Inflazione in Europa

L'inflazione annuale è più che triplicata nell'UE nel 2022

Nel 2022, l'inflazione annuale dell'UE ha raggiunto il livello più alto mai misurato: 9,2%. Rispetto al 2021, quando il valore annuo era del 2,9%, è più che triplicato. La variazione media annua dell'indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) nell'UE nel periodo 2013-2022 è stata del 2,1%.
corruzione europa

La mappa dei Paesi più corrotti d'Europa

Transparency International ha pubblicato il suo indice di percezione della corruzione 2022. L'indice classifica 180 paesi in base ai loro livelli percepiti di corruzione nel settore pubblico. I risultati sono dati su una scala da 0 (molto corrotto) a 100 (molto pulito).
investimenti di lusso

Investimenti di lusso contro l'inflazione

Alcuni beni di lusso che nel 2022 sono riusciti a superare l'inflazione, e chi vi ha investito ha fatto un buon affare. Quali? Secondo il Knight Frank Luxury Investment Index, in cima alla classifica c'era l'arte, con un aumento del 29% nel periodo di 12 mesi.
gender gap

Il gender gap si riduce nelle aree rurali dell'Ue

Il divario di genere nell'UE per il reddito netto mediano equivalente è stato vicino al 5% nell'ultimo decennio. Nel 2021, in termini assoluti, il valore mediano per i maschi è stato di 18.774 euro, quasi 800 euro in più rispetto a quello delle femmine (17.972 euro).
qualità della vita

La mappa della qualità della vita in Europa

Questa mappa mostra che nella stragrande maggioranza delle regioni dell'UE le persone considerano buona la qualità della vita. Soprattutto nell'Europa settentrionale e occidentale, oltre l'80% o addirittura il 90% dei cittadini considera buona la qualità della vita nella propria regione.
metaverso

Come fare soldi col metaverso

L'Advertising & Media Markets Insights di Statista stima che le entrate mondiali del metaverso raggiungeranno i 490 miliardi di dollari nel 2030. Questa è una previsione relativamente prudente.
Costi abitativi

Costi abitativi e rischio povertà in Europa

I costi di casa possono rappresentare un potenziale sovraccarico, soprattutto per le persone a rischio di povertà (coloro che vivono al di sotto della soglia di povertà fissata al 60% del reddito disponibile mediano nazionale equivalente). Nel 2021, la quota dei costi abitativi sul reddito disponib
Doomsday Clock

All'apocalisse mancano solo 90 secondi

Non per mettere ansia, ma siamo sempre più vicini al momento dell'apocalisse. Il Doomsday Clock segna sempre meno tempo mancante allo scattare dell'ora in cui il mondo andrà in pezzi a causa dell'uso sconsiderato che l'essere umano fa del proprio intelletto e della propria capacità tecnologica.