mutui

L’impatto dei tassi Bce su mutui e prestiti nel 2024: andamento e previsioni

Alla vigilia di un probabile taglio dei tassi di interesse della Bce, si tirano le somme su quanto abbiano impattato gli aumenti in vigore fino ad oggi su mutui, crediti al consumo e indebitamento delle famiglie. Un’analisi di FABI fa luce sui mutui erogati dalle banche, le rate dei vari tipi di finanziamento e alcuni dati e previsioni su come è cambiato il credito alle famiglie del nostro Paese e su come potrebbero evolvere i tassi d’interesse
Fabio Femiani

Tassi Bce, Femiani (idealista): "Buon momento per passare dal mutuo variabile al fisso"

Il rialzo di 25 pb sembra già scontato e non dovrebbero esserci sorprese in vista, per cui il tasso ufficiale di sconto raggiungerà la fatidica soglia (anche psicologica) del 4%. Il che porterà ulteriori aumenti sulla rata del mutuo e probabilmente influirà sull'offerta bancaria. Cosa succederà se la Bce alzerà i tassi di interesse? Abbiamo intervistato Fabio Femiani, Responsabile della divisione di idealista/mutui per l’Italia, per capire fare il punto della situazione
mutuo a tasso fisso

Mutuo a tasso fisso: tutto quello che devi sapere

Hai deciso di prendere casa con un mutuo: la prima domanda che devi porti è quale tipo di tasso di interesse è conveniente scegliere? Mutuo a tasso fisso o mutuo a tasso variabile, oppure mutuo a tasso misto? Questa scelta è importante per determinare il tipo di importo che occorrerà ripagare mensilmente alla banca, perché la tipologia di tasso applicata verrà calcolata diversamente. Nel caso del mutuo a tasso fisso, di cui ora parleremo in particolare, la rata del mutuo è calcolata a partire dal tasso di riferimento Eurirs, e rimarrà la stessa per tutta la durata del periodo di ammortamento
Rapporto mutui ipotecari 2020, i trend del mercato secondo l'AdE

Rapporto mutui ipotecari 2020, i trend del mercato secondo l'AdE

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Rapporto Mutui Ipotecari 2020, analizzando i principali dati relativi al flusso di nuovi mutui (al netto delle surroghe) a consuntivo dell’anno precedente. Sono stati 408 mila gli atti di iscrizione ipotecaria per un totale di 90,2 miliardi di capitale finanziato (-8,1% rispetto al 2018) a fronte di 923.925 immobili concessi in garanzia (-2,8% rispetto al 2018)
La rivincita del tasso variabile, perché adesso puo' essere davvero conveniente

La rivincita del tasso variabile, perché adesso puo' essere davvero conveniente

Quando si parla di mutui, il tasso fisso è l’indiscusso vincitore. Eppure dal 2015 l’indice Euribor viaggia in terreno negativo. La convenienza raggiunta dai mutui a tasso fisso legata alla certezza di non vedersi variare la rata nel corso del tempo hanno fatto prediligere nettamente questa soluzione. Ora, però, il quadro sta cambiando e i mutuatari potrebbero fare un altro tipo di scelta
Euribor, previsioni 2011. Il miglior tasso per cambiare

Euribor, previsioni 2011. Il miglior tasso per cambiare

Come sarà l'anno che verrà sul fronte dei tassi? se lo chiede chi sta rimborsando un mutuo a tasso variabile, che teme un rincaro delle rate dopo oltre due anni di vacche grasse e chi sta pagando un mutuo a tasso fisso, tentato dalla rinegoziazione.

I tassi sui mutui ai minimi storici (grafico)

I tassi di interesse sui mutui per le case sono arrivati ai minimi storici. Il tasso medio dei prestiti concessi dalle banche, che considera sia quelli alle famiglie, che quelli alle imprese, è stato del 3,74%. Non si era mai raggiunto un tasso d'interesse così basso.

Risalgono i tassi sui mutui

Dopo 18 mesi di cali, i tassi bancari sui mutui sono saliti leggermente, passando dal 2,90% di novembre al 2,95 di dicembre. Il dato è elaborato come media dei tassi fissi e quelli variabili. Si tratta di una lieve crescita che però inverte una tendenza lunga un anno e mezzo.
Adusbef lancia la class action sui mutui

Adusbef lancia la class action sui mutui

L'associazione dei consumatori, Adusbef ha promosso una class action (azione legale collettiva) contro Unicredit e Bankitalia sulle modalita' di calcolo degli interessi sui mutui.La class action è stata lanciata "sia per ottenere il rimborso dei danni causati alla generalità dei consumatori,che per