Un sacco per la spazzatura

Vermi nella spazzatura? Cosa fare per sbarazzartene ed evitarli

Quando i rifiuti organici vengono lasciati incustoditi troppo a lungo, a maggior ragione nei mesi estivi, capita spesso di notare dei piccoli vermetti formarsi sui sacchi dell'immondizia. I residui organici creano un ambiente favorevole per la proliferazione di questi insetti, che in realtà sono larve di mosca. Ma cosa fare per debellare i vermi nella spazzatura? Approfondiamo i metodi migliori e alcuni consigli utili per prevenire la loro comparsa.
perché le mosche non escono dalla finestra

Perché le mosche non escono dalla finestra? Come risolvere il problema

Quando gli insetti entrano in casa, è sempre una sfida farli uscire. Nel caso delle mosche, questa impresa sembra quasi sempre impossibile, nonostante si provi in tutti i modi ad allontanarle verso l'esterno dell'abitazione. Ma perché le mosche non escono dalla finestra? Il problema deriva dai loro sensi: i loro occhi non riescono a percepire alcune superfici come il vetro e quindi non riescono a riconoscere questo tipo di ostacoli. Aggiungendo lo stimolo costante derivante dagli odori del cibo, farle uscire diventa davvero un'impresa.
una termite

Termiti in casa? Come riconoscerle e cosa fare per debellarle

Il problema delle termiti in casa può rivelarsi molto più serio di quanto si creda, se non si agisce tempestivamente per bloccare sul nascere l'eventuale infestazione. Tuttavia, riconoscere la presenza di questi fastidiosi insetti non è mai semplice. Tra i metodi più efficaci per scoprire se ci sono termiti in casa ci sono i cartoncini imbevuti d'acqua in zone ad hoc, e le soluzioni migliori per debellarle prevedono l'uso di parassiti e acido borico.
formiche nel cappotto termico

Formiche nel cappotto termico: tutte le cause e le possibili soluzioni

Le formiche nel cappotto termico possono sembrare un problema minore, ma le conseguenze della loro presenza possono essere significative dal punto di vista funzionale ed economico. Infestano il cappotto termico perché può costituire un habitat perfetto per loro, dunque conoscere le giuste misure di prevenzione da adottare consentirà di proteggere il rivestimento termico della propria casa e mantenerla efficiente e sicura. Se hanno già colonizzato il cappotto, si potrà usare un'esca insetticida o rivolgersi a degli esperti professionisti.
dettaglio forbicina

Forbicine in casa? Ecco come liberartene una volta per tutte

Il loro aspetto particolare può sembrare minaccioso se non addirittura brutto, ma gli insetti forbice, detti familiarmente forbicine, non sono pericolosi per gli umani. Tuttavia quando si presentano in casa vanno comunque allontanati, per una semplice questione di pulizia ambientale. Farlo è relativamente semplice, basta capire che tipo di abitudini hanno e quali sono i loro luoghi preferiti. Dopo di che, liberarsi delle forbicine in casa sarà facile.
domanda

Vermi bianchi in casa? Le possibili cause e come eliminarli

La presenza di vermi bianchi in casa è un problema piuttosto comune; questi piccoli parassiti, che sono le larve di diversi tipi di insetti come mosche o tignole della farina, tendono a comparire in ambienti umidi o in luoghi dove vi è la presenza di cibo in decomposizione, come ad esempio la cucina
formiche con le ali

Formiche con le ali: come eliminarle e fermare l'infestazione

Le formiche con le ali, note anche come formiche volanti, possono diventare un fastidio in certi periodi dell'anno, soprattutto durante i mesi caldi e umidi. Non si tratta di una specie differente, ma di formiche che, in una specifica fase del loro ciclo vitale, sviluppano ali per la riproduzione.
ragno violino in casa

Il ragno violino è davvero pericoloso? Ecco cosa sapere

Negli ultimi periodi si parla molto del ragno violino, una specie di araneide abbastanza piccolo che, in alcuni casi, potrebbe risultare velenoso. Questo ragno ha dimensioni molto ridotte e, per questo, non è così facile da notare.
insetti in casa al rientro dalle vacanze

Hai trovato insetti in casa al rientro dalle vacanze? Ecco come agire

Al rientro dalle vacanze, molti si trovano a dover affrontare un problema comune e fastidioso: la presenza di insetti in casa. Se la casa rimane chiusa e disabitata per diverse settimane, infatti, gli insetti sono più invogliati a uscire allo scoperto o fare nidi in angoli e anfratti.