Pompe di calore, cosa sapere sul funzionamento
Focus sulle pompe di calore e sul loro funzionamento. A fornirlo l'Unione nazionale consumatori (Unc), che ha spiegato cosa sono, a cosa servono e quali sono i benefici
Pulizia ordinaria del condizionatore, niente bonus fiscali
Con la circolare 25/E, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito a quanto disposto dal decreto rilancio. Vediamo cosa è stato specificato per la pulizia ordinaria del condizionatore
Una guida per il corretto utilizzo del climatizzatore in tempo di Covid-19
In questo periodo, con la paura di contrarre il Covid-19, ci si domanda se l'utilizzo del climatizzatore sia possibile senza correre alcun rischio. In merito, CNA installazione e impianti ha pubblicato una guida per illustrare come utilizzare al meglio e in sicurezza i condizionatori
Quanto costa in bolletta il consumo del condizionatore
Un gruppo di ricerca dell'Università Ca' Foscari Venezia e del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici ha posto l'accento sul riflesso in bolletta del consumo del condizionatore. Vediamo quanto emerso
Condizionatori, la detrazione fiscale 2020
Anche nel 2020 è possibile usufruire della detrazione fiscale per i condizionatori. Vediamo quello che serve sapere
Quale detrazione fiscale spetta per l'installazione del condizionatore?
Per l’installazione del condizionatore è possibile godere di una detrazione fiscale. A fare chiarezza e a dare ulteriori informazioni è il Fisco
Come combattere il caldo senza condizionatore in casa
Il condizionatore d’estate diventa un alleato prezioso, ma come fare senza? Ecco qualche consiglio per combattere il caldo anche senza aria condizionata in casa
Con il condizionatore la bolletta aumenta, come si può risparmiare?
Il condizionatore d’estate diventa il miglior amico degli italiani. Il suo utilizzo però fa aumentare i costi in bolletta, ecco qualche consiglio su come risparmiare utilizzandolo
Detrazione fiscale per condizionatori, cos’è e come funziona il bonus
Con la conversione in legge del decreto crescita entrano in vigore anche agevolazioni che riguardano la casa. Tra queste, dal 1º luglio, la detrazione fiscale per i condizionatori
Ridurre il consumo del condizionatore, i 10 consigli dell’Enea
Tanto atteso, il grande caldo è arrivato e con esso è scattata la corsa al condizionatore. Ma è possibile ridurre il suo consumo? E, se sì, in che modo? L’Enea offre 10 consigli
Detrazioni fiscali condizionatori 2018, le possibili soluzioni
Chi desidera installare in casa un impianto di climatizzazione non ha un vero e proprio bonus condizionatori da sfruttare, ma può beneficiare delle agevolazioni per l’acquisto di mobili in seguito a ristrutturazione e per gli interventi di efficienza energetica
Casa fresca senza aria condizionata: rimedi casalinghi contro l'ondata di caldo
In questi giorni l'anticiclone africano sta portando una nuova ondata di caldo in tutta la penisola, probabilmente la più intensa di tutta l'estate. E gli oltre 40 gradi delle ultime ore potrebbero essere superati tra la fine di questa settimana e l'inizio della prossima. Per chi non dispone della tanto agognata aria condizionata, vi presentiamo dei rimedi casalinghi per sopravvivere alle alte temperature in casa senza l'aiuto di un condizionatore.
Condizionatori, come utilizzarli nel modo corretto
Quando le temperature estive si fanno insostenibili, i condizionatori si rivelano estremamente utili. Basta utilizzarli nel modo corretto. A tal fine, CNA Installazione e Impianti ha offerto alcuni consigli
Condizionatore, come risparmiare energia e denaro
Le alte temperature tornano ad impadronirsi del nostro Paese, che da venerdì 21 luglio sarà attraversato da una forte ondata di aria calda. Le temperature torneranno a toccare punte massime di 38/39 gradi.
Come usare al meglio l'aria condizionata: 10 consigli per salvaguardare comfort e spesa
Con le nostre città attanagliate nella morsa di un caldo torrido, la ricerca di un po' di sollievo diventa una questione fondamentale.
Estate bollente, ma l'aria condizionata rinfresca solo un'abitazione su 7
La colonnina di mercurio salirà fino a 40 gradi nel weekend, ma a fronte di un clima divenuto sempre più torrido, solo il 14,5% delle abitazioni italiane in vendita hanno un impianto di aria condizionata. Questa percentuale sale al 14,8% per la locazione, pari all’incirca a 1 casa su 7. E' quanto emerge dall’indagine condotta dall’ufficio studi di idealista su un campione di 531.688 immobili in vendita e in affitto oggi sulla piattaforma di annunci
Tassa sul condizionatore, la verità sull'imposta che ha fatto aumentare la temperatura
Le alte temperature di questi giorni hanno subito una brusca impennata quando si è diffusa la notizia, riportata da alcuni organi di informazione, dell'introduzione di una tassa sui condizionatori, destinata a rendere ancora più rovente la nostra estate.
Il condizionatore consuma troppo? ecco come risparmiare
Nei mesi estivi la maggior parte dei consumatori cerca refrigerio attivando il proprio condizionatore d’aria, ma l’utilizzo prolungato che spesso viene fatto di questo strumento finisce per avere un peso enorme su costi e consumi d’energia domestica.