Come cambiare mutuo e quali sono i costi

Come fare per cambiare mutuo? Le cose da sapere

Quando si stipula un mutuo casa, le condizioni economiche o generali del mutuatario possono cambiare nel tempo. Può quindi diventare necessario voler modificare alcune delle caratteristiche del mutuo, ad esempio cambiando tasso di interesse o aggiungendo un garante. Come fare a cambiare il mutuo in banca e quali costi ha questa operazione? Vediamolo insieme
Come cambiare un mutuo da tasso variabile a tasso fisso

Come cambiare un mutuo da tasso variabile a tasso fisso

Cambiare un mutuo da tasso variabile a fisso conviene? L’Euribor è ai minimi storici mentre l’Eurirs è in lenta risalita, restando comunque ancora molto basso e rendendo i mutui a tasso fisso ancora una scelta più economica che mai.
mutuo casa

Surroga, sostituzione o rinegoziazione del mutuo?

Se abbiamo stipulato un mutuo molti anni fa, è possibile che nel frattempo economia e tassi di interesse siano mutati in modo da renderne sfavorevoli le condizioni. Se si volesse, quindi, cercare di riportare la situazione a nostro favore si può pensare di richiedere la surroga, la sostituzione o la rinegoziazione del mutuo. Vediamo di cosa si tratta, quali sono le differenze e quando conviene farlo.
Mutui a tasso fisso ancora preferiti dagli italiani

Mutui a tasso fisso ancora preferiti dagli italiani

Oltre otto richiedenti su dieci scelgono ancora un mutuo a tasso fisso. Lo dicono i dati dell’ultimo Osservatorio sui mutui di Facile.it e Mutui.it. secondo cui nei primi sei mesi dell’anno, su un campione di oltre 40 mila richiedenti, l’83,5% ha chiesto un mutuo che fermi nel tempo le attuali condizioni dei tassi di interesse e spread bancario (contro il 77,5% di gennaio).
Come dimezzare la rata del mutuo in poche e semplici mosse

Come dimezzare la rata del mutuo in poche e semplici mosse

Nel mese di agosto la percentuale di chi ha fatto richiesta di surroga è triplicata rispetto al secondo trimestre 2013, si è passati dal 13,3% al 35,1%. A renderlo noto l'osservatorio mutuionline. Sono sempre di più le famiglie che scelgono di spostare il proprio mutuo in un isituto di credito che offre condizioni migliori. E con i tassi bce e gli spread applicati dalle banche in discesa, il momento è più che mai favorevole. Vediamo, dunque, come ottenere rate più basse
Rinegoziazione mutuo: mutuo rinegoziato, mutuo modificato

Rinegoziazione mutuo: mutuo rinegoziato, mutuo modificato

La rinegoziazione rappresenta una soluzione per quei mutuatari che vogliono modificare alcune clausole contrattuali, come la durata del rimborso o il tipo di tasso L’elemento che la distingue maggiormente dalla sostituzione è che avviene unicamente tra gli stessi contraenti.
Ricapitalizzazione degli istituti di credito: le ricadute sui mutui

L'erogazione di mutui scende nel 1º Semestre 2010

I dati sull'erogazione dei mutui nel primo trimestre del 2010 avevano fatto pensare ad una ripresa del mercato. Ma invece dal crif, un sistema di informazioni creditizie che raccoglie ogni mese i dati, arriva un'altra realtà: nel primo semestre del 2010 l'erogazione di mutui è scesa del 2%.
È il momento di chiedere le detrazioni sul mutuo

È il momento di chiedere le detrazioni sul mutuo

Con la prossima presentazione della dichiarazione dei redditi (vedi notizia) si potrà chiedere al fisco il rimborso di una parte degli interessi passivi pagati sul su mutuo. Ricordiamo che la detrazione fa riferimento solo all'acquisto della prima casa.