L'eterna questione dell'ici sugli immobili non di culto posseduti dalla chiesa cattolica è ormai a una svolta. Secondo i primi calcoli lo stato italiano incasserà un minimo di 700 milioni di euro tra alberghi, cliniche e scuole di proprietà ecclesiastica che finora non pagavano nulla. Sempre che l'unione europea non imponga di pagare anche gli arretrati
Oggi il presidente monti, dopo averlo annunciato all'ue, spiegherà alle gerarchie ecclesiastiche come funzionerà d'ora in avanti il prelievo fiscale. In particolare terminerà l'esenzione ici, oggi imu, per le attività "non esclusivamente commerciali" della chiesa. Fin'ora infatti, l'escamotage era questo: bastava una cappella per far passare cliniche e scuole come luoghi di culto
D'ora in avanti la zona religiosa delle strutture commerciali sarà scorporata a fini fiscali, dato che si mantiene l'esenzione sui luoghi di culto. Ma tutto il resto pagherà regolarmente
Secondo le prime stime dell'anci, associazione nazionale dei comuni italiani, il gettiro sarà di 700 milioni di euro, e non 100 milioni come aveva fatto sapere la cei, conferenza episcopale italiana, attraverso il quotidiano l'avvenire. Tra l'altro, di fronte alla campagna fatta dall'avvenire, in molti si erano chiesti: ebbene, e se anche fossero "solo" 100 i milioni?
C'è poi la questione degli arretrati. L'unione europea ha aperto nel 2010, dopo la presentazione di un esposto del partito radicale, un fascicolo sulla violazione delle concorrenza da parte delle strutture scolastiche e di cura della chiesa. In sostanza, le scuole e gli ospedali cattolici, non pagando l'ici, erano avvantaggiate rispetto agli altri concorrenti privati
A maggio la commissione europea emetterà la sentenza e se dovesse essere negativa la chiesa dovrà pagare gli arretrati dal 2005
Ricordiamo che le nuove regole non valgono solo per la chiesa cattolica, ma per tutte le confessioni reilgiose, i partiti politici, i sindacati, le associazioni e i circoli
11 Commenti:
Se anche la chiesa paga a maggior ragione devono pagare i furbetti dalle residenze fittizie che prendono la residenza su quelle che in pratica sono seconde case evadendo in questo modo sia l'imu che le tasse comunali . A questo punto lo stato deve imporre a tutti i comuni la stessa condotta del sindaco di Grosseto che a dato il via ai controlli per snidare i furbetti e da quello che mi risulta con ottimi risultati.
Non si era mai visto prima che un governo sia di destra che di sinistra mettesse in discussione l'ici degli immobili delle chiesa cattolica ,. e' giusto che tutti paghino l'ici, furbetti, evasori, falsi residenti estero,ecc..ecc.. Era ora che un governo serio affrontasse questo problema. Ci voleve in governo " dei tecnici " per rendere giustizia a questo argomento . Bravissimo prof. Monti , la ringrazio anche a nome di tutti i miei amici .
Finalmente era ora! da cattolico era scandaloso che proprio la Chiesa si nascondesse dietro un vantaggio ingiusto come questo... uno dei tanti motivi che al giorno d'oggi allontana i giovani dalla chiesa! speriamo che non provino a fare i furbi inventando e nascondendo situazioni di lucro come luoghi di culto... sarebbe una automazzata incredibile!
PS: ora che la chiesa pagherà per i suoi patrimoni immensi come tutti che ne farà di tutti i suoi immobili sfitti? e di quelli vendibili?
Che ne farà di tutti i suoi immobili sfitti? e di quelli vendibili? continuerà a darli gratuitamente a prestigiosi esponenti delle cricche, passate (vedi Anemone) presenti e future. Continuando a lasciare i poveri cristi a morirsi di freddo per le strade. Tranquillizzati.
Assolutamente d'accordo anche la Chiesa cattolica deve pagare l'ICI! Basta con questi privilegi e favoritismi. Mi fa specie, proprio lei...la Bibbia insegna date a Cesare quel che è di cesare (nel senso che Gesù era d'accordo nel pagare le dovute tasse) e a Dio quel che è di dio! Mi sembra che non stiano osservando tanto questo comandamento! Vedrai se non si inventano qualche altra escamotage...moh cambieranno la destinazione d'uso e chissà che altro ...eh sti furbi. Basta con questi privilegi...i loro immobili stanno sul territorio italiano? e allora pagasserooooo....e non solo....io rivedrei anche tante altre cose....ma lasciamo stare....
Mi sembra una cosa giusta devono pagare tutti no che cianno messo a tutti nella (m) per fare i furbi
I due cardinali più politicamente di estrema sinistra , bagnasco e bertone , hanno dichiarato che loro usano il tutto per le opere di bene " onlus" a me sembra che loro ricevono l'8 per mille dallo stato italiano , cioè noi , oltre alle varie richieste , tramite cellulari o telefoni fissi , di 2 euro al colpo . E dove vanno a finire questi soldi ? non ai nostri poveracci , ma nelle case dei musulmani che comandano anche ai frati quello che loro vogliono mangiare . Mai dato abiti a loro ? non parlo di stracci , abiti nuovi , non li vogliono . Vogliono soldi . E la chiesa si inchina , e allora inizino a pagare l'imu , togliamo l'8 per mille . Si arrangino come fanno tutti gli italiani . Vi avanzano soldi ? bene fate pure la beneficenza dove volete , ma non rompeteci le scatole . Sono cattolica e delusa dalla ipocrisia della chiesa.
Leggo dei commenti banali e senza senso. La Chiesa ha sempre pagatoi l'Ici per immobili affittati e per attivita' esclusivamente commerciali (librerie,pensioni ecc) Non paga per le attivita'assistenziali,sociali,sanitarie,educative alla pari di tanti altri enti non profit di ispirazione laica. La storia della cappellina all'interno dell'albergo
É una balla.Se cosi fosse tutti gli albergatori ne costruirebbero una per non pagare
Le tasse. Troppa disinformazione é stata fatta dai radicali sempre pronti a guradare ai privilegi degli altri,ma si tengono ben stretti i loro: 1o milioni dallo stato ogni anno
Er "Radio radicale" utilizzata inn gran parte per reclamizzare i digiuni di Pannella.
Giustissima l'IMU sui beni della chiesa, ma vorrei che la pagassero da subito come tutti noi e non che per loro venga procrastinata!!!!!!
Giusto che la paghino anche sulle case che anno sfitte visto che anno delle pretese molto esose sui canoni di affitto e sui contratti che ti propongono
per commentare devi effettuare il login con il tuo account