Mutui, a gennaio la domanda cresce del 22,6%

Mutui, a gennaio la domanda cresce del 22,6%

Continua il trend positivo per quanto riguarda la domanda di mutui. Nel corso del 2014 si è registrata una crescita record e il 2015 sembra promettere bene. Nel primo mese del nuovo anno, la richiesta di nuovi finanziamenti si è attestata a un +22,6% rispetto allo stesso mese del 2013. A renderlo noto l'ultima edizione del barometro crif
Mutui, nel 2014 crescita record della domanda

Mutui, nel 2014 crescita record della domanda

Nonostante un quadro congiunturale in Italia ancora fragile e incerto, nell'arco del 2014 la domanda di mutui è cresciuta rispetto all'anno precedente. Un dato interessante, che arriva dopo 3 anni caratterizzati dal segno negativo. A registrarlo l'ultima edizione del barometro crif
Mutui, a novembre la domanda cresce del 21,1%

Mutui, a novembre la domanda cresce del 21,1%

Continua a crescere la domanda di mutui da parte delle famiglie italiane. Secondo quanto rilevato dal barometro crif, nel mese di novembre è stato registrato un +21,1% rispetto allo stesso mese del 2013. Si tratta di un dato sostanzialmente in linea con quello registrato nel mese di ottobre, che aveva fatto segnare l'incremento mensile più consistente degli ultimi 5 anni
La domanda di mutui sale a ottobre del +22,1%

La domanda di mutui sale a ottobre del +22,1%

Buone notizie sul fronte mutui. Secondo quanto rilevato dal barometro crif, nel mese di ottobre 2014 è cresciuto ulteriormente il numero di domande di mutuo presentate dalle famiglie italiane agli istituti di credito, facendo registrare l'incremento più elevato dalla fine del 2009 ad oggi, con un +22,1% rispetto allo stesso mese del 2013
Bankitalia: dallo spread al loan to value, si allentano le condizioni per la concessione di un mutuo

Bankitalia: dallo spread al loan to value, si allentano le condizioni per la concessione di un mutuo

Continua il disgelo nel mercato dei mutui. L'aumento della domanda, già registrata da alcuni mesi, si accompagna sempre più a un alleggerimento delle condizioni per la concessione di prestiti per l'acquisto di un'abitazione. Soprattutto nel nord est e per gli intermediari più grandi sono emersi segnali di miglioramento sia per quanto riguarda le quantità offerte, che gli spread applicati