
A breve verranno rese note le misure contenute nel decreto Ristori 5. Tra queste, dovrebbe esserci anche la proroga della cassa integrazione in deroga per covid. Vediamo quante settimane sarebbero previste e gli altri interventi per il mondo del lavoro.
Inizialmente si era parlato di un periodo di 18 settimane per la proroga della cassa integrazione. Tuttavia, negli ultimi giorni sta prendendo quota l’ipotesi di una proroga addirittura di 26 settimana per la cassa integrazione per covid. Frutto, quest’ultima misura, anche del nuovo scostamento di bilancio da 32 miliardi.
Nel caso il testo ufficiale del decreto Ristori 5 dovesse confermare queste indiscrezioni, si concretizzerebbe una naturale prosecuzione del percorso partito con le 12 settimane inserite in legge di Bilancio per allungare la Cig ordinaria covid fino al 31 marzo e quella in deroga fino al 30 giugno. L’intervento del decreto Ristori 5 per la proroga della cassa integrazione per covid, quindi, prevedrebbe più settimane per la deroga e il Fis, meno per l’ordinaria.
Un’altra misura che è strettamente legata alla proroga della cassa integrazione è il blocco dei licenziamenti. Quest’ultimo, infatti, potrebbe essere prorogato dal decreto Ristori 5 anche se solo per i settori maggiormente in crisi. Chi ha recuperato i livelli del 2019, non dovrebbe essere incluso nel divieto di licenziare.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account