italia

Crescita economica in Italia, le previsioni di Prometeia per il 2024

Solo una crescita modesta nel terzo trimestre 2023 per l’Italia. Secondo il report “Italy in the global economy” di Prometeia, l’aumento del Pil trimestre su trimestre è stato solo dello 0,1 per cento, comunque un miglioramento rispetto alla diminuzione dello 0,4% nel secondo trimestre. Le attese sono tuttavia per un calo dello 0,1 per cento in chiusura d’anno. Vediamo le previsioni di Prometeia per l’economia italiana nel 2024
Pil pro capite

Le previsioni di Prometeia per il Pil italiano e globale 2023-2024

La crescita del PIL italiano nel primo trimestre del 2023 ha superato le aspettative, raggiungendo lo 0,5% secondo le stime preliminari dell'Istat. Secondo Prometeia, ciò supera le previsioni di aprile, ferme allo 0,1%, spingendo il centro studi bolognese a revisionare al rialzo la proiezione di crescita del 2023, passando dallo 0,7% all'1%. Tuttavia, si prevede una stagnazione nel secondo trimestre seguita da una modesta crescita nei due ultimi trimestri
crescita italia

Inflazione e crescita economica, le previsioni di Prometeia per l’Italia

Prometeia prevede una ripresa della crescita del Pil italiano nel primo trimestre del 2023 rispetto al lieve calo previsto nel Brief di febbraio, limitata però allo 0.7 per cento a causa della maggiore incertezza. Lo dice il rapporto “Italy in the Global Economy”, che fa il punto su inflazione, risparmi e consumi delle famiglie e possibilità di crescita anche alla luce del Pnrr
pil

Inflazione e Pil dell’Italia, le previsioni di Prometeia fino al 2024

L’inflazione raffredda la crescita italiana, ma non andremo sottozero. Questa la tesi di Prometeia che, presentando il proprio Rapporto di Previsione, ha rilevato come gli indicatori congiunturali relativi ai primi mesi del 2023 segnalino la possibilità di un primo semestre con crescita molto bassa, ma non negativa, per l’economia italiana: per l’intero anno Prometeia prospetta una crescita di +0,7%. Ecco le previsioni dell’istituto bolognese fino al 2024
Rapporto di previsione Prometeia, tre ragioni per credere nella crescita italiana

Rapporto di previsione Prometeia, tre ragioni per credere nella crescita italiana

La crescita del Pil italiano nel secondo trimestre è stata del 2,7 per cento contro un atteso 1,2 per cento. Gli analisti di Prometeia sono quindi ottimisti sul fatto che la ripresa possa andare anche oltre. Ecco le tre ragioni di questa rosea visione nel Rapporto di Previsione Prometeia di settembre 2021. Ma anche le tre sfide che il nostro Paese dovrà affrontare nei prossimi tempi
Prometeia, le previsioni sull'economia italiana nel 2021 e fino al 2030

Prometeia, le previsioni sull'economia italiana nel 2021 e fino al 2030

Nel 2021 il Pil italiano potrebbe crescere del 4,7%. Lo dicono le previsioni macroeconomiche di Prometeia, secondo cui nel 2021-2023 il tasso di crescita medio annuo sarà del 3,8% (a fronte di un +3,6% nell’Eurozona) e dell’1,2% medio annuo fino al 2030. La crescita dell’Italia nel 2030potrebbe ammontare anche a dieci punti percentuali in più rispetto al 2019, ma solo se si utilizzeranno efficientemente le risorse del Next Generation Eu