Si fermano gli stipendi, sale l'inflazione

Fermi gli stipendi di febbraio secondo i dati mensili diffusi dall'istat che sottolinea che l’aumento registrato nel periodo gennaio-febbraio 2010, rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente, è comunque del 2,2%.

Retribuzioni, aumenti del 2,5% (grafico)

Le retribuzioni lorde di industria e servizi (per unità di lavoro) sono aumentate nel 2009 del 2,5%. Lo comunica l'Istat. L'aumento è maggiore del tasso di inflazione medio del 2009, che si è attestato al +0,8%.

Peggio del previsto il pil del 2009: meno 5,1% (grafico)

Nel 2009 il Pil italiano è diminuito del 5,1%. Lo comunica l'Istat, precisando che si tratta del dato corretto per gli effetti di calendario. La stima preliminare diffusa a febbraio dava il pil a -4,9%. Il pil non corretto per effetti di calendario si attesta a -5,0%, come reso noto il primo marzo.

In Italia lavora il 51% delle donne (classifica ue)

In Italia lavora il 51,6% della popolazione femminile, contro il 74,4% degli uomini.si escludono da questa statistica le casalinghe, che ad oggi non sono considerate ufficialmente lavoratrici. I dati fanno parte dell'ultimo rapporto dell'istat "100 statistiche per capire il paese in cui viviamo".