contrarre mutuo casa

Requisiti per il mutuo: come richiederlo per acquistare casa

Acquistare la casa dei sogni rappresenta un passo significativo nella vita di molte persone, e spesso il sostegno finanziario della banca è essenziale per realizzare questo obiettivo. Tuttavia, prima di poter richiedere un mutuo per la prima casa, è necessario soddisfare diversi requisiti legali e finanziari come avere un certo tipo di reddito, calcolare la possibilità di anticipo e l’importo del mutuo, non avere finanziamenti corrisposti in ritardo o avere un garante. Ecco, nel dettaglio, i requisiti per ottenere un mutuo
I Paesi in cui è possibile ottenere un mutuo senza avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato

I Paesi in cui è possibile ottenere un mutuo senza avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato

Un lavoro stabile è uno dei requisiti richiesti dalle banche per concedere un mutuo. Un criterio la cui importanza varia da Paese a Paese. In Spagna, Italia, Grecia, Cina, Cile e Argentina è molto complicato (per non dire impossibile) ottenere del denaro per acquistare una casa senza avere un posto fisso. Ma in Belgio, Repubblica Ceca, Portogallo, Olanda, Stati Uniti, Australia, Giappone, Svizzera, Canada, India e Messico è possibile ricevere un finanziamento anche con un lavoro temporaneo
Perché il Jobs Act aiuterà gli aspiranti mutuatari

Perché il Jobs Act aiuterà gli aspiranti mutuatari

"Sono convinto che i neoassunti con il contratto a tutele crescenti saranno ben visti dalle banche, che sono pronte ad accogliere positivamente la richiesta di prestiti e mutui avanzata da lavoratori stabilizzati". A dirlo il presidente dell'abi, Antonio patuelli, in occasione dell'entrata in vigore delle nuove norme previste dalla riforma del lavoro
Mutui dipendenti pubblici, cosa fare per ottenerli

Mutui dipendenti pubblici, cosa fare per ottenerli

Cosa devono fare i dipendenti pubblici e statali per ottenere un mutuo? Innazitutto, è bene ricordare che le regole relative all'erogazione del finanziamento ex inpdap (ora confluita nell'inps) sono quelle risalenti al 1° Ottobre 2011. Ma andiamo a vedere quali sono i requisiti, i tassi e qual è l'importo massimo che può essere richiesto
Mutui inpdap, ecco le condizioni vantaggiose per il 2012

Mutui inpdap, ecco le condizioni vantaggiose per il 2012

L'inpdap, l'istituto nazionale di previdenza per i dipendenti pubblici, ha pubblicato le condizioni per l'erogazione dei mutui a tassi agevolati, che, specie in questi tempi di magra con le banche, risultano davvero convenienti, e c'è una novità: possono chiederlo anche i figli dei dipendenti I mutu
Il parlamento europeo dice no ai mutui senza garanzie

Il parlamento europeo dice no ai mutui senza garanzie

La commissione del mercato interno del parlamento europeo ha dato l'ok ad un progetto di direttiva che proibisce la concessione di mutui ai consumatori che non abbiano la capacità di pagare il credito La direttiva "sui contratti di credito per beni immobili" obbliga i finanziatori a negare il credit