Anche nel 2025 la Puglia si conferma protagonista del turismo balneare italiano, grazie alle sue acque cristalline, paesaggi bianchi e azzurri e servizi di qualità. Le Bandiere blu 2025 della Puglia, assegnate dalla FEE (Foundation for Environmental Education), premiano le località costiere che eccellono in sostenibilità ambientale, gestione dei rifiuti, qualità dei servizi e delle acque.
Dalle scogliere del Gargano alle spiagge sabbiose del Salento, ecco tutte le spiagge premiate divise per provincia.
- Provincia di Bari: tra scogliere, calette e borghi sul mare
- Provincia di Barletta-Andria-Trani: mare, saline e scogliere
- La costa degli ulivi in provincia di Brindisi
- Il Gargano e le Tremiti: i gioielli della provincia di Foggia
- Sabbia caraibica, vento e mare nella provincia di Lecce
- Mare, pinete e spiagge selvagge in provincia di Taranto
Provincia di Bari: tra scogliere, calette e borghi sul mare
La costa barese è celebre per i suoi scenari rocciosi e calette turchesi, dove si alternano alte scogliere, grotte marine e acque limpidissime. Tra le Bandiere Blu 2025 in Italia, luoghi come Polignano a Mare e Monopoli sono ormai dei must del turismo pugliese, con un equilibrio perfetto tra natura, storia e comfort.
- Polignano a Mare, Cala Paura: piccola spiaggia incastonata tra le rocce, molto amata dai locali. Servizi essenziali e scalette per l’accesso al mare.
- Polignano a Mare, San Vito: di fronte all’antica abbazia, offre acque trasparenti e un porticciolo pittoresco.
- Polignano a Mare, Ripagnola, Coco Village: litorale sabbioso e selvaggio, attrezzato in parte, ideale per chi ama la tranquillità.
- Polignano a Mare, Cala San Giovanni: piccola spiaggetta rocciosa con un’acqua limpida e verde smeraldo, poco affollata.
- Monopoli, Castello Santo Stefano: vicino all’omonimo castello sul mare, con spiaggia attrezzata e contesto scenografico.
- Monopoli, Capitolo: la zona balneare più vivace di Monopoli, ricca di lidi, ristoranti e beach club.
- Monopolil, Lido Porto Rosso: sabbia chiara, mare basso e attrezzato, perfetto per famiglie.
- Monopoli, Cala Paradiso: caletta rocciosa con un mare trasparente e servizi curati.
Chi desidera vivere o trascorrere lunghi periodi in questo tratto di costa può esplorare le case dei borghi storici a due passi dal mare fino alle moderne villette vista Adriatico.
- Case in vendita in provincia di Bari
- Case in affitto in provincia di Bari
- Case vacanza in provincia di Bari
Provincia di Barletta-Andria-Trani: mare, saline e scogliere
La BAT è una provincia che regala spiagge varie e sorprendenti, dalle saline di Margherita di Savoia, tra chiese sul mare e castelli ottagonali, fino alle scogliere rocciose di Bisceglie. Ecco, quindi, dove sono le Bandiere Blu in Puglia nella provincia Barletta Andria Trani:
- Bisceglie, la Salata: caletta rocciosa, immersa nella macchia mediterranea. Area balneare con stabilimenti.
- Bisceglie, Salsello: spiaggia di ciottoli e mare profondo, ben attrezzata e facilmente accessibile.
- Bisceglie, Scogliera Scalette: scogliera urbana molto frequentata, ottima per snorkeling.
- Margherita di Savoia, Centro Urbano, Cannafesca: sabbia fine e fondali bassi, ideale per le famiglie. Vicinissima alle famose saline.
Se cerchi relax tra spiaggia e natura, scopri le case nella provincia di Barletta-Andria-Trani o investi in un immobile in vendita vicino al mare.
- Case in vendita in provincia di Barletta-Andria-Trani
- Case in affitto in provincia di Barletta-Andria-Trani
- Case vacanza in provincia di Barletta-Andria-Trani
La costa degli ulivi in provincia di Brindisi
Con i suoi litorali sabbiosi e paesaggi punteggiati da ulivi, la costa brindisina è un piccolo paradiso per chi cerca tranquillità e mare pulito, con spiagge perfettamente integrate nel contesto naturale e la bellezza della costa merlata.
- Fasano, Egnazia Case Bianche: spiaggia attrezzata, vicino agli scavi archeologici magno greci di Egnazia.
- Fasano, Savelletri: borgo marinaro con calette e lidi eleganti, molto amata anche dai VIP.
- Fasano, Torre Canne: lunga spiaggia sabbiosa con stabilimenti, perfetta per famiglie.
- Ostuni, Creta Rossa: sabbia dorata e fondali bassi, ambiente tranquillo e ben curato.
- Ostuni, Lido Fontanelle: lidi attrezzati e sabbia finissima, tra i più frequentati del litorale.
- Ostuni, Lido Stella: piccola spiaggia con ottimi servizi e acqua cristallina.
- Ostuni, Parco Dune Costiere: area naturalistica, spiaggia libera e incontaminata.
- Ostuni, Rosa Marina: stabilimenti raffinati e mare turchese.
- Ostuni, Torre Canne Sud: sabbia bianca e servizi essenziali.
- Carovigno, Mezzaluna: piccola baia, ideale per chi cerca silenzio e paesaggio autentico.
- Carovigno, Pantanagianni: sabbia morbida, acqua bassa e lidi per famiglie.
- Carovigno, Punta Penna Grossa: spiaggia del Parco Naturale Torre Guaceto, incontaminata e suggestiva.
Se vuoi vivere questa costa tra uliveti e mare blu, esplora gli annunci di idealista più recenti:
- Case in vendita in provincia di Brindisi
- Case in affitto in provincia di Brindisi
- Case vacanza in provincia di Brindisi
Il Gargano e le Tremiti: i gioielli della provincia di Foggia
La provincia di Foggia custodisce le spiagge più selvagge della Puglia, con promontori rocciosi, baie nascoste e l’arcipelago delle Tremiti, gioiello naturalistico del Mediterraneo.
- Isole Tremiti, Cala delle Arene: l’unica spiaggia sabbiosa dell’isola di San Domino, circondata da pini e mare trasparente.
- Vieste, San Lorenzo: spiaggia lunga e sabbiosa, con stabilimenti balneari e servizi.
- Vieste, Scialara: sotto il celebre Pizzomunno, una delle spiagge più iconiche della Puglia.
- Rodi Garganico, Riviera di Ponente: sabbia fine e fondali bassi, perfetta per famiglie.
- Rodi Garganico, Riviera di Levante: lunga e attrezzata, a pochi passi dal centro storico.
- Peschici, Sfinale: sabbia dorata e mare cristallino, incorniciata dalla pineta.
- Peschici, Gusmay: baia raccolta, elegante e tranquilla, con servizi curati.
- Peschici, Baia di Calalunga: ideale per snorkeling e relax, tra scogliere e sabbia.
- Peschici, Baia di Monaccora: spiaggia attrezzata, ottima per sport acquatici.
- Peschici. Baia San Nicola: ampia, sabbiosa e circondata da natura.
- Peschici, Procinisco: piccola spiaggia libera, molto amata dai locali.
- Baia di Peschici: ai piedi del borgo, tra i paesaggi più pittoreschi.
- Zapponeta, Lido: lunga e sabbiosa, con mare limpido e lidi ben attrezzati.
Per esplorare il Parco del Gargano, le sue grotte e andare a visitare le Isole Tremiti anche in bassa stagione, consulta gli annunci delle case in vendita e in affitto di idealista:
- Case in vendita in provincia di Foggia
- Case in affitto in provincia di Foggia
- Case vacanza in provincia di Foggia
Sabbia caraibica, vento e mare nella provincia di Lecce
Il Salento leccese è un concentrato di spiagge da sogno, grotte naturali, sabbia bianchissima e mare color smeraldo. Le sue località balneari attraggono ogni anno migliaia di turisti, tra chi ama la movida, la natura o semplicemente il relax in riva al mare.
- Castrignano del Capo, Santa Maria di Leuca: la “fine della terra”, dove Adriatico e Ionio si incontrano. Mare profondo, limpido e servizi di alta qualità.
- Gallipoli, Litoranea Sud: spiagge sabbiose e acque basse, perfette per famiglie e aperitivi al tramonto.
- Gallipoli, Litoranea Nord: lidi eleganti, musica, sabbia fine e mare limpido. Cuore pulsante del turismo salentino.
- Nardò, Porto Selvaggio: riserva naturale protetta, spiaggia libera e mare verde smeraldo, perfetto per immersioni.
- Nardò, Sant'Isidoro: spiaggia sabbiosa, piccola e attrezzata, ideale per una giornata tranquilla.
- Nardò, Santa Caterina: piccola caletta tra le rocce, con acque limpide e servizi.
- Nardò, Santa Maria al Bagno: incantevole baia ai piedi del centro abitato, molto amata per la sua bellezza urbana.
- Nardò, Torre Squillace: spiaggia ampia, tranquilla, immersa nella macchia mediterranea.
- Patù, Felloniche: piccola baia con fondale roccioso, mare calmo e atmosfera familiare.
- Patù, San Gregorio: porticciolo suggestivo, spiaggetta nascosta tra le scogliere.
- Lecce, San Cataldo: la “spiaggia dei leccesi”, sabbia scura e pineta retrostante, con stabilimenti attrezzati.
- Castro, Zinzulusa: vicina alla famosa Grotta Zinzulusa, con mare profondo e acque turchesi.
- Castro, la Sorgente: piattaforma naturale sulla roccia, amata per l’acqua freschissima e i tuffi.
- Salve, Torre Pali/Marina di Pescoluse/Posto Vecchio: conosciute come “le Maldive del Salento”, sabbia bianca, mare caraibico, lidi attrezzati.
- Melendugno, Roca: famosa per la Grotta della Poesia, una delle piscine naturali più belle al mondo.
- Melendugno, San Foca Nord/Centro/Torre Specchia: spiagge sabbiose, mare pulito, stabilimenti per tutte le età.
- Melendugno, Torre Sant'Andrea: scogliere e faraglioni, paesaggio selvaggio e acqua cristallina.
- Melendugno, Torre dell'Orso: sabbia fine, due famosi faraglioni (le “Due Sorelle”), lidi e ampi spazi.
- Ugento, Torre San Giovanni/Torre Mozza/Lido Marini: lunghe spiagge sabbiose e attrezzate, mare trasparente e ampi servizi turistici.
Se stai cercando una casa per goderti il mare più famoso del Sud, esplora le case in affitto nella provincia di Lecce con gli annunci di idealista:
- Case in vendita in provincia di Lecce
- Case in affitto in provincia di Lecce
- Case vacanza in provincia di Lecce
Mare, pinete e spiagge selvagge in provincia di Taranto
La costa tarantina sorprende per la sua varietà: dalle spiagge sabbiose immerse nelle pinete alle scogliere che si tuffano nel mare turchese. È un’area meno affollata rispetto ad altre zone più a sud, ma altrettanto suggestiva e con lidi attrezzati moderni e baie incontaminate.
- Castellaneta, Riva dei Tessali/Pineta Giovinazzi/Castellaneta Marina/Bosco della Marina: lunghe distese sabbiose, pineta alle spalle e stabilimenti immersi nel verde.
- Ginosa, Marina di Ginosa: sabbia fine, ampie spiagge attrezzate, mare limpido e molte attività per famiglie.
- Manduria, San Pietro in Bevagna: dune, sabbia chiara e mare turchese. Zona molto apprezzata anche per il vino Primitivo.
- Leporano, Lido Gandoli: spiaggia attrezzata con acqua cristallina e scogli ideali per immersioni.
- Leporano, Porto Pirrone: piccola baia con sabbia e scogli, mare profondo e limpido.
- Leporano, Portosaturo: spiaggia tranquilla e natura rigogliosa tutt’intorno.
- Leporano, Baia d'Argento: acqua trasparente e lido elegante con comfort moderni.
- Pulsano, Marina di Pulsano: sabbia fine, lidi curati e divertimento per tutte le età.
- Maruggio, Commenda: piccola baia di sabbia, ideale per chi cerca relax.
- Maruggio, Campomarino: mare cristallino, sabbia chiara, porticciolo turistico e movida serale.
- Maruggio, Acqua Dolce: spiaggia libera immersa nella natura, per un tuffo in tranquillità.
Vuoi vivere tutto l’anno (o solo d’estate) vicino a queste meraviglie? Scopri le case e gli annunci di idealista nella provincia di Taranto:
- Case in vendita in provincia di Taranto
- Case in affitto in provincia di Taranto
- Case vacanza in provincia di Taranto
per commentare devi effettuare il login con il tuo account