Colpo a sorpresa del ministro Roberto calderoli nel testo finale sul federalismo municipale. L'imu, imposta unica sugli immobili, che scatterà dal 2014, la dovranno pagare tutti, meno la chiesa cattolica. Nel testo iniziale non si parlava di nessuna esenzione. Cos'è cambiato in questi giorni? a pensar male si fa peccato, ma ci si azzecca sempre, diceva qualcuno
Vediamo cosa dice la bozza finale sul federalismo: niente imu non solo sugli immobili sede di culto e di proprietà della santa sede, ma anche per ospedali e cliniche legate alla chiesa, scuole private, alberghi del mondo cattolico e oratori. Si mantengono dunque anche per la nuova imposta comunale le stesse esenzioni già previste dall'ici
Nella precedente bozza di decreto l'esenzione per gli immobili "non di culto" non era prevista. Quindi in principio erano esenti solo le chiese, ma adesso anche scuole, ospedali e alberghi. L'Italia è già sotto processo dell'unione europea per questi aiuti di stato nei confronti della chiesa, che violerebbero la libera concorrenza (vedi notizia). Per fare solo un esempio, perché una scuola privata, laica o confessionale, paga l'ici e una scuola privata cattolica no?
È interessante notare come in pieno scandalo che colpisce il presidente berlusconi, il testo del federalismo fiscale sia cambiato in favore del vaticano. In questi giorni, infatti, dal mondo cattolico sono emerse parole di preoccupazione, più o meno esplicite. L'esenzione dall'imu ammorbidirà la posizione dei vescovi?
Secondo il quotidiano "il tempo", che di vaticano se ne intende, "la strategia dei sacri palazzi sembra già delineata: la segreteria di stato (anche in virtù degli ottimi rapporti tra bertone e gianni letta, spesso avvistato in vaticano) non sgancerà bombe. E bagnasco, intercettando il malumore di alcuni vescovi e dei fedeli, farà un richiamo generale alla sobrietà e al bene comune. Mettendo sul tavolo i temi sui quali dialogare
Se devi calcolare l'imu dovuta per i tuoi immobili, qui trovi il nostro calcolatore: calcolo imu
10 Commenti:
...e così il cav si evita la scomunica...
La solita sporca politica italiana
E secondo voi chi sono gli imbecilli o i "coglioni" come ebbe modo di dire a suo tempo proprio il cavaliere?
Giudico ,da cattolica praticante,una cosa vergognosa e non solo questa,ma una cosa è
Il Signore con i Suoi insegnamenti l'altra è il clero e gli uomini della chiesa che ,a dire il vero ,molti hanno dimenticato quegli insegnamenti e si evidenziano gli egoismi,le prepotenze,le ingerenze e l'individualismo e la poca carità.
I missionari,i preti operai,i preti di "campagna",il prete della mia parrocchia,ed altri ancora che non ho elencato,questi mettono in pratica gli insegnamenti,vivendo nella semplicità,aiutando e partecipando attivamente con empatia ai problemi delle persone più semplici,a tutti loro và il mio affetto e il mio grazie ,a nome di tutti ,più sincero.
****Da cattolica praticante**** oddio!... quanto mi piace la suddivisione dei cattolici in: "i praticanti" e i "non praticanti". Ciò, non solo non esiste in nessun'altra religione, ma nemmeno in nessun'altra categoria di persone. Avete mai sentito parlare di contadini "non praticanti"?... oppure di operai "non praticanti"?... o di musicisti "non praticanti"... o di calciatori "non praticanti"'? ma che vuol dire essere cattolici "non praticantati"?... che cazzo di cattolico è uno che non pratica la religione cattolica?! la religione cattolica (come tutte le altre) impone dei dogmi, se uno non li condivide e/o non li rispetta/pratica/esegue è semplicemente f.u.o.r.i. Da quella religione, non è un "non praticante". Che ipocrisia!... e la chiesa è pure d'accordo... se no le statistiche sul numero dei cattolici (se non includessero anche i "Non praticanti") crollerebbero.
Indovinate quanto pagano di tasse gli istituti religiosi sugli affitti che riscuotono?
Il 13%!!!!!!!!!!!!!!
Meno della cedolare secca!!!!!!!!!!!!
Ici mai pagata...ce la stiamo pigliando in c..o un'altra volta....
Eppure non mi risulta partito che abbia chiesto di modificare questa aliquota.....di dx o sx o di centro che sia....
Italiani fate tanto i furbi ma alla fine ve lo mettono sempre li...da anni e per i prossimi anni.
Per la chiesa...
Ici 0%
Tassa sui rifiuti 0%
Irpef 0%
Irap 0%
Imposta sugli affitti 13%
Fate voi....e poi ti chiedono l'8 per mille dei redditi...
SVEGLiAAAA!!!!
Non sono d'accordo che la chiesa sia esente dal pagamento delle tasse ici, ecc..., in quanto tanti conventi sono stati adibiti ad alberghi A CINQUE STELLE soprattutto a Roma e perchè solo coloro che dichiarano debbono pagare!! sono fessi
Eppure lo e'. Pure la chiesa fa la furba per pagare meno tasse con stratagemmi che il buon senso definirebbe illegali. I patti lateranensi per COStituzione regolano certi tipi di rapporti(forse anche le tasse/imposte) tra stato e chiesa. Non bisogna generalizzare perche' anche nella chiesa come in tutte le organizzazioni fatte di uomini ci sono forze opposte che si contrappogono. Conosco casi di onesti preti che si vedono riodtti gli spazi per accogliere vagabondi e senzatetto. In altri casi invece ci sono preti che nonostante l'ordine contrario ed esplicito del papa sfrattano la vecchietta sulla sedia a rotelle perche' non puo' pagare il raddoppio dell'affitto. La mia sensazione e' che questo paese e' sempre piu' il paese dei prepotenti e dei furbi e meno della gente onesta. C'e' ancora molta gente di giusti principi,la maggior parte secondo me, ma se non tira fuori le palle per contrastare questo fenomeno impunibilità dei prepotetni la situazione peggiorera' ancora. Ps purtroppo il post precedente sulle imposte della chiesa e' vero. Dall'introduzione dell'ici negli anni 90 solo le famiglie italiane hanno pagato anche sulla prima casa ma non la chiesa. Quindi per almeno 15 anni lo stratagemma ha funzionato....funzionera' anche l'imu e politici e chiesa ci fregheranno per altir 15 anni. Ici 0% tassa sui rifiuti 0% irpef 0% irap 0% imposta sugli affitti 13%
Se paga ki ha il mutuo a fatica perkè no ki ha dei patrimoni salvando le kiese il resto lo vedrei equo troppi privilegi fan male
per commentare devi effettuare il login con il tuo account