Mutui: le banche tornano ad erogare, oltre 25miliardi nel 2014. Il tasso preferito è il variabile
Saranno le banche ad aver allentato i cordoni della borsa del credito o le famiglie a rischiare in un avventura che dura (quasi) tutta la vita? qualsiasi sia la risposta, è innegabile che nel 2014 i mutui hanno invertito la loro parabola discendente.
Mutui: il tasso medio scende al 2,76%, il valore più basso da ottobre 2010
Anche se sono lontani i volumi del passato, arrivano ancora buone notizie sul fronte dei mutui. Nei primi 11 mesi del 2014 le nuove erogazioni sono aumentate del 31,2% rispetto allo scorso anno. Sul fronte dei tassi applicati continua il trend ribassista delle banche.
Buone notizie per chi vuol accendere un mutuo: tasso di interesse al 2,9%, il valore più basso dal 2010
Buone notizie per chi vuol accendere un mutuo per l'acquisto di una casa. Secondo i dati dell'ultimo bollettino dell'abi, il tasso di interesse a novembre resta stabile al 2,9%. Si tratta comunque del valore più basso degli ultimi quattro anni
Mutui, nei primi dieci mesi dell'anno superato l'erogato del 2013
Nei primi dieci mesi dell'anno i prestiti erogati per l'acquisto di abitazioni in Italia sono cresciuti del 30,5% sullo stesso periodo del 2013 a 20,2 miliardi, superando l'intero ammontare dello scorso anno. A renderlo noto l'abi (l'associazione bancaria italiana), seconda la quale la crescita per la fine dell'anno potrebbe anche superare i 20,7 miliardi, picco raggiunto nel 2012
Abi: nuovi segnali di ripresa per il mercato dei mutui, +29,4% nei primi 9 mesi del 2014
Il mercato dei mutui per la casa continua a far registrare risultati positivi. Le ultime rilevazioni hanno evidenziato un'inversione di tendenza rispetto al recente passato e il trend favorevole sembra proseguire. L'abi ha reso noti i dati relativi ai primi nove mesi del 2014 che mostrano la ripresa dei finanziamenti alle famiglie per l'acquisto di abitazioni, nel dettaglio un incremento del 29,4% rispetto allo stesso periodo del 2013
Ue: il 25% delle famiglie italiane non riesce a pagare il mutuo. La smentita dell'abi: è solo l'1,2%
Il dato allarmante è arrivato da uno studio della commissione europea sulla situazione occupazionale e sociale dell'ue: nel primo trimestre del 2011, una famiglia italiana su quattro ha difficoltà a ripagare le rate del mutuo.
Mutui, le liberalizzazioni riaprono la partita polizze
Con il decreto sulle liberalizzazioni si riapre la partita sulle polizze mutui.
Assicurazione sui mutui, le commissioni toccano l'80%
Le banche applicano commissioni del 44% sulle coperture assicurative legate ai mutui, con picchi anche dell'80%. A dirlo è l'isvap, l'istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo.
Decreto sviluppo, sui mutui è tutti contro tutti
Era pensato come aiuto alle famiglie in difficoltà con il mutuo l'articolo del decreto sviluppo che prevede la rinegoziazione delle rate e la possibilità di passare dal tasso variabile al fisso.