mappa delle province più domandate da chi cerca casa (e le tipologie più richieste)
Dove si concentra la domanda di case in vendita in Italia e quali sono le tipologie immobiliari più richieste? Grazie a un’analisi di idealista/data sul quarto trimestre 2021, idealista/news ha preparato una mappa che mostra la domanda per numero di contatti ricevuti per annuncio nelle province italiane. Inoltre, grazie all’aiuto di alcuni grafici, scopriamo quali sono le tipologie, le metrature e le fasce di prezzo più cercate dagli utenti che vogliono comprare un immobile su idealista