
Immobili, nomisma rivede a ribasso le previsoni. Di male in peggio (tabelle)
"Fino ad oggi l'Italia è risultata attardata sul sentiero della ripresa e non pare scongiurata la possibilità di ulteriori rallentamenti". A scriverlo è nomisma nel secondo rapporto sul mercato immobiliare 2011 analizzando il 1º semestre dell'anno.
Sondaggio: come andranno le compravendite nel secondo trimestre?
Anche i dati ufficiali dell'agenzia del territorio lo confermano: il mercato immobiliare italiano nel primo trimestre del 2011 continua a mostrare segnali negativi. Noi di idealista vogliamo conoscere l'opinione dei nostri lettori: come andranno le cose nel secondo trimestre?

Parola agli ottimisti: entro un anno l'immobiliare è destinato a crescere
Entro un anno, il mercato immobiliare italiano è destinato a tornare a crescere.

Usa, previsioni degli agenti immobiliari: 15 vendite e 50mila euro nel 2011
Più della metà degli agenti immobiliari statunitensi si aspettano di chiudere l'anno in una posizione migliore dell'anno scorso. Il 52,6% si aspetta di riuscire a vendere 15 immobili con un entrata superiore ai 70 mila dollari (50mila euro).

Previsioni immobiliari primo trimestre 2011: giù le compravendite
Non sono rosee le previsioni delle compravendite immobiliari per il primo trimestre del 2011. A dirlo è l'agenzia del territorio che ha presentato il rapporto sul mercato nel 2010.
Agenzie: compravendite in calo del 2% (grafico)
Rallenta le domanda rispetto al 2009 e si registra una minore offerta di immobili sul mercato, accompagnata da una diminuzione del numero di compravendite rispetto agli anni passati (-2%).
Agenti immobiliari: altro che ripresa, i prezzi a -4,5% nel 2010 (grafico)
Il 2010 si chiude senza una vera ripresa del mercato immobiliare.

Prezzi delle case, tecnocasa vede stabile il 2011
Resteranno stabili i prezzi del mercato immobiliare italiano nel 2011. Lo dice tecnocasa, secondo cui le compravendite potrebbero raggiungere quest'anno quota 630mila.

Investimenti: se il mattone riparte, attenti al centro città
Chi ha una casa da dare in affitto o da vendere per investimento non potrà non tener conto della rivalutazione nel 2011. Il vero investimento?

Previsioni immobiliari, se si tornasse alla normalità nel 2013?
E se ci volessero ancora due anni perchè la situzione del mercato immobiliare internazionale tornasse alla normalità?

Mercato immobiliare: il 2011 secondo idealista.it
Negli ultimi giorni vi abbiamo presentato diversi bilanci del mercato immobiliare 2010 e diverse previsioni per il 2011.

Casa, è in periferia l'affare del 2011
Gli uffici studi della principali agenzie immobiliari italiane concordano: il 2011 sarà un anno segnato dalla stabilitá dopo un ciclo negativo durato 36 mesi. Il consiglio per chi cerca casa, dunque, è stare attenti agli annunci più convenienti in un mercato non semplice. L'affare?

E tu che pensi succederà al prezzo delle case nel 2011?
Nell'ultima settimana sono state rese note le previsioni di cosa succederà al prezzo delle case nel 2011. Adesso chiediamo la tua opinione e le tue riflessioni a riguardo.

Mercato immobiliare: ecco i buoni propositi per il 2011
L'ottimismo per il 2011 viene dall'elevata fiducia delle famiglie italiane (23%) nell'investimento nel mattone. Così assoedilizia nel suo rapporto della situzione del mercato immobiliare italiano a conclusione del 2010 vede una ripresa per l'anno prossimo che chiuderà il triennio negativo.

2011, il re dell'immobiliare sarà il bilocale design
Piccolo, ma non troppo e superaccessoriato. Sarà il bilocale il re degli investimenti immobiliari del 2011.

Immobiliare, tre affari per il 2011
Dopo il crollo delle compravendite del 2009 e il 2010, anno della transizione, pare, gli addetti ai lavori vedono segnali di ripresa dell'immobiliare nel 2011. Mario breglia, presidente di scenari immobiliari stima un aumento delle compravendite del 3% rispetto a quest'anno.
Immobiliare: "nel 2011 ripresa dei prezzi"
Quale scenario si apre per l'immobiliare nel 2011?