Dichiarazione dei redditi, il credito d'imposta per il riacquisto prima casa nel 730/2018
Il credito d'imposta per il riacquisto della prima casa spetta ai contribuenti che fra il primo gennaio 2017 e la data di presentazione del modello 730 abbiano acquistato un immobile, con i requisiti di “prima abitazione“, entro un anno dalla vendita di un altro immobile acquistato con i benefici fiscali.
Acquisto seconda casa, quali sono le spese
L’acquisto di una seconda casa comporta spese notarili e il pagamento di imposte. Bisogna tenere presente che in questo caso non sono previsti sconti fiscali e non è neppure possibile usufruire delle detrazioni fiscali del 19% sugli interessi passivi del mutuo. Vediamo quali sono le tasse da pagare
Bollette per seconde case e abitazioni vuote: cosa si paga
Chi possiede una seconda casa o comunque un immobile ad uso abitativo vuoto ma con forniture energetiche attive deve fare i conti con bollette che, anche in caso di consumi pari a zero, presenteranno sempre un certo importo da saldare. Ecco perché
Cambio residenza bonus prima casa, il termine decorre dal rogito
Nell’ordinanza n. 9433 del 17 aprile scorso la Cassazione ha stabilito che chi compra la prima casa e non risiede nel Comune ove l’abitazione è ubicata ha tempo 18 mesi per trasferirvi la residenza, il termine decorre dalla data del rogito d’acquisto e non dal giorno di fine lavori, qualora oggetto dell’acquisto sia una casa in corso di costruzione
Prezzi della case ancora in calo nel 2018: mappa variazione annuale e trimestrale, valori al m2
Continua a cadere il valore nominale delle case di seconda mano in Italia, che segna un decremento dell’1,2% nel primo trimestre dell’anno. Secondo i dati del marketplace immobiliare idealista, il prezzo delle abitazioni è sceso fino a una media di 1.799 euro al metro quadro dopo i mesi invernali.
Sconto Tari del 30% sulla seconda casa se usata solo per le vacanze
Una sentenza della Commissione Tributaria di Massa Carrara stabilisce che si applica uno sconto Tari del 30% sulla seconda casa usata esclusivamente a scopo vacanza.
Patto di retrovendita e patto commissorio: è legale la casa al creditore fino al saldo del debito?
Debitore e creditore possono raggiungere un accordo con il quale il primo cede al secondo la proprietà di una casa fino all'estinguersi del debito. Ma un patto di questo genere, anche nel caso in cui assuma la forma di un patto di riscatto o retrovendita, è legale?
Compro una casa di nuova costruzione o una usata?
Quando si decide di acquistare una casa spesso ci si pone il dilemma se acquistare un immobile di nuova costruzione o optare per uno usato magari da ristrutturare. In entrambi i casi bisogna sempre tenere in conto spese maggiori o eventuali imprevisti.
Agevolazioni prima casa, causa di forza maggiore valida se sorta dopo l'atto di vendita
L'acquirente di un'abitazione prima casa che non trasferisce la propria residenza entro 18 mesi dal rogito non perde i benefici fiscali solo se la causa di forza maggiore è sopravvenuta dopo l'atto di vendita. A dirlo è l'ordinanza 4591/2018 della Corte di Cassazione.
Agevolazioni prima casa, bonus anche nel caso di due appartamenti contigui?
Chi acquista la prima casa ha diritto a una serie di agevolazioni fiscali sempre e quando si rispettino determinati requisiti, in primis che l'abitazione non rientri nelle categorie di lusso. Ma posso usufruire del bonus anche nel caso in cui acquisti due appartamenti contigui?
Bonus prima casa, possibile se si acquista una nuova abitazione quando l’altra è inidonea all’uso
Con la sentenza 2565/2018 la Cassazione ha affermato che la proprietà di una casa “non idonea” a uso abitativo non ostacola l’acquisto agevolato di un’altra abitazione. E’ stato così rafforzato l’orientamento indicato con la sentenza 18128/2009 e l’ordinanza 100/2010
Il mattone italiano piace agli investitori: crescono al 18,5% gli acquisti per investimento
Aumenta la componente degli acquisti di casa per investimento nel secondo semestre del 2017. A dirlo è l'Ufficio Studi del gruppo Tecnocasa, secondo il quale il 75,3% delle compravendite è per l'acquisto della prima abitazione, il 18,5% per investimento e il 6,2% per la casa vacanza.
Fondo garanzia prima casa, dove trovare l'elenco delle banche aderenti
Chi è interessato ad accedere al Fondo di garanzia per i mutui per la prima casa e non sa a quale istituto di credito rivolgersi non deve far altro che controllare l’elenco delle banche aderenti. Trovarlo è semplice, basta consultare il sito di Consap
Mutuo e acquisto prima casa, ecco alcune agevolazioni
Anche nel 2018 le fasce più deboli della popolazione possono acquistare una casa. Questo grazie ad alcune agevolazioni e a diversi strumenti finanziari. Vediamo quali
Mutui: crescono i prestiti per l'acquisto della prima casa e il tasso fisso è ancora il re
Nel corso dell'anno appena trascorso c'è stato un progressivo aumento dei mutui erogati per l'acquisto della prima casa (40,7%) e una graduale riduzione di quelli a finalità surroga, scesi al 50,6% a fine 2017.
Canone Rai seconda casa, come non pagare due volte
Quando si ha una seconda casa e di conseguenza un secondo contratto per l’energia elettrica, si corre il rischio di pagare due volte il canone Rai? Innanzitutto, è necessario sottolineare che il versamento del canone Rai è dovuto una sola volta, a prescindere dal numero di immobili e/o dal numero di televisioni di cui è proprietario il contribuente. Ma vediamo i diversi casi
Detrazioni fiscali ristrutturazione, valgono anche per la seconda casa?
La legge di Bilancio appena approvata proroga anche per il 2018 le detrazioni fiscali per gli interventi di ristrutturazione edilizia. La domanda che molti contribuenti continueranno a farsi è: le agevolazioni sono valide anche per la seconda casa o solo per la prima?
Agevolazioni lavori di ristrutturazione in una seconda casa, quali sono e come funzionano
Ci sono agevolazioni per lavori di ristrutturazione in una seconda casa? E, in caso, quali sono? A fornire delucidazioni a tal proposito è l’associazione dei geometri fiscalisti, Agefis
I 10 errori più comuni quando si compra una seconda casa
Comprare una casa al mare, al lago o in montagna, può essere il sogno di molti.
Ma l'acquisto deve essere ben ponderato se non si vuole incorrere in uno di questi 10 imperdonabili errori, che ci segnala il Wall Street Journal.
Voglia di seconda casa? Ecco la situazione dei prezzi al mare, in montagna e al lago
Scendono ancora i prezzi degli immobili turistici nella prima parte del 2017 rispetto al semestre precedente. Si parla di un -0,7% nelle località di mare e di montagna e di un -0,8% al lago. A renderlo noto l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa. Vediamo nel dettaglio la situazione
Cambio di rotta dell'Ocse: "l'Italia tra i Paesi con il maggiore aumento delle tasse sulla casa"
Dopo aver chiesto a gran voce il ritorno dell'Imu sulla prima casa, adesso l'Ocse bacchetta il nostro Paese per i notevoli incrementi che hanno interessato le tasse sulla casa.
Agevolazioni prima casa e inagibilità, cosa succede se si vuole acquistare una seconda abitazione
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito cosa accade nel caso in cui un’abitazione comprata con i benefici prima casa venga dichiarata inagibile a seguito del terremoto e si voglia acquistarne un’altra. Si può usufruire nuovamente delle agevolazioni? Vediamo quanto spiegato
Le imposte da pagare nel caso di acquisto della prima e seconda casa
Chi acquista una casa è tenuto a versare determinate imposte. Di norma, è necessario pagare l’Iva e/o (a seconda dei casi) l’imposta di registro oltre all’imposta ipotecaria e catastale. Vediamo cosa accade nel caso di acquisto della prima e della seconda abitazione
Le migliori offerte per i mutui a tasso fisso, variabile, prima e seconda casa e ristrutturazione
Agosto può essere un ottimo mese per accendere un mutuo perché si ha disposizione più tempo per verificare tutte le offerte disponibili e fare la scelta migliore.
Qual è il costo di una bolletta elettrica in una seconda casa?
Le bollette energetiche che non riguardano la propria casa di residenza sono più care rispetto alle tradizionali bollette delle prime abitazioni. Secondo i dati dell’osservatorio di SosTariffe.it, in media in Italia per le seconde case si consumano circa 1.645 Kwh all’anno.