
Dl sviluppo, approvato il decreto che digitalizzerà la vita degli italiani
Crescita 2.0. Mai nome fu più appropriato per il decreto svluppo che - approvato dal consiglio dei ministri- ha come obiettivo quello di digitalizzare la vita dei cittadini in ogni aspetto: dalla pubblica amministrazione, alla scuola, alle aziende e alla sanità.

Approvato il decreto sviluppo: novità per otto milioni di case e per le imprese edili
Si apre un importante spiraglio per l'edilizia ma anche un'opportunità per i proprietari di immobili. Il decreto sviluppo è infatti stato approvato dal senato con ampia maggioranza. Secondo il ministro per lo sviluppo economico, corrado passera, aiuterà la crescita dell'economia italiana.
Dietrofront del governo sull'imu: nessuna esenzione per gli immobili inveduti dei costruttuori
Che il settore immobiliare italiano sia in crisi è ormai un dato di fatto: a confermarlo è stata proprio l'agenzia del territorio che nel suo rapporto trimestrale ha reso noto come le compravendite delle case siano cadute quasi del 20%.
Decreto sviluppo: bonus edilizia al 50%. Salta l'esenzione imu sugli immobili invenduti
Dopo mille ritardi e incertezze è stato approvato dal consiglio dei ministri il decreto sviluppo. Si tratta di un pacchetto che contiene un'importanti novità per il settore edilizio: l'aumento del bonus sulle ristrutturazioni edilizie.

Ancora niente sviluppo, in bozza 12 condoni e una strana norma per l'eredità
Dodici condoni per tutti i casi di "evasione". Da chi negli anni passati non ha presentato affatto la dichiarazione dei redditi, alla possibilità di far pace con il canone rai arretrato con soli 50 euro per ogni annualità non pagata.
Decreto sviluppo, tutte le novità sulla casa
La bozza di decreto sviluppo su cui ha tanto discusso il governo, prevede alcune importanti novità sulla casa.

Sviluppo, mutui alle giovani coppie e polizza obbligatoria per gli immobili
L'aveva detto solo l'altro ieri in transatlantico il presidente del consiglio silvio berlusconi: il goveno era alla ricerca di idee sul decreto sviluppo, in mancanza di soldi. Così dopo una riunione durata 45 minuti con il ministro dell'economia Giulio tremonti, ecco la bozza del decreto sviluppo.

Berlusconi ammette: "non ci sono soldi. Stiamo cercando di inventarci cose" (audio)
Sul decreto sviluppo "stiamo riflettendo, soldi non ce ne sono. Stiamo cercando di inventarci cose, speriamo di riuscirci".

Immobili, dal 1º Settembre semplificazione dei dati catastali
A partire dal 1º settembre entrerá in vigore la semplificazione dei dati ipotecari e catastali, ossia: si potranno riutilizzare anche per finalità commerciali informazioni richieste per scopi inizialmente diversi.

Ddl sviluppo, non c'è pace: ora per i mutui tetto a 200mila euro e isee a 35mila
Il ddl sviluppo non trova pace e dopo essere stato varato dal governo a maggio (leggi notizia), ora è "vittima" di almeno 12 proposte di modifica arrivate finora nelle commissioni bilancio e finanze.

Decreto sviluppo, sui mutui è tutti contro tutti
Era pensato come aiuto alle famiglie in difficoltà con il mutuo l'articolo del decreto sviluppo che prevede la rinegoziazione delle rate e la possibilità di passare dal tasso variabile al fisso.

Decreto sviluppo, rinegoziare il mutuo non conviene a tutti (calcola la tua rata)
Il decreto legge sviluppo approvato il 5 maggio dal consiglio dei ministri e che entrerà in vigore con la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale (leggi notizia), prevede anche la rinegoziazione del mutuo fino al 31 dicembre 2012 per chi ha un tasso variabile e con l'aumento dei tassi d'interesse vuo

Spiagge in concessione ai privati per 90 anni
Il decreto sviluppo approvato il 5 maggio dal consiglio dei ministri contiene una novità imprevista. I diritti di concessione delle spiagge italiane aumentano di durata e arrivano a 90 anni.

Approvato il decreto sviluppo. Ecco le novitá per la casa
Il governo ha approvato il decreto legge per lo sviluppo, nel quale rientrano moltissime misure, tanto da farlo sembrare quasi una finanziaria. Tra le altre novitá approvate, quelle sulla casa. Ecco quali sono:
Mutui a tasso variabile.

Aiuti sui mutui, arriva lo scudo per chi ha difficoltà con la rata
Svelati i dettagli del piano di aiuti per il mutuo contenuto del decreto sviluppo in discussione al consiglio dei ministri questa settimana. Chi si è fatto carico di un mutuo a tasso variabile potrà rinegoziarlo fino al 30 aprile 2012.