Le zone portuali della città di Copenaghen sono attualmente sottoposte a un'intensa fase di rimodellamento. Uno dei progetti più riusciti è sicuramente la trasformazione di una vecchia gru ormai in disuso in un alloggio di lusso per due persone, realizzata dallo studio di architettura Arcgency con il suggestivo nome di The Krane
Sulla costa orientale del Canada, nella penisola che forma la Nuova Scozia, si trova la piccola isola di McNabs.
Nei boschi di Vincennes, a Parigi, si trovano i resti di quella che una volta è stata una mostra pubblica per promuovere il colonialismo francese: una specie di zoo umano. Nel 1907 nel Jardin d’Agronomie Tropicale sono stati realizzati sei villaggi con i padiglioni che rappresentavano le colonie francesi: Madagascar, Indocina, Sudan, Congo, Tunisia e Marocco. Per ricreare la vita e la cultura c’erano anche persone di queste terre lontane
Barcellona è ricolma di gioielli architettonici e molti fanno parte dei monumenti Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Dal più noto come la Sagrada Familia o il Parco Güell ad altri meno turistici, come l’Ospedale di Santa Creu e Sant Pau o la Cripta della Colonia Güell.
Secondo il Bloomberg Billionaires Index nel 2017 l'uomo più ricco del mondo è Jeff Bezos, fondatore e numero uno di Amazon.
Sono sempre più numerose le persone che decidono di trascorrere la notte di San Silvestro in famiglia, magari organizzando un cenone e addobbando la casa per l'occasione.
Hai qualcosa da nascondere in casa e non ti fidi più della classica cassaforte? Sono sempre di più le abitazioni che hanno vere e proprie stanze segrete, nascoste dietro false pareti, mobili o addirittura sotto le scale.
Sembra un piccolo spazio della casa, ma è centrale, così come il sua modo di progettarlo. Arte, design e lusso si uniscono tra loro per offrire più di un'idea e suscitare la tua curiosità.
I Millennials sono la chiave per il futuro del settore immobiliare. Questa generazione, nata tra il 1980 e il 1997 e conosciuta anche come Generazione Y, affronta le spese con criteri di consumo mai visti prima. Pertanto, da idealista/tools sottolineano che è importante conoscere le loro priorità, come e dove si informano e cosa possono fare i professionisti del settore per attirare la loro attenzione
L'hotel speciale di questa settimana è una struttura davvero speciale. Tutti gli anni, con l'arrivo dell'inverno, rinnova le sue stanze e cambia la sua spettacolare decorazione.
L'acquisto risale a due anni fa, ma solo adesso il New York Times ha svelato il nome del compratore del fantastico castello Luigi XIV alle porte di Versailles. Ad aggiudicarselo per la "modica" cifra di 300 milioni di dollari è stato il ricco principe saudita, Mohammed Bin Salman, balzato all'onore delle cronache per aver acquistato anche il famoso dipinto di Leonardo da Vinci dal valore di 450 milioni
“The Beer Can House” è nata a Houston da un semplice hobby ed è diventata un’attrazione grazie al riciclo. Questa casa museo, che si trova al 222 di via Malone, è composta da circa 50.000 lattine di birra.
Chi vive in una grande città lo sa: a volte si prova il bisogno di vivere la natura o comunque di staccare dal caos tipico di una realtà urbana.
Dopo il successo del progetto realizzato a Madrid, in luoghi emblematici come la Puerta del Sol, la Gran Via o il Paseo de la Castellana liberi dalle persone e dalle auto, adesso il fotografo Ignacio Pereira si è dedicato alla città di Londra.
Non tutto è ciò che sembra. Questa minicasa racchiude molto più spazio di quanto i suoi 28 m² potrebbero far pensare a prima vista.
Dopo tutte le classifiche dedicate alle migliori mete da visitare, ecco un ranking politicamente scorretto.
I libri di management degli Stati Uniti sono pieni di casi basati su tutti i tipi di dipendenti: il ritardatario, il silenzioso ma efficiente, il superbo, il chiacchierone, il prepotente... La verità è che tutti questi modelli possono essere ridotti a due: i dipendenti che danno problemi e quelli che risolvono i problemi
Una campagna di crowdfunding per salvare un antico castello medievale nelle campagne francesi.
L'attrice Eva Longaria ha appena messo in vendita una delle sue proprietà a Los Angeles per 14,5 milioni di dollari, circa 11,7 milioni di euro. Si tratta proprio della casa che acquistò da Tom Cruise nel 2015.
La robotica fa fare il salto al mondo della costruzione. Dopo anni di prove, l'impresa australiana Fastbrick Robotics ormai è vicina al lancio del primo robot muratore. Si tratta di Hadrian, capace di collocare 1000 mattoni all'ora e che avrà un costo approssimato di 2 milioni di dollari, circa 1,6 milioni di euro
La famiglia reale britannica festeggia il recente fidanzamento tra il principe Harry e l'attrice americana Meghan Markle.
Questa meravigliosa casa si trova a Púbol, nel cosiddetto triangolo di Dalí, una figura geometrica immaginaria sulla mappa della Catalogna che si ottiene tracciando una linea tra i comuni di Púbol, Portlligat e Figueres, i tre paesini chiave nella vita di Salvador Dalí.
L'alta densità abitativa nelle grandi città del Giappone sta provocando un problema di mancanza di spazio.
Nell’era dell’animazione al computer c’è ancora spazio per i disegnatori che creano scenari di film in miniatura in modo quasi artigianale. Weta Workshop lavora in Nuova Zelanda disegnando mondi fantastici più reali di quelli generati da un computer. Ecco un viaggio alla loro scoperta.
Una particolare casa di campagna costruita sopra un vecchio capannone. Gli architetti di Faulkner Architects hanno realizzato questa residenza con soffitti alti di 3 metri, pannelli in acciaio e pavimenti in legno, per rispettare completamente l’ambiente circostante ed essere pienamente efficienti
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti