investimenti immobiliari

Investimenti immobiliari, i settori migliori dell’anno

Il quarto trimestre 2022, con volumi di investimento immobiliare pari a  2,57 miliardi di euro, ha chiuso l’anno con un totale pari a circa  12,2 miliardi (+26% circa rispetto al 2021 e +20% rispetto alla media degli ultimi cinque anni), con un risultato fra i migliori di sempre
Settori immobiliari 2023

In quali settori immobiliari conviene investire nel 2023

Il mercato immobiliare italiano nel 2022 è stato interessato da una forte crescita dei volumi d’investimento, che hanno raggiunto il secondo valore più alto di sempre, dopo i risultati record del 2019, nonostante nell’ultima parte dell’anno si sia registrato un calo legato all’aumento dei tassi di i
investire in immobili conviene

I settori immobiliari migliori in cui investire per proteggersi dall'inflazione

Il mercato immobiliare nel prossimo biennio rallenterà, ma costituirà comunque un buon investimento di protezione contro l’inflazione. Secondo la nuova edizione di Real Estate DATA HUB relativa al terzo trimestre 2022, realizzata dai Centri Studi di RE/MAX Italia e di Avalon Real Estate, i settori residenziale, direzionale, commerciale e logistico hanno ancora sorprese in serbo. Ecco in quali settori conviene investire
Colliers

Investimenti immobiliari, i settori più interessanti del 2022

Sono 8,9 i miliardi investiti nel mercato immobiliare italiano dall’inizio del 2022. Lo dicono i dati dello studio di Colliers sugli investimenti immobiliari in Italia nell’anno corrente. Nel solo terzo trimestre gli investimenti sono stati pari a 2,5 miliardi di euro. A trainare le transazioni, come sempre, sono le operazioni su Milano e Roma
investimenti immobiliari

Investimenti immobiliari in Italia: bene 2022, ma cosa aspettarsi per il 2023?

Si conferma la corsa agli investimenti immobiliari in Italia nei primi 9 mesi del 2022. Secondo l’ultimo report di Savills, sono stati investiti nel mercato immobiliare commerciale italiano circa 9,1 miliardi di euro: un valore in aumento dell'84% rispetto allo stesso periodo del 2021, il che rappresenta la miglior performance degli ultimi 10 anni (+39% rispetto alla media degli ultimi 5 anni )
investimenti

Investimenti immobiliari, i settori migliori del 2022

Quali sono stati i settori immobiliari italiani preferiti dagli investitori? Secondo l’analisi di Gabetti, nei primi nove mesi del 2022 si è registrato un volume complessivo di investimenti immobiliari pari a 9,1 miliardi di euro, in crescita del 78% annuo, grazie anche a un terzo trimestre che ha totalizzato un volume d’investimento di 3 miliardi di euro
Investimenti immobiliari 2022, Coima acquista 11 immobili a Milano e Roma

Investimenti immobiliari 2022, Coima acquista 11 immobili a Milano e Roma

Nuovi investimenti immobiliari nel 2022 per Coima Sgr. La società leader nella gestione patrimoniale di fondi di investimento per conto di investitori istituzionali, che ha dato vita al progetto di riqualificazione urbana Porta Nuova a Milano, ha aggiunto l'accordo per l'acquisizione di un portafoglio composto da undici immobili ubicati a Roma e Milano, per un totale di circa 75.000 mq e oltre 300 milioni di euro
Francoforte sul Meno

Tra inflazione e tensioni geopolitiche, il real estate europeo crescerà nel 2022?

Dopo lo shock causato dalla pandemia, l’economia si stava riprendendo, ma il 2022 ha già portato le prime sfide: catene di approvvigionamento interrotte, inflazione, debito record e ora il conflitto in Ucraina. La crescita dell'Eurozona era prevista forte nel 2022, ma ora tutto è in forse. Ecco secondo Primonial REIM quali settori immobiliari reagiranno meglio