Commenti: 0
Acquisto casa: a guidare la scelta degli italiani è sempre e soltanto il portafoglio
GTRES

Sebbene l'efficienza energetica sia un fattore considerato importante per chi acquista una casa, a guidare le scelte dei compratori è sempre, e principalmente, il prezzo di vendita. E' ciò che emerge da un'indagine condotta in occasione del Comfort Technology Roadshow, la serie di incontri itineranti di formazione e informazione sul mondo dell'efficienza energetica.

Secondo l'80% dei partecipanti agli incontri - manutentori, progettisti e installatori di impianti - c'è una costante propensione all'efficienza energetica tra le mura domestiche. Gli italiani sono infatti sempre più portati a realizzare scelte che implicano una minor consumo energetico e un maggiore risparmio.

Il risparmio alla base di qualsiasi scelta

Peccato però che quando si tratta di acquistare un immobile, a determinare il comportamento dei nostri connazionali sia sempre e soltanto il portafoglio. Secondo l’84% degli intervistati, infatti, il prezzo è il fattore dirimente nelle scelte di acquisto (la prestazione energetica è indicata solo dal 9% degli esperti). Quando poi la scelta ricade su soluzioni e prodotti energeticamente efficienti, la motivazione che sta alla base è, secondo il 94% del campione, il risparmio economico che ne deriva.

Mancanza di informazione

Alla base di queste scelte poco sostenibili di acquisto, c'è, secondo gli esperti una mancanza di informazioni. L’82% degli intervistati ritiene che gli italiani siano poco o per nulla informati sull'evoluzione delle tecnologie e delle soluzioni esistenti per il risparmio energetico domestico, e il 61% ritiene che la maggior parte della popolazione sia ancora poco o per nulla informata sugli sgravi fiscali e su come usufruirne.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account