Indice dei prezzi delle case di idealista.it: il 2011 comincia al ribasso
L’andamento altalenante dei prezzi degli immobili nei mercati delle principali città italiane dice che il mattone non si è ancora normalizzato.
Roma, la nuvola di fuksas per far ripartire la capitale?
"Si aggiusta, si rimedia, non si pianifica niente. Si discute per mesi e mesi sui progetti senza posare neanche una pietra".
1999-2010: i prezzi delle case su dell'80% (tabella)
Rincari dal 30 all'80%. Questa la fotografia dei prezzi degli immobili in Italia dal 1999 al 2010 scattata dall'ufficio studi gabetti sui primi dieci capoluoghi italiani.
Mercato immobiliare, a Roma la ferrovia fa il prezzo
Non si tratta più solo di centro o periferia, il prezzo delle case a Roma lo detta la ferrovia.
Immobiliare: "per far ripartire il mercato ci vuole un reset generale"
Se il mercato è divenuto un luogo meno ospitale di prima, se c’è meno spazio per tutti, se le compravendite sono in drastica contrazione, cosa deve fare il professionista immobiliare per essere competitivo?
Casa, è in periferia l'affare del 2011
Gli uffici studi della principali agenzie immobiliari italiane concordano: il 2011 sarà un anno segnato dalla stabilitá dopo un ciclo negativo durato 36 mesi. Il consiglio per chi cerca casa, dunque, è stare attenti agli annunci più convenienti in un mercato non semplice. L'affare?
Rapporto idealista.it: nel 2010 a Milano e Roma il mattone rialza la testa (tabelle)
Tendenza rialzista per i prezzi delle case a Milano (+5,8%) e Roma (4,5%), mentre Torino frena. Nel 2010 il mercato ha segnato una ripresa, mentre calano i prezzi nella fascia di abitazioni medio-bassa.
Immobili a Roma, un 2010 con il boom dei prezzi (tabella)
Le richieste super dei proprietari fanno lievitare le quotazioni degli immobili fino a due cifre a Roma, soprattutto in centro e nel quartiere parioli. Solo due quartieri hanno registrato il segno meno. Monte sacro (-6,2%) e aurelio (-1,9%).
Mappa dei prezzi delle case in 12 città italiane. Ancora lievi cali
Prezzi ancora in lieve calo per gli immobili delle principali città italiane, anche se le discese di prezzo si fanno sempre più deboli. È questo il quadro presentato da nomisma e diffuso da il sole 24 ore.
"Rispetto al 2007 puoi comprare 21 mq di casa in più"
Secondo uno studio pubblicato dal corriere economia, con i prezzi delle case ancora giú, l'aumento degli stipendi e i tassi dei mutui ancora bassi, per chi compra oggi il potere d'acquisto immobiliare è ai massimi dagli ultimi 10 anni
Stando ai dati del corsera, infatti, pare che ad eccezione di Rom
Guida ai prezzi delle case in 34 città italiane
Il sole 24 ore pubblica ogni sabato, nello speciale casa&case, un focus sul mercato immobiliare di una città italiana. Adesso ha riunito in un unico speciale i prezzi di 34 città italiane, divisi in modo più che dettagliato, quartiere per quartiere.
Le novità della casa del grande fratello
Costruita interamente con materiali ecologici e riciclati, nel pieno rispetto dell'ambiente. Luminosa e piena di vetrate, la casa del gf11 è di design moderno e con ampi spazi, tutti collegati tra loro. Prima di questa edizione sono sfilate in tv case di diverso genere.
Roma, sgomberi in via gradoli. Tuguri non agibili per 500 euro
Avviate a Roma, in via gradoli, quella divenuta famosa prima per le br e poi per l'affaire marrazzo, le operazioni di sgombero di una struttura interrata occupata soprattutto da trans e stranieri.
Roma fa cassa e rivaluta gli immobili. Niente più privilegi
L'assemblea capitolina ha votato la delibera proposta dall'assessore al bilancio, maurizio leo, che avvia la riclassificazione degli immobili di pregio.
Case a Roma, le compravendite spingono i prezzi: +1,3% nel 3q
Roma inverte la tendenza E dopo il boom delle compravendite (vedi notizia) registra l’aumento generalizzato dei prezzi "di richiesta". Le case di seconda mano della capitale accelerano nella terza parte dell’anno con un incremento medio dell’1,3%.
10 case per Marco borriello al numero 22
Qualche giorno fa il calciatore della Roma Marco borriello ha dichiaratio di essere in cerca di casa nella capitale.
Brunetta, più che proprietario un affarista immobiliare
Da un'inchiesta condotta dall'espresso pare emergere un quadro delle proprietà immobiliari del ministro della funzione pubblica che si avvicina molto ad una srl. Investimenti minimi e alti rendimenti. Come nel caso di un rudere trasformato in villino.
La casa più piccola del mondo è a Roma e a che prezzo
5 mq. C'è spazio per un letto, a detta del proprietario. Un angolo per il caffè accanto al mini-bagno e alla baby doccetta. La casa più piccola del mondo è a Roma ed è in vendita per 50 mila euro.
Roma, quanto vale il comparto immobiliare?
Quello delle costruzioni rappresenta il 16% delle imprese più strutturate della capitale, quelle che secondo borsa italiana potrebbero quotarsi sul mercato azionario. Tra le imprese più note quelle del gruppo caltagirone (con vianini lavori, caltagirone editore e caltagirone spa) .
Dibattito periferie: è giusto abbattere quelle degradate?
Il sindaco di Roma gianni alemanno ha aperto il dibattito urbanistico dell'estate. Riferendosi a tor bella monaca, quartiere periferico di Roma, è stato chiaro: bisogna abbatterla e ricostruire il quartiere da un'altra parte.
Tulliani real estate, le case di lady fini si triplicano
Secondo dagospia che appunto ieri titolava "tulliani real estate", l'acquisizione di immobili di elisabetta and co non si sarebbe fermata al 2004, agli immobili che sono l'oggetto della causa fra la donna e l'ex compagno gaucci.
I prezzi delle case tornano a crescere nelle grandi città (tabella)
Torna la fiducia nel mattone, ma la crisi continua a mordere nelle periferie delle grandi città e gli immobili di fascia medio-bassa. È quanto emerge dall’analisi trimestrale dei prezzi delle case di seconda mano di idealista.it in tre delle principali piazze immobiliari italiane.
A Roma i prezzi delle case fermi a un anno fa (tabella)
Il mercato romano degli immobili di seconda mano stenta ancora a ripartire: lo rileva l’ultima indagine dell’ufficio studi di idealista.it sui prezzi delle case della capitale, che evidenzia un debole incremento dello 0,6% nel secondo trimestre 2010 Comprare casa a Roma costa in media 4.38
Le spese per la casa non sono uguali per tutti (classifica città)
La città più cara d'Italia è Bolzano. La meno cara, Napoli. Questo stando agli indici dei prezzi in generale per il 2009 elaborati per la prima volta dall'istat.
Le case di di Pietro sono della "cricca"?: tutta la verità
Anche Antonio di Pietro nella "cricca" di politici e potenti che hanno avuto in regalo le case dalla banda balducci-zampolini dell'affare anemone? stando alle rivelazioni di quest'ultimo parrebbe proprio di sì.