bonus elettrodomestici

Bonus elettrodomestici 2025, al via il contributo con “rottamazione”

Arrivano le novità dell’ultima ora collegate al testo della Manovra. In tema di agevolazioni legate al mondo della casa, infatti, le ultime notizie parlano dell’approvazione del cosiddetto bonus elettrodomestici 2025. Si tratta di incentivi per l'acquisto di elettrodomestici nuovi ad alta efficienza energetica. La dotazione sarà di 50 milioni, scopriamo tutto quello che c’è da sapere al riguardo
pensioni minime

Pensioni minime 2025, quanto aumentano con la nuova legge di Bilancio

Tra le novità che dovrebbe contenere la legge di Bilancio 2025 per quanto riguarda il tema pensionistico, ci dovrebbero essere modifiche anche per quanto riguarda le pensioni minime, il cui importo, però, dovrebbe aumentare meno rispetto a quanto annunciato. Dopo il rialzo una tantum stabilito con la Manovra 2024, infatti, oltre alla rivalutazione Istat legata all’inflazione l’aumento non sarà del l 2,7% come per il 2024, ma al 2,2%. Scopriamo cosa cambierà
Senato

Decreto fiscale 2025, le novità dopo il via libera del Senato

È arrivato il via libera del Senato alla questione di fiducia posta dal governo sulla conversione in legge del decreto fiscale 2025: con 100 voti favorevoli, 46 voti contrari ed un astenuto. Il provvedimento, che scade il 18 dicembre, è atteso alla Camera in seconda lettura. Scopriamo quali sono le novità più rilevanti del decreto collegato alla Manovra 2025
famiglia

Le misure per le famiglie contenute nella legge di Bilancio 2025

Il testo della legge di Bilancio 2025 contiene diverse misure economiche a sostegno delle famiglie. Tra novità e conferme, la Manovra precede aiuti alle famiglie numerose e incentivi alla natalità. Non mancano novità che riguardano il congedo parentale e detrazioni fiscali. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere al riguardo
irpef

Aliquote Irpef e cuneo fiscale, le novità della legge di Bilancio 2025

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto diverse novità e arrivano conferme anche per lo schema dello scorso anno per le aliquote Irpef, con eventuali ripercussioni che riguarderebbero il taglio del cuneo fiscale. Ma cosa cambia con la Manovra 2025? Il governo proroga i cosiddetti tre scaglioni, rendendo addirittura questa misura strutturale e inserendo nuovi sgravi fiscali per i lavoratori. Scopriamo tutte le ultime notizie al riguardo