Ecco perché le banche non concedono mutui

L'aumento delle sofferenze bancarie, ovvero l'incapacità di chi ha già un prestito di restituirlo, frena  il riattivarsi del credito, incluso quello per l'acquisto di abitazioni. A febbraio il tasso di crescita è aumentato dell'1,1% passando dal 17,5% al 18,6% del mese precedente.

È il giorno della grande pioggia di denaro sulle banche

L'europa intera oggi vive un'attesa che si scioglierà tra poche ore. Comincia infatti la maxiasta di liquidità per le banche che lanca centrale europea (bce) farà piovere sugli istituti di credito. Si tratta di una maxiasta illimitata, per prestiti a 3 anni.
La guida per i proprietari: tutto quello che devi sapere per dare la casa in affitto

Contro l'inquilino moroso arriva l'affitto sicuro

Molti proprietari di case sono restii ad affittare per timore che l'inquilino non paghi l'affitto. È una delle ragioni per cui esistono tante case sfitte, anche in zone con problemi abitativi e le ripercussioni negative sono per tutti, dato che a minore offerta i prezzi aumentano.
Rumori che corrono

Rumori che corrono

Visco, con la manovra tasse al 45% : con la manovra del governo monti la pressione fiscale in Italia raggiunge quota 45%, secondo le stime di bankitalia: "le misure, volte a raggiungere il pareggio di bilancio nel 2013- dice visco- determinano una correzione del saldo dell'ordine di 20 miliardi in c
È sicuro tenere i soldi in banca?

È sicuro tenere i soldi in banca?

La situazione economica dei paesi europei e dell'Italia in particolare è delicata. Le cattive notizie che continuamente ci arrivano fanno dubitare della solidità degli istituti bancari e in questo articolo cerchiamo di capirlo.

La bnl accusata di truffa: sequestrati 17 milioni di euro

Un sequestro preventivo di oltre 17 milioni di euro alla bnl per una presunta truffa ai comuni di Messina e taormina con strumenti di finanza derivata è stato eseguito dalla guardia di finanza Il provvedimento è stato emesso dal gip Maria vermiglio, su richiesta del procuratore guido lo forte e del

Fare impresa in Italia? meglio lasciar perdere

Meglio in mongolia, in ruanda, in romania o in bulgaria, per citare solo alcuni dei 79 paesi che stanno davanti all'Italia in questa classifica della banca mondiale. Si tratta dei paesi i cui è più facile  fondare un'impresa. In Italia?

La sospensione dei mutui sarà per pochi

La moratoria sulla rata del mutuo, in vigore dal primo febbraio, beneficerà un numero limitato di persone, soprattutto chi è in gravi difficoltà momentanee ma ha buone prospettive di potersi riprendere La sospensione riguarda chi ha perso il lavoro o è in cassa integrazione, ha un reddito al di sott
Le banche devono essere più trasparenti

Le banche devono essere più trasparenti

Semplificazione e trasparenza nei rapporti con i clienti: sono le parole d'ordine che la Banca d'Italia ha dato al sistema bancario per il 2010 segnato dall'entrata in vigore il 1° gennaio delle nuove disposizioni varate lo scorso luglio Dal 4 gennaio le banche devono fornire ai clienti i nuovi fogl