Coefficienti catastali, l'agenzia del territorio adesso li controlla
Era già nell'aria da tempo e del resto a Roma tutti sanno che molte case "popolari" si trovano in piazza navona, ai parioli o a prati. Stiamo parlando dei coefficienti catastali di alloggi d'oro, registrati, magari decenni fa, come catapecchie.
Quanto può spendere chi compra casa
Comprare casa è una decisione che riassume diversi fattori: la necessità di spazio, il nucleo familiare, la scelta della zona, la luminosità, le caratteristiche fisiche ed estetiche. Più altre infinite questioni personali.
Le nuove periferie, a tor bella monaca si parte nel 2012
Il progetto di abbattimento del quartiere tor bella monaca, alla periferia di Roma, prende corpo. Anche se non tutti i suoi abitanti sembrano convinti, i tempi di realizzazione del progetto dell'architetto leon krier prevedono due anni per risolvere l'iter burocratico.
Case a Roma, le compravendite spingono i prezzi: +1,3% nel 3q
Roma inverte la tendenza E dopo il boom delle compravendite (vedi notizia) registra l’aumento generalizzato dei prezzi "di richiesta". Le case di seconda mano della capitale accelerano nella terza parte dell’anno con un incremento medio dell’1,3%.
Nelle grandi città vola il mattone. In testa Roma con +23% delle vendite (tabella)
I dati dell'agenzia del territorio sulle compravendite immobiliari nel 2º trimestre 2010 confermano una tendenza: nelle grandi città le performance migliori, in media +8,1%, rispetto ai comuni minori che segnano un +2,9%.
A Roma i prezzi delle case fermi a un anno fa (tabella)
Il mercato romano degli immobili di seconda mano stenta ancora a ripartire: lo rileva l’ultima indagine dell’ufficio studi di idealista.it sui prezzi delle case della capitale, che evidenzia un debole incremento dello 0,6% nel secondo trimestre 2010 Comprare casa a Roma costa in media 4.38
Sono ragionevoli i prezzi delle case nella tua città?
Eurobarometro, l'osservatorio statistico dell'unione europea, ha posto la seguente domanda ai cittadini di 75 città: è possibile trovare casa ad un prezzo ragionevole nella tua città? gli abitanti di Roma e parigi, rispettivamente penultima e ultima della classifica, non hanno dubbi: impossibile!
Le case di Roma sono le quinte più costose al mondo (classifica)
Se pensavate che a Roma le case fossero care, non avevate torto. Nella fascia più alta del mercato immobiliare mondiale la capitale si piazza infatti al quinto posto della classifica delle case più costose.
Rapporto di idealista.it: a Roma prevale il segno meno
Secondo l’ultimo rapporto di idealista.it,, i prezzi delle case a Roma hanno registrato un ribasso dello 0,7% nell’ultimo trimestre del 2009 fissando prezzo medio degli immobili a 4.359 euro/m &Sup2;
L’analisi condotta su un campione di 1.780 abitazioni di seconda mano in vendita
Rapporto idealista.it: conosci l'andamento dei prezzi degli immobili nelle principali città
Il mattone di Milano, Roma e Torino ha resistito alla crisi.