emissioni

Le emissioni industriali dell’UE sono diminuite del 22% dal 2008

Nel 2022, le emissioni di gas a effetto serra (GHG) generate dalle attività economiche delle unità residenti nell’UE ammontavano a 3,6 miliardi di tonnellate di CO2 equivalenti (CO2 -eq), indicando una diminuzione del 22% rispetto al 2008. Le attività con le maggiori emissioni di gas serra nel 2022
ghiacciai

Il ritiro dei ghiacciai nel 21esimo secolo

Uno studio recente dell'UNESCO sui ghiacciai protetti in tutto il mondo mette in evidenza l'impatto particolarmente grave dei cambiamenti climatici nella regione artica, dove la fusione dei ghiacciai e delle calotte glaciali è generalmente più veloce che nella zona antartica (emisfero meridionale).
Occupazione

L’occupazione in Europa fa registrare un calo nel terzo trimestre 2023

Nell’UE, il tasso di occupazione delle persone di età compresa tra 20 e 64 anni si è attestato al 75,3% nel terzo trimestre del 2023, in calo di 0,1 punti percentuali rispetto al secondo trimestre del 2023. Il ristagno del mercato del lavoro – che comprende coloro che hanno bisogni occupazionali in
risparmio

Quanto si risparmia nei Paesi dell’Ocse

Gli svizzeri sono di gran lunga i maggiori risparmiatori tra i Paesi che aderiscono all’Ocse. Secondo i dati dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, il tasso di risparmio medio delle economie domestiche svizzere si aggira intorno al 19% (dati del 2022).
emissioni

L’evoluzione delle emissioni di CO2 nel mondo dal 1950

Le emissioni globali di CO2 sono sestuplicate dal 1950 al 2022, come dimostra il grafico creato da Visual Capitalist in collaborazione con il National Public Utilities Council, utilizzando i dati sulle emissioni regionali di Berkeley Earth e Global Carbon Project. Negli anni ’50, gli Stati Uniti e
cop 28

Cop28, perché gli obbiettivi climatici non verranno raggiunti

Prima dell'inizio della Cop28 Sultan Al Jaber, il presidente designato della Cop28, aveva dichiarato di credere che un "risultato senza precedenti" sia ancora possibile, alimentando la speranza che si possa ancora raggiungere un accordo per limitare l'aumento della temperatura globale a 1,5°C. In u
debito globale

A quanto ammonta il debito globale per nazione nel 2023

Si prevede che quest’anno il debito globale raggiungerà i 97,1 trilioni di dollari, con un aumento del 40% rispetto al 2019. Durante la pandemia, i governi hanno introdotto ampie misure finanziarie per sostenere il mercato del lavoro e prevenire un’ondata di fallimenti.
La riqueza media por adulto en Europa

La mappa della la ricchezza media per adulto nei Paesi europei

In questa mappa possiamo vedere quanta ricchezza personale possiede l’adulto medio europeo. La ricchezza è indicata in dollari USA e comprende sia la ricchezza finanziaria che quella non finanziaria. La ricchezza non finanziaria è costituita principalmente da terreni e immobili. Il motivo
ey

Gli investimenti in immobili commerciali in Italia

Oltre il 90% dei manager intervistati ha investimenti nel comparto retail, l’80% dei quali ha destinato all’Italia una porzione della relativa allocazione; di questi, circa il 40% ha investimenti superiori a 200 milioni di euro, principalmente nell’high street e nei centri commerciali, in prevalenza
violenza di genere

Il costo economico della violenza di genere contro le donne

Gli effetti a catena della violenza di genere possono essere difficili da quantificare, sia in termini di impatto emotivo e psicologico sulla persona che subisce l’abuso, sia in termini di impatto sulla società. Alcuni aspetti, tuttavia, possono essere calcolati con più certezza, come mostrano