Ripresa mattone italiano
Ultime notizie su "Ripresa mattone italiano" pubblicate in idealista.it/news
Tecnocasa: “Dal 2008 valore case sceso del 37%. Ora il mercato verso aumento transazioni e stabilità prezzi”
Da qualche tempo ormai si parla di una ripresa, seppur lieve, del mercato immobiliare. A confermarlo adesso anche un’analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, secondo la quale il settore “ha finalmente intrapreso la strada dell’uscita da una crisi molto lunga e si sta avviando verso una fase caratterizzata dalla stabilità dei prezzi e dall’aumento delle transazioni”
Costruzioni, Nomisma: “Ci sono segnali di ripresa per il settore”
Il settore delle costruzioni non gode di ottima salute, ma a quanto pare si cominciano ad intravedere dei segnali di ripresa. In occasione del convegno “Costruiamo il futuro”, la società di studi economici Nomisma ha fatto sapere che la produzione nel comparto è crollata del 31,6% dal 2008, ma a novembre e dicembre 2015 ha fatto registrare due variazioni tendenziali positive, +4% e +0,6%
Fiaip, nel 2015 mercato immobiliare in lieve ripresa: compravendite +7%
Il report immobiliare urbano 2015 del Centro Studi Fiaip accende i riflettori sugli indicatori del mercato immobiliare e parla di un anno che si è chiuso in positivo. Ad eccezione dei prezzi, che restano in territorio negativo, aumentano il numero di compravendite effettuate, si riducono i tempi di vendita e si restringe la forbice tra prezzo richiesto e offerto
S&P: “Mercato immobiliare Spagna e Italia in crescita”
Buone notizie per il mercato immobiliare spagnolo e italiano. Secondo quanto emerso dal rapporto di Standard & Poor’s Ratings Services, nei Paesi dell’Eurozona in cui si sta registrando una ripresa economica torna a crescere anche il mercato immobiliare. In particolare, in Spagna e Italia il mercato immobiliare residenziale crescerà progressivamente nel 2016-2017 e, dopo anni di calo, i prezzi inizieranno a salire
Istat: per la prima volta dopo quattro anni crescono i prezzi delle case
Secondo l'Istituto di statistica nazionale, nel terzo trimestre del 2015, per la prima volta dopo quattro anni, l'indice dei prezzi delle case è aumentato dello 0,2%, mentre è diminuito del 2,3% nei confronti dello stesso periodo del 2014
Costruzioni, l’Eurostat: “L’Italia non recupera. Nuovo minimo assoluto dall’inizio della crisi”
I dati Eurostat rielaborati dal Ministero dello Sviluppo economico non appaiono molto incoraggianti per il nostro Paese, soprattutto per quanto riguarda l’edilizia. Secondo quanto emerso, l’Italia non riesce a recuperare le perdite della crisi e a mettersi a pari dei big Ue su industria e lavoro. Nel settore delle costruzioni, in particolare, è stato toccato un nuovo minimo assoluto dall’inizio della crisi economica
Istat: nel III trimestre del 2015 le compravendite sono cresciute dell’8,4%
Il III trimestre del 2015 ha fatto registrare un vero e proprio boom per le compravendite immobiliari. Secondo quanto rilevato dall’Istat, le convenzioni notarili di compravendita per unità immobiliari complessivamente considerate (144.487) sono cresciute dell’8,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
Chi scende e chi sale: l'andamento delle compravendite immobiliari nelle maggiori città italiane (tabelle)
Censis: “Il mattone ha ricominciato ad attrarre risorse”
Vengono confermati i segnali di ripresa per l’immobiliare. Il mattone ha ricominciato ad attrarre risorse. A renderlo noto, in questo caso, il Rapporto Censis 2015