L'operazione ha un valore di oltre 300 milioni di euro
Commenti: 0
Investimenti immobiliari 2022, Coima acquista 11 immobili a Milano e Roma
GTRES

Nuovi investimenti immobiliari nel 2022 per Coima Sgr. La società leader nella gestione patrimoniale di fondi di investimento per conto di investitori istituzionali, che ha dato vita al progetto di riqualificazione urbana Porta Nuova a Milano, ha aggiunto l'accordo per l'acquisizione di un portafoglio composto da undici immobili ubicati a Roma e Milano, per un totale di circa 75.000 mq e oltre 300 milioni di euro.

Come chiarito da una nota, gli immobili che rappresentano questi nuovi investimenti immobiliari del 2022 per Coima facevano parte di un più ampio portafoglio della Fondazione Enpam (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri) "la quale, nell'ambito del riassetto generale della propria struttura patrimoniale, ha promosso una procedura competitiva per la cessione degli stessi aggiudicata nel 2021 ad alcuni fondi gestiti da Apollo Global Management. Quest'ultima ha successivamente designato Coima Sgr al fine di subentrare nell'acquisizione di una parte del portafoglio aggiudicato, pari a circa un terzo del totale".

Secondo quanto spiegato, l'operazione di acquisizione degli undici immobili ubicati a Roma e Milano è stata finalizzata attraverso veicoli gestiti da Coima per conto di primari investitori istituzionali italiani e internazionali di lungo termine.

Compendio Milano Porta Nuova

Il neo costituendo fondo Porta Nuova Liberazione, interamente sottoscritto da primari investitori istituzionali, ha acquisito una parte del portafoglio composta da un intero isolato formato da immobili a uso misto (uffici 56%, residenziale 30%, hotel 9%, car park 5%) nel quartiere milanese di Porta Nuova, in particolare nel quadrilatero tra via Viviani, via Bordoni, via Adda e via Cornalia, adiacente al programma di rigenerazione urbana di Porta Nuova Gioia promosso dalla stessa Coima.

Qui è in programma una progressiva riqualificazione e valorizzazione del quartiere in una prospettiva di investimento di lungo termine. Nello specifico, il progetto di riqualificazione prevede che sia posta attenzione ai temi di sostenibilità, sia per la parte di residenza in affitto con progetti di miglioramento energetico, sia per la parte uffici. 

Compendio Milano Porta Romana

Un altro fondo gestito da Coima ha rilevato una seconda porzione di portafoglio. Tale acquisizione riguarda un immobile situato in via Ripamonti, nell'area dello Scalo di Porta Romana a Milano, che sarà completamente ristrutturato per adeguarlo ai più elevati standard internazionali per edifici direzionali.

Compendio misto Roma e Milano

C'è poi un'ultima parte di portafoglio, costituita da due immobili a destinazione uffici situati nel Central Business District di Roma, oltre a due immobili a destinazione prevalente uffici e un hotel a Milano (uffici 83%, residenziale 3%, retail 1%, hotel 13%), acquisita dal neo costituito Coima Thalia Fund, interamente sottoscritto da fondi gestiti da Apollo. Gli immobili di questo fondo, sviluppati su circa 36.000 mq, saranno oggetto di una riqualificazione che porterà a un significativo miglioramento energetico.
 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account