Tasse immobiliari
Ultime notizie su "Tasse immobiliari" pubblicate in idealista.it/news
Imu e Tasi 2019: scadenze, chi paga, come si paga
E' cominciato il conto alla rovescia per il pagamento della seconda rata Imu e Tasi per il 2019. Ecco tutte le informazioni utili per il saldo del 16 dicembre
Tasse sulla casa, nel 2016 pagati 11 miliardi in più rispetto al 2011
Nel 2016, le tasse sugli immobili hanno raggiunto i 49,1 miliardi di euro, 11,4 miliardi in più rispetto al 2011. Il Centro Studi ImpresaLavoro ha fatto sapere che dopo il livello record raggiunto nel 2015, pari a 52,3 miliardi di euro, il gettito complessivo sugli immobili in Italia dovrebbe ridursi per quest’anno a 49,1 miliardi con una flessione quantificabile nel 6,1%
Un protocollo d'intesa tra Finco-Confedilizia per far ripartire l'immobiliare
Ecco quanto pesano Imu, Tasi e Tari sulle nostre tasche
Tra il 2013 e il 2015 gli italiani si sono trovati a dover pagare 7 miliardi di imposte locali in più. A renderlo noto il Servizio Politiche Territoriali della Uil. Tra addizionali regionali e comunali Irpef, Imu, Tasi, Tariffa Rifiuti, nel 2015 l’incasso è stato di oltre 49 miliardi di euro a fronte dei 42 miliardi del 2013
Imu Tasi 2016 immobili gruppo D, i nuovi coefficienti in Gazzetta
Il decreto 29 febbraio 2016 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che aggiorna i coefficienti di Imu e Tasi per il 2016 relativi ai fabbricati appartenenti al gruppo catastale D, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.55 del 7 marzo 2016
Assoimmobiliare: "Ecco le misure di riduzione del fisco che rilanceranno l’immobiliare"
L’Osservatorio parlamentare sull’immobiliare è al lavoro. A confermarlo è il recente incontro tra il presidente, il senatore Vincenzo Gibiino, e una delegazione di Assoimmobiliare. Occasione in cui l’associazione ha avuto modo di proporre alcune misure di ottimizzazione fiscale grazie alle quali rilanciare il settore
Imu e Tasi comodato gratuito: marcia indietro sull'esenzione, si pagherà il 50% dell'imposta
Confedilizia, le tasse erodono l'80% dell'affitto di negozi e uffici
Tasse casa, niente Tasi per gli immobili in comodato d’uso ai figli
Arriva l’esenzione dalle tasse sulla casa per i proprietari di abitazioni date in comodato d’uso ai figli o ai genitori. Il proprietario, però, non deve possedere un altro immobile ad uso abitativo in Italia e nel 2015 deve aver abitato nella casa che vuole cedere al parente in linea retta entro il primo grado
Confedilizia: “In tre anni le tasse sugli immobili sono triplicate” (dossier)
E’ un ritratto piuttosto sconfortante quello che emerge dal dossier Confedilizia in merito alla tassazione sugli immobili. L’associazione ha infatti registrato un costante aumento delle tasse sulla casa. In tre anni le imposte sono triplicate per effetto del mix Imu-Tasi