Imu prima casa: dal 2013 potrebbe toccare ai comuni decidere sull'esenzione
Dal 2013 l'imposta sugli immobili -l'ormai celeberrima imu-potrebbe subire importanti modifiche. Al vaglio del ministero dell'economia c'è infatti l'ipotesi di lasciare l'imposta solo sulla seconda casa, dando ai comuni la scelta di applicarla o meno anche sulla prima.
Per alleggerire l'imu arrivano le micro-agevolazioni
L'imu è un imposta che graverà sulle tasche degli italiani molto più della vecchia ici. Ma per "alleggerire" la pressione del decreto approvato martedí, il governo è intervenuto con una serie di micro agevolazioni.
Il decreto sull'imu è legge: ecco le principali novità
Licenziato in via definitiva dal senato- che ha votato la fiducia al governo- e dopo l'approvazione della camera, il decreto sull'imu è legge.
Il dubbio risolto della settimana: che imu si paga sulle abitazioni in comodato d'uso?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti. Una lettrice ci chiede: vivo in una casa dei miei genitori concessami in comodato gratuito.
Il dubbio risolto della settimana: esiste l'esenzione imu per le piccole abitazioni?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Imu: esenzioni per le fondazioni bancarie, nessuna per gli anziani in ospizio
Dopo la stretta sulle pensioni, ancora una brutta notizia per le persone anziane. Gli ospiti delle case di riposo, proprietari di un'abitazione, dovranno pagare l'imu sulla casa dove risiedevano come se questa fosse un'abitazione vuota.
Altro che chiesa cattolica, la fondazioni bancarie non pagano l'ici
Siamo stati tutti così attenti alle vicende all'interoduzione dell'ici alla chiesa cattolica per gli edifici non di culto, da non esserci accorti che c'è qualcuno che fa di peggio.
Ici alla chiesa, ecco quanto si riprenderà lo stato
L'eterna questione dell'ici sugli immobili non di culto posseduti dalla chiesa cattolica è ormai a una svolta. Secondo i primi calcoli lo stato italiano incasserà un minimo di 700 milioni di euro tra alberghi, cliniche e scuole di proprietà ecclesiastica che finora non pagavano nulla.
Rischio imu per gli inquilini, gli affitti aumenteranno del 30%
L'applicazione dell'imu rischia di far salire il costo degli affitti, che in fase di rinnovo dei contratti potrebbero passare da concordati a liberi con un aumento stimato tra il 20 e il 30%.
Valori catastali bassi e figli a carico. Il cocktail vincente per non pagare l'imu
Le famiglie con 2 figli a carico minori di 26 anni e una casa con la valore catastale imponibile infereriore a 75mila euro, di fatto, non pagheranno l'imu. Stiamo parlando ovviamente della prima casa.
Under 35, esenzione imu sulla prima casa
È la proposta dell'anci giovane (associazione nazionale comuni itliani) al governo monti: un vantaggio per i giovani e una punizione per gli evasori: esenzione dal pagamento dell'imu (imosta municipale unitaria) sulla prima casa per gli under 35, i mancati introiti sarebbero coperti con la tassazion
Imu, la tassa municipale accelera il debutto
Nel quadro delle nuove misure antidebito che l'Italia deve adottare per rimettere in carreggiata i conti sono numerose le ipotesi di intervento sulla fiscalità collegata alla casa.
Cedolare secca, con il sì alla camera "un mattone in più" per la nuova casa
Sono passati 112 giorni dalla prima apparizione del federalismo municipale e con esso la cedolare secca al consiglio dei ministri, e tra stop e riprese è stato approvato dalla camera dei deputati con 314 voti. "Un giro di mattoni in più" in attesa di arrivare "al tetto" ha dichiarato umberto bossi.
L'ora x della cedolare secca: oggi al voto le novità sulla casa
L'introduzione della cedolare secca sugli affitti, l'aliquota unica al 21% sui canoni da locazione, è giunta al dunque. Oggi si vota il provvedimento più atteso e discusso degli ultimi mesi, insieme ad un pacchetto di misure che compongono il federalismo municipale.
Chi ci guadagna davvero con l'imu?
L'imposta municipale sugli immobili punta ad uno sconto. Ma per chi? a quanto pare chi ci guadagna dalla nuova tassa sono i proprietari, chi ci rimette sono le aziende.
L'imu non è ancora stata approvata, ma la chiesa ne è già esente
Colpo a sorpresa del ministro Roberto calderoli nel testo finale sul federalismo municipale. L'imu, imposta unica sugli immobili, che scatterà dal 2014, la dovranno pagare tutti, meno la chiesa cattolica. Nel testo iniziale non si parlava di nessuna esenzione. Cos'è cambiato in questi giorni?