Commenti: 0

L'occupazione nelle grandi imprese a ottobre è diminuita dell'1,9% rispetto allo stesso mese del 2008 ed è rimasta invariata rispetto a settembre 2009. Lo comunica l'Istat precisando che al netto della cassa integrazione il calo è stato del 3,7% su base annua, mentre si è registrata una variazione nulla su base mensile

Se si prendono in considerazione solo le grandi aziende dell'industria l'occupazione è calata del 3,7% rispetto a un anno fa (dato peggiore da novembre 2002). Sempre per quanto riguarda l'industria, spiega ancora l'Istat, la variazione su base mensile è stata del -0,3% sia al lordo che al netto della cig. Nelle grandi aziende di servizi, invece, il calo è stato dello 0,9% rispetto a ottobre 2008 (-1,3% al netto cig), mentre si registra un incremento dello 0,1% su base mensile (variazione nulla rispetto a settembre, invece, al netto della cassa integrazione)

I tecnici dell'Istituto di statistica segnalano dunque come, al di là dei segni meno ancora significativi, si riscontri una "stabilizzazione negli ultimi mesi della situazione occupazionale nelle grande aziende" e una Progressiva "inversione dell'effetto della cassa
Integrazione
, Il cui ricorso registra una leggera diminuzione negli ultimi mesi". In ogni caso, se si prende in considerazione il periodo
Gennaio-ottobre 2009, il calo rispetto allo stesso periodo del 2008 è ancora consistente: -1,4% per il totale delle grandi imprese (-4% al netto della cig), con rispettivamente un -2,7% per l'industria (-8,6% al netto della cassa integrazione) e -0,8% per i servizi (-1,4% al netto cig)

A ottobre, comunica ancora l'istituto di statistica,
Nelle grandi imprese sono state utilizzate 38,2 ore di cassa integrazione guadagni per ogni mille ore lavorate. Rispetto a ottobre 2008 il ricorso alla Cig è aumentato di 22,4 ore per ogni mille.
Nel confronto tra i primi dieci mesi del 2009 e il corrispondente periodo del 2008, il ricorso alla Cassa integrazione guadagni ha registrato un incremento di 31,2 ore per ogni mille ore lavorate

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account